Home Recensioni Eddie the Eagle – Il coraggio della follia: le recensioni Straniere e Italiane

Eddie the Eagle – Il coraggio della follia: le recensioni Straniere e Italiane

Ecco cosa hanno scritto i critici sul film con Hugh Jackman e Taron Egerton

di carla
pubblicato 7 Giugno 2016 aggiornato 28 Agosto 2020 10:36

| 20th Century Fox” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://old.blogo.it/cineblog/6/65d/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=Jtl2dTJmV7U” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjk2NzMyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9KdGwyZFRKbVY3VT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzY5NjczMntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjk2NzMyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjk2NzMyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

E’ nei nostri cinema dal 2 giugno la commedia sportiva Eddie the Eagle – Il coraggio della follia, diretta da Dexter Fletcher e interpretata da Taron Egerton, Hugh Jackman, Christopher Walken, Rune Temte, Tim McInnerny, Edvin Endre, Jo Hartley, Lasco Atkins, Marc Benjamin, Daniel Westwood, Daniel Ings, Anastasia Harrold, Mads Sjøgård Pettersen. Il film racconta la storia di Eddie Edwards, il primo saltatore con gli sci a rappresentare la Gran Bretagna alle Olimpiadi Invernali. Ecco i pareri dei critici Stranieri e Italiani. Su RottenTomatoes, mentre scrivo, il film ha raccolto il 79% di voti positivi. Vediamo nel dettaglio.

Adam Graham – Detroit News: la storia di Edwards non ha un sufficiente arco drammatico per essere veramente d’ispirazione. Non si tratta di vincere, è un’ode alla partecipazione, che non è sufficiente. Voto: C +

Gary Goldstein – Los Angeles Times: Preparatevi a divertirvi, commuoversi ed essere ispirati.

Moira MacDonald – Seattle Times: è un’aquila improbabile ma, solo per un attimo, vola. Voto: 2.5 / 4

Peter Howell – Toronto Star: quando la macchina da presa segue Eddie Egerton su e giù per quei salti, è difficile non tifare per lui a prescindere. Voto: 2.5 / 4

Liz Braun – Toronto Sun: il racconto è un po’ zuccheroso, ma grazie alle performance di Hugh Jackman e Taron Egerton, il risultato finale è un film per famiglie molto divertente. Voto: 3.5 / 5

Richard Roeper – Chicago Sun-Times: il regista Dexter Fletcher dipinge la storia di Eddie con ampie pennellate audaci, non manca mai l’occasione di mungere una svolta drammatica o scegliere per una risata relativamente facile; ma è uno stile che ben si adatta a questa storia meravigliosamente ridicola. Voto: 3/4

Leah Pickett – Chicago Reader: è l’equivalente cinematografico di un abbraccio.

Bill Goodykoontz – Arizona Republic: è un film caldo e sicuro come una coperta confortevole. Non è eccitante, forse, ma il lavoro è fatto abbastanza bene. Voto: 3/5

Mick LaSalle – San Francisco Chronicle: il film ti fa sentire bene, ma si scopre che la storia del film è 90 per cento finzione. Voto: 2/4

Katie Rife – AV Club: Come il suo protagonista il film è allegro e senza pretese. Ma a differenza di Eddie, non è originale. Voto: B-

Joe McGovern – Entertainment Weekly: Una massiccia vasca di cioccolata calda con una montagna di panna montata; realizzato con la missione di soddisfare tutti coloro che ne bevono un sorso. Voto: B

Tom Huddlestone – Time Out: Il film non lo ammette, ma quasi tutto qui è stato inventato per lo schermo. Che lascia l’amaro: Edwards è ancora vivo, e la sua storia è abbastanza bizzarra senza abbellimenti. Voto: 2/5

Stephen Whitty – New York Daily News: Il film merita di essere fatto a pezzi. Voto: 1/5

Maurizio Acerbi – il Giornale: Il film racconta, in maniera un po’ romanzata, questa storia vera. Evidente il parallelo con Cool Runnings e la nazionale di bob giamaicana (stessa edizione olimpica). Un film a misura di famiglia.

Francesco Alò – Il Messaggero: Eddie “The Eagle” Edwards meritava un film così. Folle e irresistibile come lui.