Home Tim Burton Batman: nuova replica NECA del Batarang del film di Tim Burton

Batman: nuova replica NECA del Batarang del film di Tim Burton

NECA annuncia una nuova replica ufficiale dell’iconico Batarang così come appare nel film Batman diretto nel 1989 da Tim Burton.

pubblicato 15 Marzo 2021 aggiornato 5 Aprile 2024 09:27

“Ma dove li pesca quei magnifici giocattoli?” esclamava il Joker di Jack Nicholson in una scena del debutto cinematografico live-action del Cavaliere oscuro del 1989, nel classico dark e goticheggiante Batman di Tim Burton. Ora ogni fan può possedere uno degli strumenti più iconici del Cavaliere Oscuro per servire la giustizia in tutta Gotham City.

Batman Dying Easy il fan film con Michael Madsen, Doug Jones e Casper Van Dien
Leggi anche:
Batman: Dying Easy - il fan film con Michael Madsen, Doug Jones e Casper Van Dien

Il set “Batman 1989 Movie Batarang Prop Replica” misura 33 cm di lunghezza con cerniere e magneti articolati, che ne consentono l’apertura e la chiusura. Il set da collezione include anche una base espositiva per poter esporre l’iconico gadget nella vostra personale Batcaverna. La replica del Batarang proviene da NECA ed è attualmente disponibile QUI per il preordine ad un prezzo di 16.99$.

Il Batarang come si evince dal nome nasce come arma basata sul boomerang, ma con il trascorrere degli anni ha perso la sua caratteristica di tornare nelle mani del lanciatore prendendo la forma di shuriken e quindi diventando a tutti gli effetti dei dardi da lancio utilizzati per contrastare gli avversari armati di armi da fuoco spesso disarmati con l’utilizzo di questo gadget. Alcuni Batarang hanno caratteristiche offensive supplementari e possono essere elettrificati o esplosivi.

I Batarang sono apparsi per la prima volta nel fumetto Detective Comics n.31 (settembre 1939), nella storia “Batman Versus the Vampire”. Il cavaliere oscuro lancia il suo primo batarang contro il Monaco pazzo e lo manca, ma più avanti nella storia il batarang sarà cruciale e lo aiuterà ad uscire da una trappola colpendo a distanza un lampadario.

Nel 1947 il dinamico duo sviluppa una “pistola batarang” e in una storia del 1957 intitolata “I 100 Batarang di Batman!” (Detective Comics n. 244, giugno 1957) ha descritto in dettaglio diversi tipi di batarang tra cui uno magnetico, uno munito di bomba, un’altro munito di corda, un batarang che replica la sirena della polizia e il misterioso Batarang X, un grande Batarang rosso che può essere lanciato dalla Batmobile come mezzo di trasporto. È tenuto sotto un telo nella Batcaverna, ritenuto “troppo pericoloso” dal Cavaliere oscuro. Quel numero includeva anche una “storia delle origini” per il batarang, che venne donato a Batman da un artista circense australiano di nome Lee Collins.

Un Batarang oggetto di scena del film del 1997 Batman & Robin è stato donato alla Smithsonian Institution e si trova nella collezione di intrattenimento del Museo Nazionale di Storia Americana.

Tim Burton