Home Curiosità Eva Mendes: 18 curiosità sull’attrice che voleva diventare suora

Eva Mendes: 18 curiosità sull’attrice che voleva diventare suora

“E’ divertente essere una donna. E’ divertente flirtare, truccarsi e avere le tette”.

di carla
pubblicato 5 Marzo 2013 aggiornato 31 Luglio 2020 17:02

Il 4 aprile uscirà nei nostri cinema Come un tuono (The Place Beyond the Pines) con la regia di Derek Cianfrance. Nel cast c’è anche Eva Mendes, che oggi 5 marzo festeggia il compleanno (classe 1974) e che cerchiamo di conoscere un pochino meglio con qualche curiosità.

1. Altezza: 1.68 m
2. E’ nata a Miami
3. Ha iniziato a recitare al college
4. Ha abbandonato la California State University Northridge, per dedicarsi alla recitazione.
5. Ama la progettazione d’interni e vorrebbe intraprendere questa professione se non fosse un’attrice.

Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità


Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità
Eva Mendes: film e curiosità

6. Ama la musica e lo sport (trekking, mountain bike, sci e alpinismo).
7. E’ stata testimonial di Calvin Klein.
8. Ha interpretato la compagna di Denzel Washington due volte sullo schermo: prima in Training Day (2001) e poi in Out of Time (2003).
9. I suoi film preferiti sono Shining (1980) e Blow-Up (1966)
10. Parla spagnolo. L’inglese è la sua seconda lingua.
11. È stata tra gli ospiti della festa di compleanno dei 25 anni di Jessica Simpson.

12. Era la voce nella canzone Miami di Will Smith, quella che dice Bienvenido a Miami ed è apparsa nel video musicale con lui (video qui sopra, frame qui sotto). Nel 2005, quando è apparsa in Hitch ha parlato di questo fatto con Will Smith durante le riprese. Ma Smith ha timidamente ammesso che non la ricordava.

13. È stata originariamente scelta come Susan Ortega in Una settimana da Dio (2003), ma ha dovuto essere sostituita a causa di conflitti di programmazione. Alla fine è stata scelta Catherine Bell.
14. Dal settembre 2011 ha iniziato una relazione con l’attore Ryan Gosling.
15. Ha un cane da pastore belga Malinois
16. Premi:
– Capri Global Award 2005
– Giffoni Award 2009
17. Razzie Awards:
– 2009 Nomination come Peggior Attrice per The Women (2008) Condiviso con Annette Bening Debra Messing Jada Pinkett Smith, Meg Ryan. Ha vinto: Paris Hilton – The Hottie and the Nottie. Le altre candidate erano: Jessica Alba – The Eye e Love Guru, Cameron Diaz – Notte brava a Las Vegas, Kate Hudson – Tutti pazzi per l’oro e La ragazza del mio migliore amico.
18. Ha detto:

…Mi prendo la responsabilità di mostrare al mondo un tipo completamente diverso di donna latina.

E’ divertente essere una donna. E’ divertente flirtare, truccarsi e avere le tette.

Il mondo delle celebrità può essere brutto. Ognuno sembra essere andato a letto con tutti gli altri ed è una sorta di strano ciclo. Non voglio entrarci.

Da piccola mi prendevano in giro per il neo sulla guancia sinistra. Alla scuola media gli altri bambini mi dicevano: “Hai un po’ di cioccolato sul viso” e ci cascavo ogni volta. Mi dissi: “Quando avrò 18 anni voglio rimuovere quel neo!” Ma sono felice di non averlo fatto.

Il mio lato migliore sono i miei fianchi larghi. Sono molto orgogliosa di loro. Ma quando ero più giovane pensavo che fossero troppo grandi. Volevo essere più sottile.

Sono ossessionata da Keira Knightley. E’ bella in modo non convenzionale.

Volevo essere una suora quando ero molto piccola. Beh, finché mia sorella mi ha detto che non vengono pagate. Così ho cambiato idea in fretta.

Eva Mendes – Filmografia

– Gli Adoratori del male (Children of the Corn V: Fields of Terror), regia di Ethan Wiley (1998)
– A Night at the Roxbury, regia di John Fortenberry (1998)
– Mortal Kombat: Conquest – serie TV, episodio 1×11 (1998)
– Mio fratello maialino (My Brother the Pig), regia di Erik Fleming (1999)
– Urban Legends: Final Cut, regia di John Ottman (2000)
– Ferite mortali (Exit Wounds), regia di Andrzej Bartkowiak (2001)
– Training Day, regia di Antoine Fuqua (2001)
– All About the Benjamins, regia di Kevin Bray (2002)
– 2 Fast 2 Furious, regia di John Singleton (2003)
– C’era una volta in Messico (Once Upon a Time in Mexico), regia di Robert Rodriguez (2003)
– Out of Time, regia di Carl Franklin (2003)
– Fratelli per la pelle (Stuck on You), regia di Peter e Bobby Farrelly (2003)
– Hitch – Lui sì che capisce le donne (Hitch), regia di Andy Tennant (2005)
– The Wendell Baker Story, regia di Andrew Wilson e Luke Wilson (2005)
– Guilty Hearts, film a episodi (2006)
– Uomini & donne – Tutti dovrebbero venire… almeno una volta! (Trust the Man), regia di Bart Freundlich (2006)
– Ghost Rider, regia di Mark Steven Johnson (2007)
– Live! – Ascolti record al primo colpo (Live!), regia di Bill Guttentag (2007)
– I padroni della notte (We Own The Night), regia di James Gray (2007)
– Cleaner, regia di Renny Harlin (2007)
– Molto incinta, regia di Judd Apatow (2007) – Cameo
– The Women, regia di Diane English (2008)
– The Spirit, regia di Frank Miller (2008)
– Il cattivo tenente – Ultima chiamata New Orleans (Bad Lieutenant: Port of Call New Orleans), regia di Werner Herzog (2009)
– I poliziotti di riserva (The Other Guys), regia di Adam McKay (2010)
– Last Night, regia di Massy Tadjedin (2010)
– Fast & Furious 5 (Fast Five), regia di Justin Lin (2011) – Cameo non accreditato
– Girl in Progress, regia di Patricia Riggen (2012)
– Holy Motors, regia di Leos Carax (2012)
– Come un tuono (The Place Beyond the Pines), regia di Derek Cianfrance (2013)