Home Animazione Da Dragon Trainer 2 a Lo Hobbit: 20 film con draghi

Da Dragon Trainer 2 a Lo Hobbit: 20 film con draghi

Dragon Trainer 2 ha fatto il suo debutto nei cinema italiani e Cineblog vi propone una speciale classifica video con 20 film con draghi.

pubblicato 20 Agosto 2014 aggiornato 30 Luglio 2020 23:02

Dragon Trainer 2 ha debuttato nei cinema italiani e ci sembra l’occasione giusta per stilare una classifica con dieci film dedicati ai draghi, gigantesche e leggendarie creature mitologiche con la peculiarità di volare, sputare fuoco e trasformarsi in possenti cavalcature.

Cacciati, temuti e venerati queste possenti creature hanno usurpato regni, custodito immensi tesori e popolato un’intero immaginario tra miti, leggende e saghe fantasy.

Il drago gode di molteplici rappresentazioni in svariate culture, da oriente a occidente, ma è la letteratura che ha saccheggiato a piene mani da questo mito e di conseguenza anche il cinema, seppur in tono minore, non ha certo ignorato le potenzialità immaginifiche di questa creatura riproponendola agli spettatori in diverse pellicole in qualche caso come protagonista, ma più spesso come suggestivo elemento fantastico.

Vi lasciamo alla nostra classifica video con 20 draghi da grande schermo.

1. Dragon Trainer 2 di Dean DeBlois (2014)

Hiccup e Sdentato oltrepassano i confini di Berk e i loro viaggi li porteranno in una grotta di ghiaccio divenuto un “Santuario dei draghi” e ad affrontare un esercito di cacciatori di draghi.

2. Lo Hobbit: La desolazione di Smaug di Peter Jackson (2013)

Bilbo Baggins, il mago Gandalf e la compagnia di nani guidati da Thorin Scudodiquercia raggiungono finalmente Ereborn e qui risvegliano il drago Smaug che darà inizio ad un’epica battaglia per la riconquista del regno dei nani.

3. Maleficent di Robert Stromberg (2014)

Suggestiva e sontuosa rivisitazione live-action della fiaba La bella addormentata nel bosco narrata dal punto di vista del’iconica strega Malefica interpretata da una fascinosa Angelina Jolie, che nel finale del film fatta prigioniera scatena con la sua magia un gigantesco drago sputafuoco.

4. Il regno del fuoco di Rob Bowman (2002)

In un cupo futuro post-apocalittico in cui i draghi sono tornati ad essere la razza dominante, un gruppo di sopravvissuti combatte per la vita. Nel cast Christian Bale e un tostissimo e irriconoscibile Matthew McConaughey versione “marine”.

5. Dragon Wars di Hyung Rae Shim (2007)

Intrigante e visionario pastiche di generi approdato da noi direttamente in DVD, Dragon Wars fruisce di effetti speciali volutamente fumettosi, ammiccamenti a film di mostri e disaster-movies con l’aggiunta di digressioni fanta-mitologiche e scontri tra draghi ambientati nei cieli di Los Angeles.

6. Dragonheart di Rob Cohen (1996)

Ambientazione fantasy/medioevale, cast d’alto profilo con Dennis Quaid cavaliere e Sean Connery che in originale presta la voce a Draco, l’ultimo drago esistente.

7. Harry Potter e il calice di fuoco di Mike Newell (2002)

Quarto episodio dedicato al mago più famoso del globo, stavolta Harry Potter viene scelto per partecipare al Torneo Tremaghi e una delle prove da affrontare consisterà nel fronteggiare in un’arena naturale un temibile drago che protegge un uovo d’oro, l’obiettivo naturalmente è riuscire a trafugare l’uovo scampando all’ira del drago.

8. La saga dei Nibelunghi di Uli Edel (2004)

Adattamento realizzato per il mercato home-video del poema epico tedesco “La canzone dei Nibelunghi” che a suo tempo ispirò Tolkien per Il signore degli anelli. L’eroe Erik/Sigfrido forgiata una spada magica si confronterà in una grotta con il letale drago che terrorizza Re Gunther e il suo popolo, lo ucciderà e grazie al suo sangue diventerà invincibile.

9. Eragon di Stefen Fangmeier (2006)

Tratto dal primo volume del “Ciclo dell’eredità” di Christopher Paolini, nel cast i veterani Jeremy Irons e John Malkovich, forte la sensazione di già visto che si avverte per tutta la pellicola, ma la battaglia finale è davvero notevole e i draghi versione “cavalcatura” hanno un indubbio fascino.

10. La storia infinita di Wolfgang Petersen (1984)

Menzione speciale per il drago de La storia infinita, indimenticabile la sequenza finale in volo su Fantàsia con Atreiu in groppa al Fortunadrago, con in sottofondo il brano “The Neverending Story”.

11. Dungeons & Dragons – Che il gioco abbia inizio di Courtney Solomon (2000)

Deludente adattamento del gioco di ruolo più famoso e amato di sempre, ma non privo di intriganti suggestioni fantasy e scene di grande impatto visivo, nel cast Jeremy Irons e Thora Birch, anche in questo caso i draghi sono vere e proprie armi di offesa organizzati in eserciti.

12. Elliott – Il drago invisibile di Don Chaffey (USA,1977)

Prodotto dalla Disney questo film miscela, come accadeva in “Mary Poppins”, personaggi in carne ed ossa a disegni animati, dando a questa pellicola un’intrigante look retrò.

13. Avatar di James Cameron (2009)

L’avatar del marine Jake Sully durante il suo percorso per diventare un guerriero Na’vi dovrà affrontare una delle prove più ardue proprio cavalcando un drago volante, diventando poi leader dell’intero villaggio domando il più grande e pericoloso dei draghi volanti che popolano i cieli di Pandora, il famigerato Toruk.

14. Il drago del lago di fuoco di Matthew Robbins (1981)

Fantasy anni’80 con drago malvagio che terrorizza un’intero popolo, tre nomination agli Oscar per i notevoli effetti speciali, il trucco e le musiche.

15. Come d’incanto di Kevin Lima (2007)

Delizioso live-action disney tra fantasy e parodia con una spettacolare sequenza di trasformazione nel finale che vede la perfida Regina Narissa, interpretata daSusan Sarandon, mutare in un drago nel bel mezzo di un’odierna New York.

16. La bella addormentata nel bosco di Clyde Geronimi, Eric Larson, Wolfgang Reitherman e Les Clark (1959)

Lo scontro finale nella foresta di rovi tra l’iconica strega Malefica mutata in drago e il prode principe Filippo fa ormai parte dell’immaginario cinematografico per un classico d’animazione senza tempo.

17. Sucker Punch di Zack Snyder (2011)

Zack Snyder confeziona un tetro e iperviolento “Alice nel paese delle meraviglie” parlando ad un target di spettatori cresciuto a manga, videoclip e sparatutto. Snyder allestisce molteplici realtà alternative dove la distruzione di massa ha il linguaggio della fantasia più sfrenata e di certo in cotanta allegoria virtuale non poteva mancare la figura del drago.

18. 47 Ronin di Carl Rinsch (2013)

L’emarginato Kai di Keanu Reeves affronta una potente strega nella parte finale del film, tra i suoi poteri quello di mutare forma e per questo scontro finale la strega sceglie di affrontare la katana del prode Kai in forma di dragone.

19. Age of the Dragons di Ryan Little (2011)

Il film è una rivisitazione in chiave fantasy del romanzo “Moby Dick” di Herman Melville, al posto dei capodogli, gli uomini cacciano draghi e nei panni del capitano Ahab troviamo il veterano Danny Glover impegnato a dare la caccia ad un feroce drago bianco.

20. La leggenda di Beowulf di Robert Zemeckis (2007)

– Nella parte finale del fantasy d’animazione in motion-capture di Robert Zemeckis seguiamo Beowulf scontrarsi con un enorme drago dorato, una battaglia che termina su una delle torri del castello reale dove Beowulf si immola strappando il cuore al drago.

Animazione