Home Berlinale - Festival internazionale del cinema di Berlino Alla ricerca di Vivian Maier: trailer italiano del documentario sulla celebre street photographer

Alla ricerca di Vivian Maier: trailer italiano del documentario sulla celebre street photographer

Alla ricerca di Vivan Maier: video, trailer, poster, immagini e tutte le informazioni sul documentario di John Maloof e Charlie Siskel nei cinema italiani dal 17 aprile 2014.

di cuttv
pubblicato 11 Aprile 2014 aggiornato 31 Luglio 2020 06:03

Aggiornamento di Pietro Ferraro

Arriva il prossimo 17 aprile nei cinema italiani Alla ricerca di Vivian Maier, un documentario biografico realizzato da John Maloof e Charlie Siskel che racconta la celebre street photographer americana e le sue opere.

Vivian Dorothea Maier (1926 – 2009) è stata una street photographer americana nata a New York e che ha trascorso gran parte della sua infanzia in Francia. Dopo il ritorno negli Stati Uniti ha lavorato per circa 40 anni come tata a Chicago, Illinois. In quegli anni ha scattato più di 100.000 fotografie, soprattutto di persone e paesaggi urbani a Chicago, anche se ha viaggiato e fotografato in tutto il mondo.

Le sue fotografie sono rimaste inedite e per lo più non sviluppate fino a quando nel 2007 non sono stata scoperte da John Maloof, storico locale di Chicago e collezionista. Dopo la morte della Maier, il suo lavoro ha cominciato a ricevere il plauso della critica

In Alla ricerca di Vivan Maier John Maloof ha fatto squadra con il produttore Charlie Siskel per scoprire il mistero legato a questo incredibile talento. Seguendo gli indizi i due filmmakers hanno tracciato la storia della Maier attraverso New York, la Francia e Chicago. La Maier era una vagabonda incallita e fotografa autodidatta che usava una reflex a doppia lente Rolleiflex con una straordinaria capacità di avvicinarsi a persone di tutti i ceti sociali.

Maloof ha incontrato persone che conoscevano Vivian per scoprire nuove questioni circa la sua vita e il suo lavoro. Le famiglie che l’hanno assunta come baby sitter hanno ricordi che alludono ad suo lato oscuro, ma indipendentemente da ciò è davvero una meraviglia vedere il mondo attraverso gli occhi di Vivian Maier.

Se volete approfondire vi consigliamo il sito ufficiale di Vivian Maier e la pagina Facebook ufficiale del film.

Una tata misteriosa che ha scattato oltre centomila fotografie, ritrovate dopo decenni, E’ oggi considerata uno dei fotografi più importanti del XX secolo. La vita e l’arte di Vivian Maier rivelate attraverso fotografie, filmati e interviste inedite alle persone che la conoscevano. O credevano di conoscerla.

Finding Vivian Maier: in strada, al cinema e a Berlino 2014 con la street-photographer

Lo sguardo della street-photographer Vivian Maier e dell’obiettivo della sua Rolleiflex, ritrovato e protagonista del film documentario ‘Finding Vivian Maie’, dalla strada al cinema, passando per Berlino 2014.

Lungo la strada si può incontrare l’intera umanità, senza riconoscerla o notarla. Tutta quella che sfugge all’occhio assuefatto e distratto del quotidiano, ma non agli sguardi e gli obiettivi degli street-photographer, spesso più anonimi dei loro soggetti, tutti da scoprire proprio attraverso questi.

Una scoperta lenta, progressiva ed entusiasmante, come quella di volti, strada, ombre, riflessi e contraddizioni dell’American Lifestyle, protagonisti dei negativi scattati tra gli anni ‘50 e i primi anni ’70, da Vivian Maier.

Un patrimonio iconografico di circa 40.000 negativi, finiti all’asta per pagare un debito poco dopo la scomparsa dell’anonima fotografa, scovati da John Maloof in una piccola Casa d’Aste di Chicago.

La sorprendente scoperta di uno street-photographer, condivisa attraverso un blog e un profilo social dedicato, tante mostre in giro per il mondo, arrivate anche in Italia, tutte le fotografie raccolta nelle pagine del volume Vivian Maier: Street Photographer, e in quelle della nuova raccolta di Self-Portraits in bianco e nero e a colori, pubblicata da powerHouse Books, come la precedente.

Ora la donna dai natali newyorkesi (1 febbraio 1926 – 21 aprile 2009), con madre francese e padre austriaco, l’infanzia in Francia, il ritorno negli Stati Uniti nel 1951, il lavoro di tata a New York e a Chicago dopo il 1956, e tutto quello che ha incontrato con compagni di viaggio come la strada e il fedele obiettivo della Rolleiflex, sino al 1990, sono anche i protagonisti del film documentario Finding Vivian Maier.

Un viaggio alla scoperta della sua identità sempre meno anonima, messo insieme, scenegiato e diretto da John Maloof, con la complicità di Charlie Siskel, della Ravine Pictures e i fondi raccolti da Kickstarter.

Un film documentale che dopo aver sedotto le platee di diversi festival cinematografici, ed essere entrato nelle selezioni dei prossimi, dal Berlinale 2014 al Miami Film Festival 2014, è atteso in sala da marzo 2014, per guardare il mondo attraverso gli occhi e l’obiettivo di Vivan Maier.

Via | Facebook

Alla ricerca di Vivian Maier trailer italiano del documentario sulla celebre street photographer

Berlinale - Festival internazionale del cinema di Berlino