Home Curiosità I doppiatori italiani, questi maltrattati: il caso Madagascar 2 e Kung Fu Panda

I doppiatori italiani, questi maltrattati: il caso Madagascar 2 e Kung Fu Panda

Sabato sera sono andata a vedere Madagascar 2. Come sempre rimango anche ai titoli di coda e noto che solo Ale & Franz vengono subito citati come doppiatori. E gli altri? Gloria e Melman sono gli altri due protagonisti e i loro doppiatori non vengono nemmeno presi in considerazione… perché non sono famosi. Perché nel

di carla
22 Dicembre 2008 11:00

madagascar 2 wallpaper22

Sabato sera sono andata a vedere Madagascar 2. Come sempre rimango anche ai titoli di coda e noto che solo Ale & Franz vengono subito citati come doppiatori. E gli altri? Gloria e Melman sono gli altri due protagonisti e i loro doppiatori non vengono nemmeno presi in considerazione… perché non sono famosi. Perché nel primo episodio l’ippopotamo e la giraffa erano doppiati da Michelle Hunziker e da Fabio De Luigi… mentre qui da “semplici persone” come Chiara Colizzi e Roberto Gammino. Mettiamo quindi bene i puntini sulle i e li citiamo tutti.

Il re Julien è Oreste Baldini, Maurice è Roberto Draghetti, Mortino è Massimiliano Alto, Zuba è Marco Mete, Makunga è Stefano De Sando, la mamma di Alex è Emanuela Rossi, Moto Moto è Roberto Pedicini. I pinguini sono doppiati da Luigi Ferraro (Skipper), Gerolamo Alchieri (Kowalsky), Pasquale Anselmo (Rico) e Franco Mannella (Soldato).

Stessa sorte è accaduta per Kung Fu Panda dove solo la voce di Fabio Volo è stata nominata nei titoli di coda. Ecco invece il cast intero. Eros Pagni (Shifu), Francesca Fiorentini (Tigre), Angelo Maggi (Scimmia), Tiziana Avarista (Vipera), Fabrizio Pucci (Tai Lung), Danilo De Girolamo (Gru), Simone Mori (Mantide), Claudio Fattoretto (Comandante Vachir), Francesco Vairano (Mr. Ping), Massimiliano Alto (Zeng), Dante Biagioni (Oogway).

Con i nostri ringraziamenti per il lavoro svolto.