È morto Antonello Fassari, l’attore de I Cesaroni aveva 72 anni
Si è spento all’età di 72 anni, l’attore romano Antonello Fassari, star di tante pellicole e serie tv di successo.L’attore Antonello Fassari è venuto a mancare nella giornata di oggi. Attore, ma regista e sceneggiatore, aveva 72 anni, ed ha recitato in diverse pellicole e serie tv di successo, divenendo un volto amatissimo dal grande

Si è spento all’età di 72 anni, l’attore romano Antonello Fassari, star di tante pellicole e serie tv di successo.
L’attore Antonello Fassari è venuto a mancare nella giornata di oggi. Attore, ma regista e sceneggiatore, aveva 72 anni, ed ha recitato in diverse pellicole e serie tv di successo, divenendo un volto amatissimo dal grande pubblico.
Nato a Roma il 4 ottobre del 1952, figlio di Adriana Gambardella e dell’avvocato penalista Osvaldo Fassari, Antonello Fassari nel 1975 muove i primi passi nel mondo della recitazione dopo il conseguimento del diploma presso l’Accademia di Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. Dopo il debutto in teatro arriva quello in tv, con la partecipazione a diverse serie tv, come I Ragazzi della 3 C e Valentina. Non solo, partecipa a diversi varietà del piccolo schermo, come Avanzi.
Diviene uno degli artisti più poliedrici del panorama cinematografico e televisivo nostrano: dal successo del film Selvaggi, del 1995, a Pasolini – Un delitto italiano, del 1996, fino a Romanzo Criminale di Michele Placido del 2005. Il grande successo arriva con la fortunata serie I Cesaroni, nella quale dal 2006 al 2014, interpreta Cesare, oste e fratello del protagonista Giulio Cesaroni, interpretato da Claudio Amendola.
Teatro, tv, cinema, radio e musica: si è spento l’artista Antonello Fassari
Nel corso della sua lunga carriera, Antonello Fassari ha saputo spaziare in vari campi artistici. Negli anni ’80, ad esempio, ha scritto il testo del noto brano rap Romadinotte, mentre ha debuttato come regista firmato la pellicola Il segreto del giaguaro, del 2000, con protagonista Tommaso Zanello, meglio noto come Piotta. Sempre molto riservato sulla sua vita privata, Fassari è stato sposato dal 1982 al 2005 con Maria Fano e i due hanno avuto una figlia, Flaminia, nata nel 1989.
Fassari era un grande tifoso giallorosso e nel gennaio del 2020 ha vinto un riconoscimento speciale nel corso della 13° edizione del Premio Sette Colli Romanisti. Da come si apprende da fonti vicine alla famiglia, l’attore era malato da tempo.
In questi minuti tanti colleghi hanno riservato un ricordo speciale per l’attore. L’amico di sempre Claudio Amendola, raggiunto dall’Ansa, non ha nascosto il suo dolore per la scomparsa di Fassari: “Sarai per sempre mio fratello. Sapevamo che questa serie nuova sarebbe stata dedicata a lui perché ci era nota la malattia bastarda che lo aveva colpito, ma non eravamo preparati alla notizia. Per me è un pezzo di vita che va via, è dura anche parlare. Mi aspetto che sta borbottando da qualche parte lassù”.
L’attore Niccolò Centioni, il Rudi della serie I Cesaroni, ha condiviso un post sui social: “Ci eravamo sentiti poco tempo fa al telefono. Eravamo pronti a iniziare questa avventura insieme. Eravamo felici. Mi dispiace tanto. Riposa in pace caro Antonello. Buon viaggio”.