Cinema curiosità, quali sono i film che hanno incassato di più nella storia
C’è solo un film che rimane in prima posizione nella Top 10, nonostante appartenga al passato. Nessun film moderno lo ha superato.
Manca poco al David di Donatello e i cinefili d’Italia sono in fermento. La settima arte è un bellissimo modo per evadere dalla realtà, nonostante produca concretamente tantissimi soldi. Tra le tante curiosità che riguardano il Cinema, c’è sempre quella sugli incassi, particolare che dovrebbe, ma non sempre è così, decretare il vero successo di un film.
I film che hanno incassato di più nella storia sono quelli che evidentemente hanno anche fatto la storia del cinema, ma è giusto ricordare che ci sono comunque film che sono stati dei veri flop al botteghino, o accolti in maniera negativa dalla critica, per poi diventare dei cult: ma si tratta ovviamente di poche eccezioni.
Mentre si sta intiepidendo il dibattito planetario sull’ ultimo live action di Walt Disney, quello di Biancaneve, che ha tenuto banco con fervore nei portali e nelle riviste del settore per tante settimane e bollato ormai come uno dei più grandi flop di sempre del Colossal statunitense, c’è un’interessante constatazione da mettere in atto riguardo alla classifica dei film che hanno incassato di più nella storia.
Domani è un altro giorno
Quando si cerca di classificare degli elementi all’interno di uno spazio temporale enorme (dalla nascita del Cinema che risale alla fine dell’Ottocento grazie a fratelli Lumière ) come quello dei film con maggiore incasso di sempre, è necessario per essere precisi al massimo, prendere in considerazione un aspetto fondamentale: l’inflazione.
Spesso, infatti, si parla solo dei dati “assoluti” del box office mondiale, senza considerare che un dollaro incassato negli anni Trenta o Settanta non ha lo stesso valore di uno incassato oggi. Questo tipo di confronto penalizza i film usciti molti anni fa, che magari hanno avuto un successo enorme per l’epoca ma risultano svantaggiati nei conteggi moderni. Alla luce di ciò è stata stilata una classifica che prende in considerazione questo importantissimo dettaglio e il risultato è incredibile.
Il cinema è entrato nella vita delle persone come una sorta di magia che ha immediatamente catturato il loro interesse. Se all’inizio di trattava di immagini in movimento di pochi minuti, in poco tempo ha iniziato a raccontare storie con trame specifiche e ricche di primi piani e colpi di scena. Si potrebbe dire che la nostra epoca non è quella del suo massimo splendore, purtroppo. Tuttavia resiste, perchè senza cinema non si vive.
Ma qual è il film che davvero, inflazione inclusa, ha colpito il pubblico? Ebbene, è ancora Via col vento. Incredibile, ma questo grande classico del passato, spodestato in tempi recenti solo da Avatar, se valutato con i giusti parametri economici, ha avuto un enorme impatto economico. Ecco la Top 10:
- Via col vento, 4,34 miliardi
- Avatar, 3,96 miliardi
- Titanic, 3,68 miliardi
- Star Wars, 3,56 miliardi
- Avengers: Endgame, 3,27 miliardi
- The Sound of Music, 2,98 miliardi
- ET, 2,92 miliardi
- I dieci comandamenti, 2,76 miliardi
- Doctor Zhivago, 2,61 miliardi
- Star Wars: Il Risveglio della Forza, 2,58 miliardi