Home Notizie Cannes, a De Niro la palma d’oro onoraria alla carriera

Cannes, a De Niro la palma d’oro onoraria alla carriera

Robert De Niro sta per ricevere la palma d’oro onoraria alla carriera. L’annuncio ha reso felicissimi tutti i fan.

10 Aprile 2025 13:30

Nella lista degli attori più famosi al mondo compare sicuramente il nome di Robert De Niro. Talento unico e personalità invidiabile: nel corso degli anni, ha saputo trasformarsi più volte e restare sempre lo stesso, cimentandosi in ruoli che gli sono calzati a pennello ma anche in quelli che si discostavano completamente dal suo essere. Del resto, la carriera di De Niro è impossibile da dimenticare, anche perché alle spalle ha numerose esperienze televisive, cinematografiche e teatrali che lo hanno portato ad essere quello che è oggi.

Proprio in onore della sua carriera, al Festival di Cannes ci sarà un momento unico che omaggerà il suo percorso lavorativo. L’attore sta per ricevere una palma d’Oro.

Il Festival di Cannes e il Premio a Robert De Niro

Succederà il 13 maggio 2025: Robert De Niro riceverà la Palma D’Oro onoraria per la carriera nel corso della cerimonia d’apertura del 78esimo Festival di Cannes. La motivazione è la seguente:  “Ci sono volti che rappresentano la settima arte, e battute di dialogo che lasciano un segno indelebile nella cinefilia. Con il suo stile interiorizzato, che emerge in un sorriso gentile o in uno sguardo duro, Robert De Niro è diventato una leggenda del cinema”. A commentare questo grande riconoscimento è stato proprio lo stesso attore, che ha appunto svelato di avere sentimenti molto forti per questo Festival. “Specialmente ora che ci sono così tante cose nel mondo che ci allontanano” – ha continuato lui – “Cannes ci unisce, narratori, registi, fan e amici. È come tornare a casa”.

robert de niro premio alla carriera
Robert De Niro e il premio alla carriera a Cannes (foto ig @robertdenirodaily) cineblog.it

Il famoso attore hollywoodiano – che negli anni si è fatto spazio in un mondo così pieno di emozioni – parteciperà anche a un altro evento che si terrà sempre nei giorni del Festival di Cannes. Mercoledì 14 maggio, De Niro incontrerà infatti il pubblico durante una masterclass che si terrà al Teatro Debussy. Tra l’altro, lui è arrivato a Cannes per la prima volta nel 1976, quando sono comparsi nella selezione due capolavori: Novecento di Bernardo Bertolucci e Taxi Driver di Martin Scorsese. La sua carriera ha quindi spiccato il volo proprio grazie al grande lavoro che c’è stato con quest’ultimo. Nel corso degli anni, l’attore è tornato più volte nel Festival francese e, durante l’edizione n.64, ha anche presieduto in giuria, vincendo la Palma d’Oro The Tree of Life di Terrence Malick.

La carriera di Robert De Niro

Sono stati numerosi i suoi film più di successo come Taxi Driver, Quei bravi ragazzi, Killers of the Flower Moon e – più recentemente – The Alto Knights – I due volti del crimine. Oltre al Leone d’Oro, negli anni ha vinto anche diversi premi Oscar, come quello ottenuto nel 1975 come migliore attore non protagonista nel ruolo di Vito Corleone ne Il Padrino – Parte II di Francis Ford Coppola. Nel 1981 ha invece ricevuto l’Oscar come migliore attore protagonista per il film Toro scatenato, in cui ha interpretato il personaggio di Jake La Motta, un pugile.

Nel 2003 gli è stato anche assegnato il Life Achievement Award dell’American Film Institute per il grande contributo che ha dato alla storia del cinema. Nel 2011 c’è stato invece il Golden Globe alla carriera e, nel 2020, lo Screen Actor Guild Award alla carriera.