Home Curiosità Cineblog consiglia: L’aereo più pazzo del mondo… sempre più pazzo

Cineblog consiglia: L’aereo più pazzo del mondo… sempre più pazzo

L’aereo più pazzo del mondo… sempre più pazzo (USA 1982), regia di Ken Finkleman. Con Julie Hagerty, Robert Hays, Raymond Burr, Lloyd Bridges, Peter Graves, Chuck Connors, Chad Everett. Comico, colore 85 minuti.Siamo alle soglie del 2000 e lo shuttle Mayflower 1, che trasporterà i primi coloni lunari, è pronto per decollare; il mezzo in

29 Settembre 2007 08:03

L’aereo più pazzo del mondo… sempre più pazzo (USA 1982), regia di Ken Finkleman. Con Julie Hagerty, Robert Hays, Raymond Burr, Lloyd Bridges, Peter Graves, Chuck Connors, Chad Everett. Comico, colore 85 minuti.

Siamo alle soglie del 2000 e lo shuttle Mayflower 1, che trasporterà i primi coloni lunari, è pronto per decollare; il mezzo in realtà non potrebbe effettuare il viaggio e Ted Striker, il collaudatore dello shuttle che aveva cercato di affermare l’impossibilità del viaggio, è stato fatto rinchiudere in manicomio. Scappato dalla clinica, Ted riesce ugualmente ad imbarcarsi sulla navetta insieme agli altri passeggeri, ed alla fine sarà proprio lui a portare a buon fine la missione, in mezzo a pazzi dinamitardi, motori che non funzionano e l’equipaggio in preda a una crisi di astinenza da caffé…

Seguito di L’aereo più pazzo del mondo (1980), il film ne ripropone in parte le situazioni di base e le trovate comiche. In questo caso la parodia si sposta dalla saga catastrofica degli aerei a quella fantascientifica. Pur se a volte ripetitivo, il film risulta comunque divertente sia nei tempi comici sia nel grottesco non-sense di alcune battute (“Il passato non è il presente, e il presente non è il passato. Solo il futuro è futuro.”, “L’importante nel panico, è non farsi prendere dal panico.”) e merita di essere rivisto. Alcuni piccoli cenni di satira sulla società e sugli individui che detengono il potere e ricoprono ruoli chiave (il consiglio d’amministrazione che decide di far partire il viaggio è composto da bambini) non appesantiscono la sceneggiatura che rimane spinta verso la comicità pura ed il divertimento è assicurato, seppur un po’ di grana grossa.
Oggi, Sabato 29/09 ore 1:45 su Italia 1