Home Recensioni Jack Reacher – Punto di non ritorno: le recensioni straniere

Jack Reacher – Punto di non ritorno: le recensioni straniere

I critici commentano così il nuovo film di Tom Cruise

di carla
pubblicato 26 Ottobre 2016 aggiornato 30 Luglio 2020 04:39

E’ uscito il 20 ottobre il thriller Jack Reacher – Punto di non ritorno diretto da Edward Zwick e interpretato da Tom Cruise, Cobie Smulders, Robert Knepper, Aldis Hodge, Chase Savoie, Danika Yarosh, Holt McCallany, Sue-Lynn Ansari. Dopo la nostra recensione, ecco i commenti dei critici stranieri, raccolti da RottenTomatoes. Mentre scrivo, il film ha il 39% di voti positivi. Il primo film, Jack Reacher – La prova decisiva (2012), è sul 62%.

Bilge Ebiri – Village Voice: un film totalmente anonimo, privo di personalità o interessi.

Adam Graham – Detroit News: il primo “Jack Reacher” ci ha insegnato ad aspettarci di più da questo. Voto: C +

James Berardinelli – ReelViews: dialoghi banali e scrittura terribile. Voto: 1.5 / 4

Chris Klimek – NPR: è profondamente mediocre, meccanico e indistinto.

Kenneth Turan – Los Angeles Times: “Jack Reacher 2: Punto di non ritorno” ha le sue imperfezioni e i suoi ostacoli da superare, ma la forza del personaggio e l’azione rendono tutto accettabile, se siete in vena.

Richard Roeper – Chicago Sun-Times: Il primo è stato un vero disastro. Questo è peggio. Voto: 1.5 / 4

Rafer Guzman – Newsday: Tom Cruise rende questo sequel un piacevole popcorn movie. Voto: 3/4

Stephanie Merry – Washington Post: i film d’azione non devono essere credibili e toccanti. Devono solo pomparti adrenalina. Ma il film manca di ispirazione anche in quel reparto. Voto: 1/4

Mick LaSalle – San Francisco Chronicle: L’abbinamento di Tom Cruise e Cobie Smulders è un buon compromesso. In un modo soddisfacente e convincente, sembrano alla pari. Voto: 3/4

Colin Covert – Minneapolis Star Tribune: un gradevole intrattenimento. Voto: 3/4

Tom Russo – Boston Globe: Competente ma di routine. Voto: 2.5 / 4

Chris Nashawaty – Entertainment Weekly: Eccolo: il sequel che nessuno ha chiesto per il film che nessuno ricorderà. Voto: C

Matt Zoller Seitz – RogerEbert.com: è il tipo di gioco di prestigio che non si vuole vedere. Voto: 2/4

Brian Truitt – USA Today: Un importante passo indietro con un attore di serie A in un thriller di serie C. Voto: 2/4

Alonso Duralde – TheWrap: informe e generico, ma Tom Cruise e la capacità del regista Edward Zwick nel mettere in scena sequenze d’azione coerenti, danno vita ad un popcorn movie abbastanza gradevole al palato.

Guy Lodge – Time Out: Efficiente e senza fronzoli. Voto: 3/5

Edward Douglas – New York Daily News: Con tutti i film d’azione precedenti, è difficile fare inseguimenti in auto e scazzottate che sembrano originali ed emozionanti, ma per fortuna c’è abbastanza per mantenere le cose interessanti, anche quando si potrebbe sentire un senso di déjà vu. Voto: 3.5 / 5

Todd McCarthy – Hollywood Reporter: luoghi banali e un cast in gran parte anonimo.