Home Box Office Tres metros sobre el cielo – Il remake di Tre metri sopra il cielo conquista la Spagna: ecco trailer e locandina

Tres metros sobre el cielo – Il remake di Tre metri sopra il cielo conquista la Spagna: ecco trailer e locandina

Sei anni fa in Italia Tre metri sopra il cielo non sfondò, anzi. In sala incassò appena 928.000 euro, raccogliendo un mare di critiche negative. Ma il boom in homevideo era dietro l’angolo, tanto da lanciare un attore, Riccardo Scamarcio, un regista, Luca Lucini, uno scrittore, Federico Moccia, e un intero genere cinematografico, ovvero il

pubblicato 17 Dicembre 2010 aggiornato 1 Agosto 2020 16:53

Sei anni fa in Italia Tre metri sopra il cielo non sfondò, anzi. In sala incassò appena 928.000 euro, raccogliendo un mare di critiche negative. Ma il boom in homevideo era dietro l’angolo, tanto da lanciare un attore, Riccardo Scamarcio, un regista, Luca Lucini, uno scrittore, Federico Moccia, e un intero genere cinematografico, ovvero il ‘teen movie generazionale’ all’italiana. Ebbene, il 3 Dicembre in 392 sale spagnole è uscito il remake Tres metros sobre el cielo, riuscito ad incassare la bellezza di 2 milioni e 100,000 euro. A batterlo di appena 100,000 euro solo Narnia 3, aiutato dal sovrapprezzo del 3D.

Diretto da Fernando Gonzalés Molina e interpretato dai giovanissimi Mario Casas e Marìa Valverde (vista in Italia nei panni di Melissa P. di Luca Guadagnino) e prodotto da Francisco Ramos per Zeta Cinema, il film ha già raggiunto i 6 milioni di euro ed è avviato a superare i 10 milioni, diventando il film spagnolo più visto dell’anno.

Riccardo Tozzi, presidente di Cattleya, dichiara: “siamo felicissimi di aver contribuito al successo di Francisco Ramos, nostro partner in tante coproduzioni internazionali di prestigio come Non Ti Muovere con Penelope Cruz e Io non ho paura con Aitana Sànchez Gijòn, e siamo altresì felici che il romanzo cult di Federico Moccia replichi all’estero lo stesso successo ottenuto in Italia. Per Cattleya è stato senz’altro un anno ricco di soddisfazioni, avendo coprodotto (con Medusa) il film cult Benvenuti al Sud (30 milioni di incassi), la serie TV più acclamata qui e all’estero (Romanzo Criminale 2) ed essendo stati parte del maggiore successo spagnolo dell’anno“.

Lo vedremo mai in Italia? Aspettando con moderato timore l’eventuale risposta, cliccate su continua per dare un’occhiata al trailer.