Home Recensioni La ragazza del mio migliore amico: la recensione

La ragazza del mio migliore amico: la recensione

La ragazza del mio migliore amico (My Best Friend’s Girl – Usa 2008) di Howard Deutch con Alec Baldwin, Kate Hudson, Jason Biggs, Jenny Mollen, Lizzy Caplan, Dane Cook, Diora Baird, Amanda Brooks, Andrew Caldwell, Riki Lindhome, Nate Torrence, Andrew Caldwell. Dustin (Jason Biggs) ama Alexis (Kate Hudson). Lei però non è interessata e così

di carla
25 Giugno 2009 09:31

la ragazza del mio migliore amico poster italiano1 La ragazza del mio migliore amico (My Best Friend’s Girl – Usa 2008) di Howard Deutch con Alec Baldwin, Kate Hudson, Jason Biggs, Jenny Mollen, Lizzy Caplan, Dane Cook, Diora Baird, Amanda Brooks, Andrew Caldwell, Riki Lindhome, Nate Torrence, Andrew Caldwell.

Dustin (Jason Biggs) ama Alexis (Kate Hudson). Lei però non è interessata e così lui ingaggia l’amico Tank (Dane Cook), un ragazzo specializzato nello spaventare le donne e farle tornare dagli ex. Con Alexis però…

Non lasciatevi ingannare dall’orrenda locandina, La ragazza del mio migliore amico è una commedia carina carina sulla psicologia dell’amore e sul rapporto tra uomini e donne. Tutti noi sappiamo le varie teorie del “corteggiamento” amoroso: in amor vince chi fugge, non farti vedere interessato e ti correrà dietro, sii te stesso, non fare lo zerbino, insomma… Le Regole. Certo, poi quando uno si innamora sul serio tutto cambia.

La_ragazza_del_mio_migliore_amico kate hudson

E’ quello che succede nel film. L’affascinante coglione Tank si trova a fare i conti con i suoi sentimenti, Dustin (imbranato e buono di natura) si ritrova fregato dal suo migliore amico e dalla ragazza dei suoi sogni, Alexis scopre un mondo nuovo proprio grazie a tutte e due.

La commedia ha dalla sua ottimi dialoghi brillanti (le parolacce sono al posto giusto al momento giusto) ed ha un cast di buoni attori calati perfettamente nella loro parte: Kate Hudson è splendida e quando ride illumina tutto lo schermo, Jason Biggs è pulito e gentile, Dane Cook ha una bella faccia da stronzo e Alec Baldwin è perfetto come professore arrapato.

Notevole l’incipit a punti, così come la scena del matrimonio. Non aspettatevi troppi cuoricini e roselline, e anche se il finale è happy… attenzione al dialogo nel ristorante. Come si può arrivare alla pace se non così? Oh, e restate per i titoli di coda.

Voto Carla: 7-