Il Codacons e la Mussolini contro Paranormal Activity

Lanciato come “l’horror più spaventoso di sempre”, e vietato ai minori di 17 anni se non accompagnati da un adulto negli Usa, Paranormal Activity paradossalmente non ha avuto divieti di nessun tipo per i cinema nostrani. Stella e Watchmen lo scorso anno, per fare un esempio recente, subirono un “vietato ai minori di 14 anni”,

Di federico40  



Lanciato come “l’horror più spaventoso di sempre”, e vietato ai minori di 17 anni se non accompagnati da un adulto negli Usa, Paranormal Activity paradossalmente non ha avuto divieti di nessun tipo per i cinema nostrani. Stella e Watchmen lo scorso anno, per fare un esempio recente, subirono un “vietato ai minori di 14 anni”, mentre Paranormal Activity no. Buon senso a parte, perso in commissione censura da tempo, in queste ultime ore è esploso il caso attorno al film (che di spaventoso, almeno per chi scrive, non ha davvero nulla), per la gioia della Filmauro di DeLaurentiis, che si è visto piovere addosso ulteriore pubblicità, per di più gratuita. Tuona infatti il Codacons: “I casi accertati di attacchi di panico e gli altri effetti psicologici registrati nei minorenni, legati alla visione della pellicola dimostrano chiaramente l’esigenza di vietarne la visione ad un pubblico di età inferiore ai 18 anni“. “Ma c’è anche un altro scenario che potrebbe aprirsi“, aggiunge il presidente dell’associazione, Carlo Rienzi. “I minorenni che in questi giorni hanno subito effetti legati alla visione del film, quali attacchi di panico, tremori, vomito, stato di choc, ecc…, potrebbero richiedere il risarcimento dei danni in tribunale“.

Ad occuparsi della questione addirittura la politica italiana, con Alessandra Mussolini, presidente della Commissione Parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza che lancia in una nota “un allarme al ministro per i Beni e le Attività Culturali Sandro Bondi“, trattandosi di un “film ad alto contenuto ansiogeno e non vietato ai minori, che sta provocando numerosi casi di attacchi di panico e di problemi psicologici tra i giovani“.

Ultime notizie su Film Americani

Tutto su Film Americani →
Gran Turismo: clip e nuovi spot tv del film live-action ispirato all’acclamato videogioco di corse (Al cinema )
Film al cinema 21 Settembre 2023

Gran Turismo: clip e nuovi spot tv del film live-action ispirato all’acclamato videogioco di corse (Al cinema )

Saw X: featurette “Legacy”, prima clip e nuovi spot tv del film horror con Tobin Bell (Al cinema dal 26 ottobre)
Film Americani 21 Settembre 2023

Saw X: featurette “Legacy”, prima clip e nuovi spot tv del film horror con Tobin Bell (Al cinema dal 26 ottobre)

L’Esorcista – Il Credente: featurette “A Look Inside” e nuovi spot tv del film horror di David Gordon Green (Al cinema dal 12 ottobre)
Film Americani 21 Settembre 2023

L’Esorcista – Il Credente: featurette “A Look Inside” e nuovi spot tv del film horror di David Gordon Green (Al cinema dal 12 ottobre)

I Mercenari 4 – Expend4bles: nuovo trailer italiano “Rating 14+” del film con Stallone e Statham (Al cinema dal 21 settembre)
Film Americani 21 Settembre 2023

I Mercenari 4 – Expend4bles: nuovo trailer italiano “Rating 14+” del film con Stallone e Statham (Al cinema dal 21 settembre)

Oscar 2024: “Io Capitano” designato a rappresentare l’Italia nella categoria “Miglior film internazionale”
Film Italiani 20 Settembre 2023

Oscar 2024: “Io Capitano” designato a rappresentare l’Italia nella categoria “Miglior film internazionale”

Il treno dei bambini e Fabbricante di lacrime: Netflix presenta due nuovi film italiani in arrivo prossimamente
Film Italiani 20 Settembre 2023

Il treno dei bambini e Fabbricante di lacrime: Netflix presenta due nuovi film italiani in arrivo prossimamente

La ballata dell’usignolo e il serpente: nuovo trailer italiano e poster del prequel di “Hunger Games” (Al cinema dal 22 novembre)
Film Americani 20 Settembre 2023

La ballata dell’usignolo e il serpente: nuovo trailer italiano e poster del prequel di “Hunger Games” (Al cinema dal 22 novembre)

C’è ancora domani: trailer e poster del film di Paola Cortellesi che aprirà la Festa del Cinema di Roma 2023
Festa di Roma 20 Settembre 2023

C’è ancora domani: trailer e poster del film di Paola Cortellesi che aprirà la Festa del Cinema di Roma 2023

Felicità: nuovo video con backstage dell’esordio alla regia di Micaela Ramazzotti (Al cinema dal 21 settembre)
Film al cinema 19 Settembre 2023

Felicità: nuovo video con backstage dell’esordio alla regia di Micaela Ramazzotti (Al cinema dal 21 settembre)