Home Margherita Buy Dieci Minuti: la colonna sonora del film con Margherita Buy e Barbara Ronchi

Dieci Minuti: la colonna sonora del film con Margherita Buy e Barbara Ronchi

Disponibile la colonna sonora di Andrea Farri per il nuovo film di Maria Sole Tognazzi.

22 Febbraio 2024 14:51

Disponibile la colonna sonora di Dieci Minuti, il nuovo film di Maria Sole Tognazzi (Viaggio da sola, Petra), scritto dalla regista con Francesca Archibugi e basato sul romanzo di Chiara Gamberale.

Dieci Minuti trailer del nuovo film di Maria Sole Tognazzi con Margherita Buy (Al cinema dal 25 gennaio) (2)
Leggi anche:
Dieci Minuti: trailer del film di Maria Sole Tognazzi con Margherita Buy e Barbara Ronchi (Al cinema dal 25 gennaio)

Dieci minuti al giorno possono cambiare il corso della giornata. Dieci minuti facendo qualcosa di completamente nuovo, possono cambiare il corso di una vita. Questo è quello che scoprirà Bianca nel pieno di una crisi esistenziale. Nuovi incontri, la scoperta di legami speciali e l’ascolto di chi ci ha sempre voluto bene. A volte basta poco per ricominciare e questo film ce lo insegna, attraverso un racconto caldo e appassionante di rinascita.

Il cast: Barbara Ronchi, Fotinì Peluso, Margherita Buy, Alessandro Tedeschi, Barbara Chichiarelli, Anna Ferruzzo, Marcello Mazzarella, Mattia Garaci, Matteo Cecchi.

Margherita Buy racconta il suo personaggio, la psichiatra, e che tipo di relazione si è creata sul set con Maria Sole Tognazzi e Barbara Ronchi:

Sono stata molto contenta di interpretare in questo film un personaggio per me piuttosto insolito che si è rivelato particolarmente impegnativo perché richiedeva molta concentrazione e attenzione, si trattava di una donna così forte, diretta e sicura di sé al punto che ne avevo un po’ il timore. La dottoressa Brabanti è un personaggio che dà un po’ il via alla storia che raccontiamo ma poi col tempo diventa più laterale. Si scopre a poco a poco nella sua essenza. All’inizio appare come una psichiatra molto dura, poco empatica e poco rassicurante che instaura subito un tipo di relazione particolare con la sua paziente Bianca (Barbara Ronchi). Le dà degli input importanti, tra cui quello di impegnare ogni giorno dieci minuti del suo tempo nel modo più diverso rispetto alle proprie abitudini consuete e facendo qualcosa fuori dell’ordinario: dieci minuti al giorno possono cambiare il corso della giornata e dieci minuti facendo qualcosa di completamente nuovo possono cambiare il corso di una vita. Nel corso del racconto la dottoressa Brabanti continua a essere a lungo una persona che guida e orienta Bianca con una certa durezza, dicendole poche parole ma efficaci e importanti. Poi lentamente si scopre che quello è un suo modo particolare di approcciare i pazienti per renderli più forti attraverso la sua decisione, la sua determinazione, il suo modo di arrivare alla risoluzione di alcuni dei problemi che affliggono queste persone. È Chiaro che si tratta di una persona diversa da quella che io sono nella vita, certe sue severità non mi appartengono affatto. Durante le riprese queste sue caratteristiche mi rendevano chiaramente più pensierosa nel portare in scena questa donna perché con il mio atteggiamento e il mio modo di essere dovevo infondere uno strano senso di sicurezza senza farne decifrare subito il motivo…Con Maria Sole c’è sempre stata fiducia, stima e amicizia reciproca, nelle quattro occasioni in cui abbiamo lavorato insieme abbiamo condiviso tante situazioni che ci hanno nutrito tanto nella vita professionale e in quella di ogni giorno. Avevo visto recitare più di una volta Barbara Ronchi ma non l’avevo mai conosciuta, è un’attrice molto dotata e preparata che sa bene quello che vuole e come ottenerlo, ero curiosa di vedere da vicino il suo modo di lavorare e l’ho trovata molto brava ed efficace, quando ho visto il film completato mi sono complimentata tanto con lei perché la sua prova e il suo personaggio non erano affatto semplici e scontati.

Dieci Minuti – La colonna sonora

Andrea Farri_Soundtrack Stars Award 2023_ph. Mattia Alberani

  • Le musiche originali del film sono di Andrea Farri, recentemente premiato a Venezia 80 con lo Soundtrack Star Award 2023 per le musiche del film Io, Capitano di Matteo Garrone, pellicola candidata agli Oscar 2024 per l’Italia nella categoria Miglior film straniero.
  • Nato a Roma nel febbraio 1982, Andrea Farri è un compositore. A 17 anni inizia a comporre e suonare per teatro e danza. Nel 2005 scrive la colonna sonora per due cortometraggi muti di Jean Vigo, “Taris” e “A propos de Nice”. A 25 anni firma la sua prima colonna sonora per il film “Un gioco da ragazze” di Matteo Rovere. Tra i suoi maestri ci sono Andrea Alberti e Richard Trythall. Nel 2015 vince il Globo d’Oro come miglior colonna sonora per il film “Latin Lover” di Cristina Comencini. Nel 2017 ottiene due nomination ai David di Donatello, per la Miglior Colonna Sonora e per la Miglior Canzone Originale, per il film “Veloce come il vento”. Nel 2019 è nominato ai Nastri d’Argento ed ai David di Donatello per la Miglior Colonna Sonora per il film “Il Primo Re”. Nel 2021 firma la colonna sonora per il cortometraggio “Le Château du Tarot” di Matteo Garrone, prodotto da DIOR. Nello stesso anno riceve la nomination ai Nastri d’Argento per la Miglior Colonna Sonora per il film “Non mi uccidere”. Nel 2022 viene nominato ai David di Donatello ed ai Nastri d’Argento per la Miglior Canzone Originale per il film “Marilyn ha gli occhi neri” con il brano “Nei tuoi occhi” interpretato da Francesca Michielin. Collabora alla scrittura dei singoli “Non mi uccidere” di Chadia Rodriguez, “Hello Darkness” di Orties, “Perdiamoci” di Chiara Civello e “Mille stelle” di Nada.

1. Bianca 2:11
2. Dieci minuti 1:54
3. Principio di realtà 2:02
4. Viaggio nel passato 2:11
5. Due sorelle 1:55
6. Il diario 1:41
7. Camminando sull’acqua 2:36

La colonna sonora di “Dieci Minuti”è disponibile su Amazon.

DrammaMargherita Buy