Home Notizie Stasera in tv su Italia 1: Spy Kids 4 con Jessica Alba

Stasera in tv su Italia 1: Spy Kids 4 con Jessica Alba

Italia 1 quest’oggi propone in prima serata il sequel Spy Kids 4 – E’ tempo di eroi (Spy Kids 4: All the Time in the World), action-comedy per famiglie scritta, diretta e prodotta nel 2011 da Robert Rodriguez e interpretata da Jessica Alba, Alexa Vega, Danny Trejo e Jeremy Piven.

pubblicato 31 Maggio 2014 aggiornato 31 Luglio 2020 15:50

Cast e personaggi

Jessica Alba: Marissa Cortez Wilson
Alexa Vega: Carmen Cortez
Rowan Blanchard: Rebecca Wilson
Mason Cook: Cecil Wilson
Daryl Sabara: Juni Cortez
Joel McHale: Wilbur Wilson
Ricky Gervais: Voce dell’argonauta
Jeremy Piven: Danger D’amo/Time Keeper e Tick Tock

Doppiatori italiani

Myriam Catania: Marissa Wilson
Giorgio Borghetti: Wilbur Wilson
Letizia Ciampa: Carmen Cortez
Flavio Aquilone: Juni Cortez
Veronica Benassi: Rebecca WIlson
Andrea Di Maggio: Cecil Wilson
Teo Bellia: Argonauta
Stefano Benassi: Danger D’amo/Time Keeper e Tick Tock

La trama

Marissa (Jessica Alba), sposata con un tranquillo reporter (Joel McHale) e matrigna dei due vivaci bambini del marito, nasconde un passato da ex agente segreto che ha abbandonato per fare la mamma a tempo pieno.

Quello che Marissa non ha messo in conto è che presto sarà costretta a tornare in servizio, quando il malvagio Timekeeper (Jeremy Piven) svelerà i suoi piani per controllare il mondo.

Il nostro commento

Stasera in tv su Italia 1 Spy Kids 4 con Jessica Alba (2)

Quarto capitolo per la fortunata serie di family-movies creata da Robert Rodriguez che stavolta sceglie di tornare alle origini con due nuovi piccoli protagonisti e una sorta di reboot che mette al centro della trama la famiglia, provando a dare alla storia un po’ meno consistenza visiva del terzo capitolo “Missione 3D – Game Over” infarcito di effetti visivi troppo carichi e di un 3D debordante.

Spy Kids 4 – E’ tempo di eroi mostra senza alcun dubbio segni evidenti di stanca anche se Rodriguez riesce comunque a mostrare sprazzi di quella creatività dal tratto squisitamente infantile, nel senso più positivo del termine, che ha permesso alla serie di incassare ad oggi oltre 500 milioni di dollari e di essere sempre in sintonia con un immaginario, quello del film per famiglie, che nel tempo si è evoluto inglobando al suo interno fumetti, tecnologia e videogames.

Il film di Rodriguez non convince nella sua interezza, sembra quasi voler presagire un imminente trasloco del franchise verso i lidi dell’home-video, ma è innegabile che nonostante gli alti e bassi anche in questo quarto capitolo il divertimento non manca, vedi l’intrigante escamotage “temporale” come fil rouge dell’intera avventura, effetti speciali di alto profilo e qualche scivolata nel kitsch che resta un tratto distintivo di Rodriguez, vedi la scazzottata di Jessica Alba in “dolce attesa”, graziosa e divertente anche se non sempre a suo agio e sacchetti di vomito e pannolini usati branditi a mo’ di armi.

Curiosità

– Il film è il quarto capitolo del fortunato franchise per ragazzi che include Spy Kids (2001), Spy Kids 2 – L’isola dei sogni perduti (2002) e Missione 3D – Game Over (2003).

– Il cast vede il ritorno di Danny Trejo nei panni di Machete Cortez e di Alex Vega e Dary Sabara che riprendono i ruoli di Carmen e Juni Cortez, la coppia di fratelli protagonisti dei precedenti tre episodi.

– La genesi di questo film è nata da un incidente sul set di Machete. L’attrice Jessica Alba aveva portato con sé la figlia di un anno Honor Marie Warren ed era vestita con il costume di scena con cui avrebbe dovuto girare una scena, quando il pannolino della bambina è improvvisamente “esploso”. Guardando Alba cambiare il pannolino cercando di non sporcarsi i vestiti di scena ha fatto pensare a Rodriguez ad una spia letale e sexy che riesce ad essere anche una premurosa mamma.

– Il film è uscito in America in una versione 4D, che consiste in un 3D più “Aroma-scope”, un sistema in stile “gratta e vinci” che ha permesso agli spettatori di sentire odori e aromi del film grattando e annusando alcuni cartoncini consegnati all’ingresso dei cinema. In tutto si trattava di otto scene in cui i fan hanno avuto la possibilità di immergersi ancora di più nell’azione. Un numero lampeggiava sullo schermo e si doveva semplicemente grattare il punto corrispondente sul cartoncino.

La colonna sonora

– Le musiche del film sono di Robert Rodriguez e da Carl Thiel, quest’ultimo è un assiduo collaboratore di Rodriguez dal 2003, anno in cui ha musicato C’era una volta in Messico.

– La colonna sonora include anche il brano “Cortez Family”, composto da Harry Gregson-Williams per il primo film della serie

1. Spy Mom
2. Rebecca & Cecil
3. Panic Room
4. Jet Luge Chase
5. Carmen Cortez
6. Spy Baby
7. Argonauti
8. T.O.O.T.
9. Big Time Watch Shop
10. Wilbur Wilson
11. The Timekeeper
12. Hammer Hands
13. O.S.S.
14. Juni Cortez
15. Danger D’amo
16. Spy Kids 2.0
17. Time And Time Again
18. Danger’s Past
19. Time’s up
20. Spy Hunter
21. You Have Been Activated

Clip e video del film