Una notte al museo con Ben Stiller, per chi gli piace

Una notte al museo (Night at the Museum, USA, 2006) di Shawn Levy; con Ben Stiller, Dick Van Dyke, Mickey Rooney, Carla Gugino, Robin Williams, Kim Raver, Pierfrancesco Favino.Premesso che è chiaro che film come Una notte al museo non hanno alcuna intenzione di parlare di noi, della società, di problemi mondiali, e tantomeno di

 

Una notte al museo (Night at the Museum, USA, 2006) di Shawn Levy; con Ben Stiller, Dick Van Dyke, Mickey Rooney, Carla Gugino, Robin Williams, Kim Raver, Pierfrancesco Favino.

Premesso che è chiaro che film come Una notte al museo non hanno alcuna intenzione di parlare di noi, della società, di problemi mondiali, e tantomeno di parlare della Storia e dell’importanza dei musei, e quindi non vorrei dar troppo credito a voci che vorrebbero insinuare che la pellicola ci insegna come i musei siano archivi di vita o altre cose del genere, bisogna dire che la pellicola del (mediocre) Shawn Levy nel suo genere non fa bestemmiare.

Tipico prodotto medio americano, in bilico fra commedia e una spruzzata di buoni sentimenti, nel suo “piccolo” (che tanto piccolo non è, vista la superproduzione, gli incassi e la popolarità che sta avendo) Una notte al museo azzecca qualche sequenza divertente, procede a ritmo alterno (soprattutto nella prima parte, ma quando il museo prende vita davvero qualche risata salta fuori spontaneamente) e non si farà di certo ricordare.
Le citazioni sono molte (da Jurassic Park a L’armata delle tenebre, da -non a caso, visto lo scrittore che ha scritto il libro che sta dietro al film, Chris Van Allsburg- Jumanji a I viaggi di Gulliver), contando anche la presenza di due attori come Dick Van Dyke e Mickey Rooney, e chi ama Ben Stiller saprà apprezzare l’ennesima prova comica dell’attore, che ritrova ancora una volta il partner Owen Wilson. E tra tirannosauri, soldatini piccolissimi ma aguerriti che si dividono fra Antica Roma e Far West, uomini primitivi, mummie, leoni e scimiette perfide, eccetera eccetera eccetera chi si divertirà davvero saranno i bambini, mentre gli adulti si divideranno fra chi si divertirà grazie ad un ritmo non soporifero e chi si annoierà in un minestrone di dejà vu, diretto senza molta originalità. Da vedere una volta sola.

Voto Gabriele: 6
Voto Federico: 7
Voto Carla: 5

Ultime notizie su Film Americani

Tutto su Film Americani →