Home Curiosità Cineblog Consiglia: Ritorno al futuro 2

Cineblog Consiglia: Ritorno al futuro 2

Ritorno al futuro parte II (1989) di Robert Zemeckis. Con Christopher Lloyd, Michael J. Fox, James Tolkan.Stasera 26 ottobre su Italia 1 alle ore 19:00 Doc: E’ tutto nel passato… Marty: Cioè nel futuro!Tempo di ritornare ad Hill Valley. Dopo la prima grande avventura che ci ha visto involontari protagonisti della vita dei nostri genitori

di mario
26 Ottobre 2008 09:00

ritorno al futuro 2 Ritorno al futuro parte II (1989) di Robert Zemeckis. Con Christopher Lloyd, Michael J. Fox, James Tolkan.

Stasera 26 ottobre su Italia 1 alle ore 19:00

Doc: E’ tutto nel passato…
Marty: Cioè nel futuro!

Tempo di ritornare ad Hill Valley. Dopo la prima grande avventura che ci ha visto involontari protagonisti della vita dei nostri genitori nel 1955, è nel futuro che dobbiamo andare, là dove le strade non servono più, per salvare la vita dei nostri figli. Il secondo episodio della fortunata saga Ritorno al futuro si apre dove si era chiuso il primo: Doc. che torna a prendere Marty (in un presente già mutato) perché le azioni del ragazzo nel passato hanno cambiato la traiettoria del futuro.

Solo che tornare nel futuro causerà ancora più danni, e quindi una volta ritornati al presente, che non è più il vero presente, sarà necessario ritornare al 1955 e ricominciare tutto dall’inizio. Confusi? Sappiate che per comprendere a pieno questo film bisogna pensare quadrimensionalmente (cit.). Ma soprattutto bisogna aver visto rivisto ed assimilato il primo episodio, senza il quale non solo si perde il gusto della visione, ma questa parte 2 risulta addirittura inutile.

Bello, molto bello, anzi cult, nonostante una trama intricata all’inverosimile e piani di realtà moltiplicati all’infinito. La spiegazione di Doc con tanto di lavagna, nel presente cyberpunk dove Biff Tannen è signore incontrastato, è degna davvero delle teorie dei multiversi di P.K. Dick (il video a fine post). Marty incontra se stesso da adulto, poi se stesso nel 1955: uno, due Marty su schermo allo stesso tempo. Uno, due Doc. Brown. Idea geniale riprendere le stesse scene del primo episodio.

Da vedere e rivedere, ovviamente. Alcuni lo considerano inferiore al primo. Io penso si trovino allo stesso livello, anche se ammetto sinceramente che questo, pur meno fresco, è comunque l’episodio più intrigante. Ah si, il finale lascia tutto aperto per il terzo (questo si parecchio inferiore) episodio nel vecchio West.

Voto Mario: 9,5