Home Trailer Dark Web: Cicada 3301 – trailer e poster del cyber-thriller di Alan Ritchson

Dark Web: Cicada 3301 – trailer e poster del cyber-thriller di Alan Ritchson

L’attore Alan Ritchson debutta alla regia con Dark Web: Cicada 3301, thriller basato su uno dei 5 misteri più inquietanti e irrisolti di Internet.

30 Gennaio 2021 16:14

Lionsgate ha reso disponibili un trailer ufficiale e una locandina di Dark Web: Cicada 3301, un nuovo techno-thriller dalla tama bizzarra che segna l’esordio alla regia dell’attore Alan Ritchson che interpreta anche un ruolo nel film.

“Dark Web: Cicada 3301”, basato secondo la trama ufficiale su una serie di eventi reali, segue l’hacker Connor che scopre il “Cicada 3301” del titolo, una caccia al tesoro online che potrebbe essere uno strumento di reclutamento per una società segreta.

La trama ufficiale:

Questo intenso cyber-thriller ad alta tensione è basato su una serie di eventi reali misteriosi e irrisolti. Prende il via quando il geniale hacker Connor Black (Jack Kesy) scopre Cicada 3301, una caccia al tesoro online che potrebbe essere uno strumento di reclutamento per una società segreta. Presto Connor, l’amica esperta d’arte Avi e la reticente bibliotecaria Gwen si lanciano in un caccia che va da siti di graffiti ad antiche biblioteche per scoprire indizi riscontrabili nella vita reale. Ma devono superare gli aggressivi agenti della NSA, anch’essi sulle tracce di Cicada, ma in cerca di gloria per se stessi.

Il cast del film è completato da Conor Leslie, Alan Ritchson, Ron Funches, Andreas Apergis,Kris Holden-Ried, Ron Funches, Hanneke Talbot, Benjamin Sutherland, Andreas Apergis, Tomaso Sanelli, Chris Violette, Victoria Snow, Jake Michaels, Alyssa Cheatham, Burns Burns, Christopher Tai, A.J. Simmons, Linnea Currie-Roberts, Helen Hayden, Jhonattan Ardila e Anselmo DeSousa.


[Per visionare il trailer clicca sull’immagine in alto]

“Cicada 3301” è un soprannome dato ad un’organizzazione che in tre occasioni ha pubblicato una serie di puzzle per reclutare decrittatori di codici online. Il primo puzzle di Internet è iniziato il 4 gennaio 2012 su 4chan ed è durato circa un mese. Un secondo turno è iniziato un anno dopo, il 4 gennaio 2013, e poi un terzo dopo la conferma di un nuovo indizio pubblicato su Twitter il 4 gennaio 2014. L’intento dichiarato era quello di reclutare “individui intelligenti” presentando una serie di enigmi che dovevano essere risolti. Nessun nuovo puzzle è stato pubblicato il 4 gennaio 2015. Tuttavia, un nuovo indizio è stato pubblicato su Twitter il 5 gennaio 2016. Ad aprile 2017 è stato trovato un messaggio firmato PGP verificato: Attenzione ai falsi percorsi. Verifica sempre firma PGP da 7A35090F. Quel messaggio nega esplicitamente la validità di qualsiasi puzzle non firmato, fino ad aprile 2017. I puzzle si sono concentrati principalmente sulla sicurezza dei dati, la crittografia, la steganografia, l’anonimato di Internet e la sorveglianza. È stato definito “il puzzle più elaborato e misterioso dell’era di Internet” ed è elencato come uno dei “5 misteri più inquietanti e irrisolti di Internet” e esistono molte speculazioni sulla sua funzione. Molti hanno ipotizzato che gli enigmi siano uno strumento di reclutamento per NSA, CIA, MI6, una “cospirazione massonica” o un gruppo di cyber-mercenari. Altri hanno affermato che Cicada 3301 è un gioco di realtà alternativa. Tuttavia, nessuna azienda o individuo si è preso il merito o ha tentato di monetizzarlo.

Alan Ritchson dirige “Dark Web: Cicada 3301” da una sua sceneggiatura scritta con Joshua Montcalm. Prodotto da Marc Bach, Carl Beyer, Alan Ritchson e D.J. Viola, il film debutterà direct-to-VOD negli Stati Uniti a partire dal 12 marzo.

Fonte: YouTube