Home Box Office Le Assaggiatrici, il nuovo film di Soldini: trama, libro, storia vera

Le Assaggiatrici, il nuovo film di Soldini: trama, libro, storia vera

Le Assaggiatrici è il nuovo film di Silvio Soldini ed è uscito sul grande schermo il 27 marzo 2025. Ecco di cosa parla.

4 Aprile 2025 13:30

Il regista Silvio Soldini ci conduce, pian piano, nella Germania di Hitler e ci racconta una storia vera con il suo nuovo film Le assaggiatrici, al momento in scena sui grandi schermi italiani. La trama si svolge in realtà nella Prussia Orientale durante gli ultimi due anni della Seconda Guerra Mondiale, e svela appunto qualche dettaglio su una storia realmente accaduta e venuta fuori nel 2012. All’epoca, la 95enne Margot Wolk confessò di essere stata una delle giovani tedesche ad essere stata costretta ad assaggiare gli stessi pasti di Hitler. La donna nacque nel 1971 e si trasferì in Prussia per poter fuggire ai bombardamenti di Berlino, e fu per questo che lei – segretaria – si ritrovò a vivere questa vicenda, che lei stessa raccontò in un’intervista il 2 aprile del 2013, un anno prima di morire.

Le assaggiatrici: la storia vera diventata un libro

Proprio ispirandosi a questa storia, l’autrice Rossella Postorino ha pubblicato – nel 2018 – il libro Le assaggiatrici (Feltrinelli). All’epoca la protagonista era già scomparsa e non ha quindi potuto incontrare la scrittrice, e nemmeno leggere il suo lavoro. La Postorino disse: “Il libro racconta la guerra dal punto di vista delle donne, che restano a casa ma che in questo caso fanno parte a loro volta di un piccolo esercito. Un esercito senza armi se non il proprio corpo“.

Proprio loro erano infatti costrette a sacrificare la propria vita per una causa più grande, ossia il Terzo Reich. Il volume ha vinto il Premio Campiello 2018 e il premio Rapallo Carige per la donna scrittrice. Il romanzo è stato ora adattato per il grande schermo da Cristina Comencini, Giulia Calenda e Ilaria Macchia, che sono autrici del progetto. La sceneggiatura è invece curata dal regista Soldini, da Doriana Leondeff e da Lucio Ricca. Gli attori protagonisti sono inoltre tutti tedeschi e recitano nella loro lingua.

La trama del film di Silvio Soldini

La storia è ambientata nell’autunno 1943, quando Rosa Sauer decide di lasciare Berlino dopo i bombardamenti e di rifugiarsi nella casa dei suoi suoceri, a Rastenburg. Una volta arrivata a destinazione, le SS la portano però alla caserma di Krausendorf, vicino alla Tana del Lupo, cioè il quartier generale che Adolf Hitler ha creato nella Foresta di Gierłoż.

le assaggiatrici trama
Qual è la trama de Le Assaggiatrici (foto ig @vanityfairitalia) cineblog.it

Lei e altre sei donne dovranno assaggiare ogni giorno i piatti destinati ad Adolf Hitler per evitare che lui venga avvelenato. Queste 7 donne si troveranno quindi a vivere una realtà parallela, fatta di paura ma anche della certezza di potersi fidare reciprocamente, vivendo così una condizione comune. Tra l’altro, nel corso della storia, Rosa si innamora anche di un ufficiale delle SS che è a capo della struttura, e con lui inizia una storia d’amore. Si tratta insomma di un film potentissimo e che ha in sé un messaggio che va oltre il tempo e lo spazio, portandoci ancor di più alla consapevolezza di quanto quel capitolo della nostra storia sia stato straziante per milioni di persone.