Home Curiosità I Wanna be the Testimonial: trailer e video backstage della commedia di Dado Martino

I Wanna be the Testimonial: trailer e video backstage della commedia di Dado Martino

I Wanna be the Testimonial: video, trailer, poster, immagini e tutte le informazioni sulla commedia di Dado Martino nei cinema italiani dal 12 febbraio 2015.

pubblicato 9 Febbraio 2015 aggiornato 30 Luglio 2020 18:18

Il prossimo 12 febbraio debutta nei cinema I Wanna be the Testimonial, la commedia diretta e interpretata da Dado Martino, pseudonimo di Davide Tafuni, comico e imitatore toscano di origini napoletane, tra i suoi personaggi più noti Pierdio, Gigi il Fonico, Paolo Migone e Il prete Din Don Dado.

La trama:

Davide, è un ragazzo di trent’anni, soffre di ipocondria, un “malato immaginario” dei tempi moderni. Vive in un piccolo paese di provincia, dove è nato e ha trascorso tutta la sua vita. La sua vita è semplice e in un certo senso vuota di rapporti umani, si sente sempre solo in mezzo alla folla, ma il suo gioco, quello di osservare le persone lo fa sentire vicino a tutti, sfuggendo però dalle sue paure. Per Davide amare una persona ha un grande significato, sopratutto pronunciare la parola Ti amo, e sarà proprio questa parola che nel corso della sua vita lo accompagnerà, facendolo scappare davanti ad ogni situazione, non permettendogli mai di vivere una di quelle storie che vorrebbe, come tutti vivere più di ogni altra cosa. La vita lo metterà davanti ad una scelta, come se volesse sfidarlo e sarà proprio scappando dal suo paese che Davide riuscirà a capire cosa in realtà stava cercando.

Il cast del film include il comico Enrico Beruschi, il cantante Alessandro Canino che ha anche partecipato alla colonna sonora con il brano “Io”, il comico Nino Formicola del duo “Zuzzurro e Gaspare”, l’attrice, giornalista e cantante Terry Schiavo e l’attore, comico e doppiatore Giorgio Ariani noto per aver doppiato alla fine degli anni ’80 Oliver Hardy nelle comiche di “Stanlio e Ollio”.

Video musicale:

Video backstage:

Poesia di Dado Martino, musica di Andrea Negruzzo. Pezzo audio estrapolato dal film: