La scena perduta di King Kong (1933)

Nella versione del King Kong del 1933 i produttori dovettero tagliare la scena degli insetti giganti perchè considerata troppo choccante. Peter Jackson l’ha rivisitata nel suo Kong e, devo ammetterlo, anche ora, nel 2006 risulta la scena più disgustosa e cruda dell’intera pellicola (ed è un complimento naturalmente). Grazie a CineBlog e a YouTube oggi

 

Nella versione del King Kong del 1933 i produttori dovettero tagliare la scena degli insetti giganti perchè considerata troppo choccante. Peter Jackson l’ha rivisitata nel suo Kong e, devo ammetterlo, anche ora, nel 2006 risulta la scena più disgustosa e cruda dell’intera pellicola (ed è un complimento naturalmente). Grazie a CineBlog e a YouTube oggi vi regaliamo quella sequenza del 1933.
Effetti speciali in stop-motion, animazione fotogramma per fotogramma. Pazienza e passione certosina.

Ultime notizie su Film Americani

Tutto su Film Americani →