Makari, quando torna su Rai 1 la serie con Claudio Gioè e chi ci sarà
La quarta stagione di Makari è prossima al debutto: ecco quando torna su Rai Uno la serie con Claudio Gioè. Tutte le novità dell’amata fiction.

La Rai è prossima a conquistare l’Auditel anche durante la bella stagione. La rete di stato ad oggi si è rivelata vincente sia nell’intrattenimento che nella fiction, prodotto quest’ultimo che ha fatto conquistare all’emittente diversi primati. Da Don Matteo a Che Dio ci aiuti, ma anche le grandi produzioni come Il Conte di Montecristo, sono diversi le serie che hanno ottenuto ascolti rilevanti. Anche per questo che ha dato seguito a fiction come Blanca, Cuori e Un Professore e ha in cantiere nuove produzioni.
Prossima a tornare in video un’altra serie che sin dalla sua prima stagione ha conquistato il pubblico. Una serie ben realizzata, con un cast d’eccezione e ambientata in uno dei posti più belli della Sicilia: Makari. La fiction è diretta da Michele Soavi e tratta dai romanzi di Gaetano Savatteri ed ha un vasto seguito di pubblico. Protagonista Claudio Giò che interpreta Saverio Lamanna, giornalista e scrittore, che si ritrova ad aiutare la polizia nei vari casi. Lamanna sarà impegnato in nuove indagini che appassioneranno i telespettatori.
Nelle prime stagioni Makari si è rivelata una fiction di successo e nonostante qualche esitazione la Rai non poteva approvare un nuovo capitolo. Per il momento non è ancora stata stabilita la data del debutto di Makari 4, ma a quanto pare è prevista la messa in onda le prossime settimane. Nel cast oltre a Gioè il pubblico ritroverà Ester Pantano nei panni di Suleima e Domenico Centamore in quelli di Peppe Piccionello.
Makari 4, le novità della fiction
Nelle prossime settimane è previsto il debutto di Makari 4, la serie è tra le fiction Rai più seguite. Ha una narrazione pacata e emozionante e non mancano momenti di tensione e anche di divertimento. La coppia Lamanna- Piccionello allieterà il pubblico con le sue indagini atipiche e spesso fuori dagli schemi. Tra le novità della serie proprio il ruolo di Piccionello che a quanto pare sarà più incisivo e determinante.
Sembra certo che il ruolo di Piccionello diverrà più centrale. Anche la relazione di Lamanna con Suleima subirà diversi colpi di scena: i due riusciranno a superare le problematiche quotidiane? Makari sembra preservare diversi momenti emozionanti al suo pubblico che è in attesa di vedere la nuova stagione.
Rai Fiction, tutti i sequel delle serie del 2025/2026
Oltre alla quarta stagione di Makari in programma tra fine Aprile e inizio Maggio Rai Fiction ha in cantiere i sequel di diverse serie di successo. Da Blanca, che debutterà con il terzo capitolo e avrà come protagonista sempre Maria Chiara Giannetta a Cuori 3, fiction ambientata nel 1974 che narra le nuove frontiere della medicina cardiologica dell’epoca. Nel cast, oltre a Pilar Fogliati nei panni della dottoressa Delia Brunello, anche Matteo Martari, Carmine Buschini e Nicolò Pasetti. Assente Daniele Pecci.
Attesa anche per la nuova serie di Un Professore, fiction tra le più amate degli ultimi anni, che ha avuto un successo inaspettato. Interpretata da Alessandro Gassmann e Claudia Pandolfi, nel cast sono presenti una serie di giovani attori che hanno conquistato il pubblico: tra questi Nicolas Maupas, Damiano Gavino e Domenico Cuomo. Tra i nuovi volti Tommaso Donadoni, Nicole Grimaudo e Rita Castaldo.
Previsto anche il debutto di nuove serie come La Preside, interpretata da Luisa Ranieri. L’attrice vestirà i panni di una coraggiosa dirigente scolastica in una scuola di Caivano, tra i più noti territori di spaccio. Debutto anche per Balene interpretata da Veronica Pivetti e Carla Signoris, per cui sono state previste 4 puntate.