Home Curiosità Benvenuti al Sud: clip inedita e in esclusiva e pioggia di foto per il remake italiano di Giù al Nord

Benvenuti al Sud: clip inedita e in esclusiva e pioggia di foto per il remake italiano di Giù al Nord

Benvenuti al Sud ClipDopo aver visto pochi giorni fa il trailer, e annunciandovi a breve la nostra puntuale recensione in anteprima, torniamo a parlarvi di Benvenuti al Sud, remake tutto italiano della commedia francese Bienvenue chez le Ch’tis, diventata per i cinema nostrani Giù al Nord, grazie all’arrivo di una pioggia di foto e di

22 Settembre 2010 17:59


Benvenuti al Sud Clip

Dopo aver visto pochi giorni fa il trailer, e annunciandovi a breve la nostra puntuale recensione in anteprima, torniamo a parlarvi di Benvenuti al Sud, remake tutto italiano della commedia francese Bienvenue chez le Ch’tis, diventata per i cinema nostrani Giù al Nord, grazie all’arrivo di una pioggia di foto e di una divertente clip, inedita e in esclusiva. In uscita al cinema il prossimo 1° ottobre, il film proverà a ripetere il boom di incassi dell’originale, capace d’incassare oltre 117 milioni di euro in patria, battendo addirittura il Titanic di Cameron. A dirigere il tutto Luca Miniero, regista di Questa notte è ancora nostra, Viaggio in Italia, Incantesimo Napoletano e , Nessun messaggio in segreteria, per un titolo che avrà come protagonista assoluto Claudio Bisio, pronto a tornare in sala dopo il sorprendente e sottovalutato Si può Fare.

Al suo fianco Angela Finocchiaro, Alessandro Siani, Luisa Ranieri, Valentina Lodovini, per un film che racconterà la storia di Alberto, responsabile dell’ufficio postale di una cittadina della Brianza, disposto a tutto pur di ottenere il trasferimento a Milano, sotto pressione della moglie Silvia. Per riuscirci Alberto arriva anche fingersi invalido, pur di salire in graduatoria. Ma il trucchetto non funziona e per punizione viene trasferito in un paesino della Campania, il che per un abitante del nord equivale a un vero e proprio incubo. Rivestito di pregiudizi, Alberto parte da solo alla volta di quella che ritiene la terra della camorra, dei rifiuti per le strade e dei “terroni” scansafatiche. Con sua immensa sorpresa, Alberto scoprirà invece un luogo affascinante, dei colleghi affettuosi, una popolazione ospitale e un nuovo e grande amico, il postino Mattia, al quale darà una mano per riconquistare il cuore della bella Maria. Il problema ora però è un altro: come dirlo a Silvia? Già, perché da quando è partito, non solo il loro rapporto sembra rifiorito, ma agli occhi dei vecchi amici del nord Alberto è divenuto un vero e proprio eroe…