Home Curiosità La preda perfetta – A Walk Among the Tombstones: trailer italiano del crime-thriller con Liam Neeson

La preda perfetta – A Walk Among the Tombstones: trailer italiano del crime-thriller con Liam Neeson

La preda perfetta – A Walk Among the Tombstones: video, trailer, poster, immagini e tutte le informazioni sul crime-thriller di Scott Frank nei cinema italiani dal 18 settembre 2014.

pubblicato 21 Luglio 2014 aggiornato 31 Luglio 2020 01:16

Disponibili trailer italiano, foto e locandina di La preda perfetta – A Walk Among the Tombstones, il crime-thriller con protagonista Liam Neeson che arriverà nei cinema italiani con Eagle Pictures il prossimo 18 settembre.

Il film è scritto e diretto da Scott Frank, regista del thriller Sguardo nel vuoto e sceneggiatore di Out of Sight, Minority Report e Wolverine – L’immortale.

La sceneggiatura è basata sul personaggio creato dallo scrittore statunitense Lawrence Block apparso per la prima volta nel 1976 nel romanzo “The Sins of the Fathers” e protagonista di un totale di 17 libri.

Il team di realizzatori che ha affiancato il regista Scott Frank include il direttore della fotografia Mihai Malaimare Jr. (The Master, Segreti di famiglia), lo scenografo David Brisbin (Sguardo nel vuoto, The Twilight Saga: New Moon), la montatrice Jill Savitt (Sguardo nel vuoto, Secret Window), la costumista Betsy Heimann (Pulp Fiction, Quasi famosi) e il compositore Carlos Rafael Rivera. Il film è co-prodotto dalla Jersey Films di Danny Devito.

La trama ufficiale:

Basato sulla serie di romanzi gialli best seller di Lawrence Block, “La preda perfetta” vede protagonista Liam Neeson nei panni di Matt Scudder, un ex poliziotto del Dipartimento di Polizia di New York che ora lavora come investigatore privato senza licenza operando al di fuori della legge. Quando Scudder accetta con riluttanza di aiutare un trafficante di eroina (Dan Stevens) a dare la caccia agli uomini che hanno rapito e poi brutalmente assassinato la moglie, l’investigatore privato scopre che non è la prima volta che questi uomini hanno commesso lo stesso tipo di perverso reato …né sarà l’ultima. Sul confine indecifrabile tra giusto e sbagliato, Scudder intraprende una ricerca tra vicoli di New York per rintracciare questi brutali killer prima che possano uccidere di nuovo.

Su schermo accanto a Scudder / Neeson troviamo Boyd Holbrook (Very Good Girls) nei panni di Peter Kristo, fratello di Kenny e ex-tossicodipendente: è lui che per primo chiede l’aiuto di Scudder per scovare gli assassini; David Harbour (Quantum of Solace) nei panni di Ray, e Adam David Thompson (La fuga di Martha) nel ruolo di Albert, i due scatenati serial killer che sono riusciti a farla franca e a sfuggire alla polizia e infine Brian “Astro” Bradley (Earth to Echo) nei panni di TJ, il giovane artista senzatetto che diventerà presto amico e “socio” dell’ex-poliziotto.

Il resto del cast di supporto include Sebastian Roché (La leggenda di Beowulf) nel ruolo di Yuri Landau, lo spacciatore russo che supplica Scudder di aiutarlo a salvare sua figlia, prima che sia l’ennesima vittima innocente dei due feroci assassini; Mark Consuelos (American Horror Story per la TV) nel ruolo di Reuben Quintana, l’uomo che fornirà a Scudder tante preziose informazioni per risolvere il caso, e Ólafur Darri Ólafsson (Contraband) nei panni di James Loogan, l’inquietante guardiano del cimitero che conosce fin troppo da vicino i reconditi segreti dei crimini che hanno scosso la città.

Note di produzione – La lunga strada per le tombstones

Agli inizi degli anni ’90, lo scrittore Lawrence Block firma il romanzo “A Walk Among the Tombstones” [in Italia edito con il titolo “La lunga strada per Brooklyn”], il decimo della serie di gialli best-seller che tratteggia i casi della turbolenta vita privata di Matthew Scudder e del suo intimo desiderio di riscatto personale. Il quattro volte vincitore del premio Edgar spiega che il personaggio dell’ex-poliziotto Scudder è destinato a popolare ancora a lungo la sua mente di scrittore: “Ho iniziato a scrivere di Matthew Scudder a metà degli anni ’70. Devo ammettere che a volte, in questi anni, ho pensato che la serie si fosse esaurita, che fosse arrivata al capolinea, salvo accorgermi, poi, che in realtà avevo ancora tanto da dire e da raccontare su questo personaggio”. Fortunatamente per i lettori che non possono fare a meno dei cupi misteri e delle terribili prove a cui Scudder si sottopone, Block ha scritto ben 17 romanzi e un’intera collezione di racconti sul personaggio. In ristampa da oltre 40 anni, la serie è tanto famosa da essere tradotta in oltre 20 lingue. Più di dieci anni fa, il romanzo è stato portato all’attenzione della Jersey Film da Scott Frank, famoso sceneggiatore con cui la società di produzione collabora da tempo.

Frank sapeva che il romanzo di Block, thriller appassionante e coinvolgente, avrebbe affascinato tutti al primo incontro. E così è stato. I registi sono rimasti letteralmente rapiti dalla precisione con cui Block descrive e documenta i crimini, e si sono appassionati alle turbolente avventure di Scudder, al suo cercare, nel presente, la redenzione e il riscatto per le trasgressioni del passato.

La produttrice Stacey Sher aggiunge: “Nei romanzi di Lawrence ci sono due elementi ricorrenti: il tormento interiore di Scudder e la situazione, sempre ricca di implicazioni emotive, che il personaggio è chiamato a vivere. Scudder è sempre sotto pressione, le circostanze sempre estremamente tese”. La Sher ha sempre creduto fortemente nel progetto, incoraggiata dal pensiero che “una buona storia non scade mai”. Ecco come spiega questo concetto dai contorni vagamente “dogmatici”: “Sono certa che l’universo abbia in qualche modo protetto e preservato il film per 12 anni; tutto si è messo per il verso giusto, consentendo a Scott di scrivere il romanzo e a Liam di recitare nel film”. È valsa la pena aspettare tanto, dice la Sher, perché la sceneggiatura è straordinaria, ed è il frutto della collaborazione tra Frank e Block. “Siamo tutti quanti attratti da questa storia; ci affezioniamo ai personaggi, che vediamo alla ricerca di una soluzione, di un’evoluzione. In questo senso, è anche il meta-viaggio del personaggio con un film di genere coinvolgente e intrigante a fare da sfondo”.

A Walk Among The Tombstones

Il produttore Michael Shamberg, che ha collaborato con la Sher e con Danny DeVito, l’altro produttore del film, parla brevemente dell’adattamento per lo schermo: “Scott ha scritto la sceneggiatura di due dei nostri migliori film: Get Shorty e Out of Sight – Gli opposti si attraggono. So che avrebbe voluto occuparsi anche di regia e infatti, dopo questi due film, ha diretto un bellissimo film intitolato Sguardo nel vuoto. Il fatto che avesse scritto la sceneggiatura, ormai diversi anni fa, la storia positiva della nostra collaborazione, oltre alla sua esperienza anche come regista, lo hanno reso perfetto anche per questo film”.

A Frank è piaciuta l’idea di prendere un giallo old-school e trasporlo, per lo schermo, nella storia di un ex-poliziotto che lotta non soltanto contro il demone dell’alcolismo, ma anche contro le conseguenze delle sue ultime azioni. Proprio su questo punto, Frank continua: “C’è una parte di me che ha sempre voluto fare un film su un investigatore privato; la cosa bella di questo libro è che ha un lato “oscuro”; non è un mistery tout court. C’è qualcosa di spaventoso, di pauroso; anche il personaggio principale ha paura, proprio come gli altri.” Il regista ci introduce quindi nella storia: “Matt Scudder è un detective privato senza licenza che lavora fuori dai circuiti autorizzati dell’investigazione, per le persone che non possono o non vogliono andare alla Polizia o rivolgersi agli altri organi competenti”.

Come racconta lo stesso Scudder, i clienti spesso ricompensano i suoi favori con dei regali. Nel film lo vediamo subito alle prese con un narcotrafficante dalla vita relativamente tranquilla, almeno fino a quando sua moglie viene rapita e brutalmente uccisa dopo il pagamento del riscatto. Il trafficante, deciso a farsi giustizia da solo, assolda Scudder per scoprire chi è stato e farsi consegnare gli assassini.

A Walk Among The Tombstones

Per gli innumerevoli fan di Block, era d’obbligo che l’adattamento per lo schermo rispettasse il romanzo. Frank spiega perché ci siano voluti anni prima che La preda perfetta – A Walk Among the Tombstones vedesse la luce con un grandissimo Liam Neeson quale punto fermo per la produzione. “Larry era entusiasta del progetto. Lo è stato sin dall’inizio. Ne abbiamo parlato spesso, abbiamo passato tanto tempo assieme, ci siamo documentati, e insieme abbiamo iniziato a dare forma ai personaggi. Poi si è trattato di attendere… e l’attesa è finita quando Liam ha accettato il ruolo; Larry era felicissimo perché aveva sempre pensato a lui per interpretare Matt Scudder. È valsa la pena aspettare, perché abbiamo trovato la persona giusta!” La lunga gestazione della sceneggiatura e le specifiche peculiarità dei due media, hanno consentito a Frank di approfondire maggiormente alcuni dettagli del libro di Block. Per cominciare, ha deciso di posticipare di qualche anno l’inizio della storia, ambientandola nel 1999, a enfatizzare le manie tecnofobiche di Scudder. Il regista spiega così questa scelta: “Siamo al volgere del millennio, un periodo caratterizzato dalle paure e dalle fobie che segnano l’inizio degli anni 2000. Uno dei personaggi dice: ‘La gente ha sempre paura della cosa sbagliata.’ Ed è così, perché la cosa peggiore, a pensarci bene, è successa qualche anno più tardi, l’11 settembre. Quante volte ho ripensato a quegli assassini, a tutti i segni che facevano presagire quello che sarebbe successo… eppure nessuno ci faceva caso. Anche in quel caso, eravamo spaventati dalla cosa sbagliata”.

Oltre dieci anni dopo che Frank scoprì per la prima volta il lavoro di Block, Cross Creek Pictures, cui va il merito di produzioni celebri quali Il cigno nero, Le idi di marzo, Rush e The Woman in Black, e Exclusive Media (che aveva già collaborato alle ultime delle suddette produzioni) hanno deciso di finanziare la produzione del film. L’accordo di distribuzione tra Cross Creek e Universal Pictures, e la partnership finanziaria tra Exclusive Media e Cross Creek, hanno dato finalmente il via alla produzione di La preda perfetta – A Walk Among the Tombstones a New York City.

Il noto direttore di produzione Tobin Armbrust e il presidente della Cross Creek Brian Oliver, entrambi produttori del film, raccontano in che modo hanno unito le forze e dato avvio alla produzione con premesse e risultati più che positivi. Dice Armbrust: “Scott è uno dei nostri più grandi sceneggiatori. Riesce a cogliere e a capire la storia e i personaggi molto meglio di qualunque altro con cui abbia avuto a che fare. Ha escogitato un vero e proprio serraglio di caratteri, ha vissuto il personaggio di Scudder in profondità. Questo film rinfrescherà la memoria del grande pubblico, ricordando come si fa un grande thriller”. Oliver concorda sull’analisi fatta dal collega: “Noi della Cross Creek siamo stati felicissimi di veder nascere questo film. Tombstones era una delle migliori sceneggiature di Hollywood ancora non prodotte. È stato fantastico far parte della produzione, vedere Scott tornare al ruolo di regista e Liam dare al personaggio di Scudder tanta profonda e viscerale irruenza”.

Fonte | Eagle Pictures

La preda perfetta - A Walk Among the Tombstones: locandian italiana e foto del crime-thriller con Liam Neeson La preda perfetta - A Walk Among the Tombstones: locandian italiana e foto del crime-thriller con Liam Neeson La preda perfetta - A Walk Among the Tombstones: locandian italiana e foto del crime-thriller con Liam Neeson La preda perfetta - A Walk Among the Tombstones: locandian italiana e foto del crime-thriller con Liam Neeson La preda perfetta - A Walk Among the Tombstones: locandian italiana e foto del crime-thriller con Liam Neeson La preda perfetta - A Walk Among the Tombstones: locandian italiana e foto del crime-thriller con Liam Neeson

A Walk Among the Tombstones: primo trailer e poster del crime-thriller con Liam Neeson

A Walk Among the Tombstones: video, trailer, poster, immagini e tutte le informazioni sul crime-thriller di Scott Frank nei cinema americani dal 19 settembre 2014.

Disponibile un primo trailer e una locandina ufficiale di A Walk Among the Tombstones, il crime-thriller diretto da Scott Frank.

Il film vede protagonista Liam Neeson nei panni di un ex poliziotto alcolista che indaga sul rapimento della moglie di un boss della droga, collaborando con un trafficante di eroina (il Dan Stevens di Downton Abbey) e suo fratello per dare la caccia agli uomini responsabili del crimine.

Atmosfere cupissime per un personaggio duro e tormentato che sembra cucito a misura per Neeson.

Il film è basato sul personaggio creato dallo scrittore statunitense Lawrence Block apparso per la prima volta nel 1976 in “The Sins of the Fathers” e protagonista di un totale di 17 libri.

Frank ha collezionato un certo numero di ottimi titoli in veste di sceneggiatore (Minority Report, Out of Sight) e qui si cimenta con la sua seconda regia dopo l’ottimo thriller del 2007 Sguardo nel vuoto che vedeva protagonisti Joseph Gordon-Levitt e Jeff Daniels.

Il cast di A Walk Among the Tombstones include anche David Harbour e Boyd Holbrook.

La trama ufficiale:

Basato sulla serie di romanzi gialli best seller di Lawrence Block, “A Walk Among the Tombstones” vede protagonista Liam Neeson come Matt Scudder, un ex poliziotto del Dipartimento di Polizia di New York che ora lavora come investigatore privato senza licenza operando al di fuori della legge. Quando Scudder accetta con riluttanza di aiutare un trafficante di eroina (Dan Stevens) a dare la caccia agli uomini che hanno rapito e poi brutalmente assassinato la moglie, l’investigatore privato viene a sapere che questa non è la prima volta che questi uomini hanno commesso questo tipo di reato contorto…né sarà l’ultima. Confondendo il confine tra giusto e sbagliato, Scudder intraprende una ricerca tra vicoli di New York per rintracciare questi brutali killer prima che possano uccidere di nuovo.

A Walk Among the Tombstones: locandina del crime-thriller con Liam Neeson

La preda perfetta - A Walk Among the Tombstones trailer italiano del crime-thriller con Liam Neeson