Home Notizie Cinema, tutte le prossime uscite in programmazione

Cinema, tutte le prossime uscite in programmazione

Cinema, tantissimi film in uscita ad Aprile 2025: tutti titoli più attesi e le diverse programmazioni. Ecco le pellicole da non perdere

7 Aprile 2025 13:30

Aprile 2025 è ricco di nuovi film in uscita. I titoli sono davvero tanti e sicuramente riempiranno le sale cinematografiche. Negli ultimi mesi il cinema ha avuto un ascesa di pubblico, dopo la recente crisi che ha favorito le piattaforme streaming, oggi sembra che la gente sia tornata nella sale. L’emozione di vedere un film al cinema è sicuramente diversa dal salotto di casa o da uno schermo del pc: lo confermano il successo di Diamanti di Ferzen Ozpetek e di Follemente, film realizzato da Paolo Genovese con un cast stellare.

Le prossime uscite in programmazione sono davvero molte, più di 30 film che emozioneranno e divertiranno i telespettatori. Le trame sono diverse, ma tutte appassionanti. Alcune più leggere, mentre altre ricche di colpi di scena e suspence. Questo rileva anche un maggiore impegno da parte degli addetti ai lavori di realizzare prodotti di qualità che invogliano il pubblico a tornare in sale. Tra i film attesi c’è A working man, thriller d’azione emozionante e a tratti adrenalinico la cui trama lascerà senza fiato.

E ancoraProfumo di tè, in uscita il 10 Aprile 2025 diretto da Abderrahmane Sissako. Una storia romantica dai risvolti inaspettati. Pronti a ridere con Maurizio Battista e il suo film Tu Quoque dal 3 Aprile nelle sale. Un viaggio nel tempo comico, narrato in modo fluido e scorrevole e ricco di momenti divertenti. In uscita anche Minecraft sempre dal 3 aprile, cartoon moderno ispirato all’omonimo videogioco di successo. Massimo De Core (Gilles Rocca), è il protagonista de L’Ultima Sfida che racconta la storia di un calciatore a fine carriera che nasconde insuccessi e delusioni.

Cinema tutte le uscite di Aprile 2025: più di 30 titoli

Sono tantissimi i titoli in uscita ad Aprile 2025 e sono tutti film che meritano di essere visti. Di seguito l’elenco dei film che sicuramente lasceranno un segno e attireranno l’interesse degli appassionati di cinema:

  1. Il complottista dal 2 aprile
  2. L’ultima sfida dal 3 aprile
  3. Minecraft dal 3 aprile
  4. Tu Quoque dal 3 aprile
  5. La vita da grandi dal 3 aprile
  6. Il critico – Crimini tra le righe dal 3 aprile
  7. Your eyes tell dal 7 al 9 aprile
  8. Death of a Unicorn dal 10 aprile
  9. La casa degli sguardi dal 10 aprile
  10. Eden dal 10 aprile
  11. Senza sangue dal 10 aprile
  12. Operazione vendetta dal 10 aprile
  13. Sotto le foglie dal 10 aprile
  14. A working man dal 10 aprile
  15. Profumo di tè dal 10 aprile
  16. I peccatori dal 17 aprile
  17. Love dal 17 aprile
  18. Cloud dal 17 aprile
  19. La gazza ladra dal 17 aprile
  20. Generazione romantica dal 17 aprile
  21. Guida pratica per insegnanti dal 17 aprile
  22. Moon il Panda dal 17 aprile
  23. Drop – Accetta o rifiuta dal 17 aprile
  24. Una figlia dal 24 aprile
  25. L’amore, in teoria dal 24 aprile
  26. Arsa dal 24 aprile
  27. Until Dawn: fino all’alba dal 24 aprile
  28. Julie ha un segreto dal 24 aprile
  29. The Accountant 2 dal 24 aprile
  30. Black Bag dal 30 aprile
  31. Ho visto un Re dal 30 aprile
  32. Thunderbolts dal 30 aprile
  33. Loveable dal 30 aprile

TU QUOQUE di Battista: un film coraggioso e divertente

Maurizio Battista debutta al cinema con un film decisamente divertente e originale, definito dalla critica anche coraggioso. Nella pellicola il comico romano interpreta Massimo Quinto, un uomo di mezza età che vive un momento difficile della sua vita: ha un pessimo rapporto con il figlio, è pieno di debiti, un matrimonio finito e scopre di non stare bene.

Tu quoque prima dal 3 aprile
Tu quoque il nuovo film di Battista-ig@ballandi_cineblog.it

In seguito ad un incidente in motorino si risveglia nella Roma Antica: è il 44 d.c. e  riesce ad avvicinarsi a Giulio Cesare di cui diventa amico e riesce a salvare dalla sua fine. Battista testa le sue doti di attore certo di riscontrare il favore del numeroso pubblico che da anni lo segue e lo applaude a teatro.