Home C'è ancora domani (2023) C’è ancora domani: nuova clip, colonna sonora e proiezioni a Roma con Paola Cortellesi e il cast del film

C’è ancora domani: nuova clip, colonna sonora e proiezioni a Roma con Paola Cortellesi e il cast del film

Terza clip ufficiale, le canzoni del film e le sale dove verrà proiettato “C’è ancora domani” che ospiteranno Paola Cortellesi e il cast del film (Dal 26 ottobre al cinema con Vision Distribution)

pubblicato 26 Ottobre 2023 aggiornato 6 Novembre 2023 10:25

C’è ancora domani, disponibile una nuova clip ufficiale, le canzoni incluse nella colonna sonora e l’elenco delel sale romane che prima della proiezione ospiteranno la regista Paola Cortellesi e il cast del film.

‘esordio alla regia di Paola Cortellesi in concorso alla Festa del Cinema di Roma e dal 26 ottobre al cinema con Vision Distribution.
Leggi anche:
Festa di Roma, C'è ancora domani: nuove clip e interviste del film di Paola Cortellesi (Al cinema dal 26 ottobre)

Dopo aver inaugurato in Concorso la Festa del Cinema di Roma (Progressive Cinema – Visioni per il mondo di domani), a partire dal 26 ottobre arriva nei cinema d’Italia con Vision Distribution “C’è ancora domani” esordio alla regia di Paola Cortellesi che è anche protagonista al fianco di Valerio Mastandrea, Emanuela Fanelli e Vinicio Marchioni.

 

Delia (Paola Cortellesi) è la moglie di Ivano, la madre di tre figli.
Moglie, madre. Questi sono i ruoli che la definiscono e questo le basta. Siamo nella seconda metà degli anni
40 e questa famiglia qualunque vive in una Roma divisa tra la spinta positiva della liberazione e le miserie
della guerra da poco alle spalle.
Ivano (Valerio Mastandrea) è capo supremo e padrone della famiglia, lavora duro per portare i pochi soldi a
casa e non perde occasione di sottolinearlo, a volte con toni sprezzanti, altre, direttamente con la cinghia.
Ha rispetto solo per quella canaglia di suo padre, il Sor Ottorino (Giorgio Colangeli), un vecchio livoroso e
dispotico di cui Delia è a tutti gli effetti la badante. L’unico sollievo di Delia è l’amica Marisa (Emanuela
Fanelli), con cui condivide momenti di leggerezza e qualche intima confidenza.
È primavera e tutta la famiglia è in fermento per l’imminente fidanzamento dell’amata primogenita Marcella
(Romana Maggiora Vergano), che, dal canto suo, spera solo di sposarsi in fretta con un bravo ragazzo di ceto
borghese, Giulio (Francesco Centorame), e liberarsi finalmente di quella famiglia imbarazzante.
Anche Delia non chiede altro, accetta la vita che le è toccata e un buon matrimonio per la figlia è tutto ciò a
cui aspiri. L’arrivo di una lettera misteriosa però, le accenderà il coraggio per rovesciare i piani prestabiliti e
immaginare un futuro migliore, non solo per lei.

La fotografia del film è firmata da Davide Leone, i costumi sono di Alberto Moretti, la scenografia di Paola Comencini, il trucco di Ermanno Spera, il montaggio di Valentina Mariani.

C’è ancora domani – La terza clip ufficiale

I cinema di Roma con “Saluti in sala”

 

Giovedì 26 ottobre – ore 19.30

presso il CINEMA EDEN
Piazza Cola di Rienzo, 74

Paola Cortellesi, Emanuela Fanelli e Romana Maggiora Vergano saluteranno il pubblico presente in sala

Giovedì 26 ottobre

ore 20.30 e ore 20.45 presso il CINEMA GREENWICH
Via Giovanni Battista Bodoni, 59

Paola Cortellesi, Emanuela Fanelli e Romana Maggiora Vergano saluteranno il pubblico presente in sala

Giovedì 26 ottobre

ore 19.30 presso il CINEMA TROISI
Via Girolamo Induno, 1

Paola Cortellesi, Emanuela Fanelli e Romana Maggiora Vergano incontreranno il pubblico presente in sala

al termine della proiezione
talk con Paola Cortellesi e Concita De Gregorio

ore 22.00 presso il CINEMA TROISI
Via Girolamo Induno, 1

Paola Cortellesi, Emanuela Fanelli e Romana Maggiora Vergano saluteranno il pubblico presente in sala

C’è ancora domani – La colonna sonora

  • Le musiche originali sono di Lele Marchitelli e si affiancano a una colonna sonora composta da brani di repertorio che vanno da canzoni d’epoca a contemporanee.

“Aprite le finestre” – Fiorella Bini
Nessuno” – MUSICA NUDA di Petra Magoni & Ferruccio Spinetti
“Perdoniamoci” – Achille Togliani
“A bocca chiusa” – Daniele Silvestri
“M’innamoro davvero” – Fabio Concato
“La sera dei miracoli” – Lucio Dalla
“Calvin” – The Jon Spencer Blues Explosion
B.O.B. – Bombs Over Baghdad” – OUTKAST
“The little things” – Big Gigantic featuring Angela McCluskey
“Swinging on the right side” – Lorenzo Maffia e Alessandro La Corte
“Tu sei il mio grande amor” – Lorenzo Maffia e Alessandro La Corte (Voce Enrico Rispoli)

C'è ancora domani (2023)DrammaFesta del Cinema di Roma