Vanessa Incontrada, chi è la protagonista di ‘Tutto quello che ho’. Carriera, età e vita privata
Vanessa Incontrada ha conquistato il pubblico per la sua solarità e poliedricità: un’artista completa che lotta contro i pregiudizi

Una prima assoluta da mercoledì 1° aprile: Tutto quello che ho è la nuova serie di Canale 5 che vede protagonista Vanessa Incontrada. L’attrice, reduce dal successo di Fosca Innocenti, veste qui i panni di Lavinia, un’avvocata e moglie di un poliziotto, catapultata in un dramma atroce: la misteriosa scomparsa della figlia diciottenne, Camilla.
Vanessa Incontrada torna in scena come attrice, entusiasmando un pubblico che continua a seguirla e ad ammirarla per la sua versatilità. Nata a Barcellona il 24 novembre 1978 da padre italiano, è cresciuta tra la Spagna e Follonica, coltivando fin da giovanissima la passione per il mondo dello spettacolo.
Il suo ingresso in questo mondo avviene attraverso la moda, grazie alla sua bellezza, che a 17 anni le apre le porte di Milano. Tuttavia, la vera svolta arriva nel 1998 quando debutta in televisione nel programma musicale Super su Italia Uno, che conduce fino al 2000.
Una carriera poliedrica
Vanessa conquista il pubblico non solo con l’aspetto fisico, ma anche con la sua solarità e genuinità. Viene subito chiamata in altri programmi come Nonsolomoda su Canale 5, Sanremo Giovani nel 2001 e Il Galà dello Sport nel 2002 su Rai 1. Intanto, ogni lunedì è su Sky alla guida del magazine Sky Lounge dedicato al cinema.
Proprio il cinema la affascina da sempre e il suo sogno si realizza nel 2003, quando debutta sul grande schermo con Il cuore altrove di Pupi Avati, al fianco di Neri Marcorè. Il film ottiene un grande successo. Nonostante nella pellicola sia stata doppiata da Cinzia Villari, Vanessa riceve il premio come giovane attrice emergente al Festival di Fiano, nella rassegna “Lo schermo è donna”.
Nel 2003 approda anche a Zelig, dando vita a un sodalizio vincente con Claudio Bisio. La loro complicità, sia sul palco che nella vita, alimenta i gossip su una presunta relazione, sempre smentita dai diretti interessati. “C’è tanto amore, tanto divertimento, tanto tempo che ci conosciamo. Io suo marito, lei mia moglie… quando siamo in Toscana andiamo in bicicletta insieme. Sul palco, più improvvisiamo, più siamo felici”, ha dichiarato scherzosamente l’attore in un’intervista a Oggi.
Nel frattempo Vanessa continua a collezionare ruoli al cinema: nel 2006 è in Quale amore di Maurizio Sciarra con Giorgio Pasotti; poi torna da Avati con La cena per farli conoscere insieme a Diego Abatantuono, Violante Placido e Inés Sastre. Recita anche in Tutte le donne della mia vita di Simona Izzo, con Luca Zingaretti e Ricky Tognazzi, e anche in Todos estamos invitados, suo primo film spagnolo.
Gli anni Duemila la vedono protagonista anche di spettacoli musicali come Festivalbar e Wind Music Awards, senza abbandonare la recitazione: Ti sposo ma non troppo di Gabriele Pignotta, Tutte lo vogliono di Alessio Maria Federici, Non c’è campo di Federico Moccia e Ostaggi di Eleonora Ivone sono solo alcuni dei titoli più recenti.
In TV, nel 2016 è protagonista di Non dirlo al mio capo su Rai 1 nel ruolo della praticante Lisa Marcelli. L’anno dopo interpreta Scomparsa accanto a Giuseppe Zeno. Nel 2018 torna con Il capitano Maria, dove è Maria Guerra, sempre con Pasotti, e con il film TV I nostri figli, tratto dalla tragica vicenda di Marianna Manduca, vittima di femminicidio in Sicilia nel 2007.
L’amore e il body shaming
Riservata sulla sua vita privata, Vanessa è stata al centro della cronaca rosa per la separazione da Rossano Laurini, imprenditore toscano e padre di suo figlio Isal. Dopo un periodo di distacco definito “necessario”, i due si sono riavvicinati. “Mi sono chiesta: posso pensare a una vita senza di lui? La risposta è stata no. Abbiamo deciso di ripartire, consapevoli degli errori per non ripeterli”, ha raccontato in un’intervista.
L’attrice è molto attiva sui social dove ha un seguito solo su Instagram di oltre 2 milioni di follower. Qui ama pubblicare scatti che la ritraggono durante i suoi momenti di relax e con i suoi adorati cani, Tokyo e Gina. Purtroppo è stata anche vittima di body shaming. Dopo la gravidanza è stata criticata per aver preso qualche chilo in più ma ha reagito con parole che hanno ispirato molte donne: “Sei una ragazza? Devi essere magra, bella, perfetta, altrimenti diventi un bersaglio. Ma io ho deciso di dire basta. Ora voglio dire la mia”. Ha esordito così nel toccante monologo all’interno del programma di Rai Uno “20 anni che siamo italiani” nel dicembre del 2019.