Home Fantascienza Stasera in tv: “Sonic Il Film 2” con Jim Carrey su Italia 1

Stasera in tv: “Sonic Il Film 2” con Jim Carrey su Italia 1

Italia 1 stasera propone “Sonic Il Film 2”, film d’azione e fantascienza del 2022 di Jeff Fowler con Jim Carrey, James Marsden e Tika Sumpter.

11 Novembre 2023 08:18

Sonic Il Film 2, su Italia 1 il sequel dell’adattamento live-action/CGI Sonic – Il Film del 2020 ispirato all’omonimo franchise videoludico di SEGA. Il sequel ancora diretto da Jeff Fowler include Tails aka Scheggia, introdotto nella sequenza a metà dei titoli di coda del primo film, e il personaggio Knuckles, nemico storico di Sonic poi diventato amico, e naturalmente il Dr. Robotnik alias Dr. Eggman, interpretato nuovamente da Jim Carrey.

‘azione per tutta la famiglia (2)
Leggi anche:
Sonic Il Film 2: recensione e pioggia di curiosità sull'avventura d'azione per tutta la famiglia

Sonic Il Film 2 – Cast e doppiatori

Jim Carrey: Dr. Ivo “Eggman” Robotnik
James Marsden: Tom Wachowski
Tika Sumpter: Maddie Wachowski
Lee Majdoub: agente Stone
Melody Nosipho Niemann: Jojo
Natasha Rothwell: Rachel
Adam Pally: Wade Whipple
Tom Butler: comandante Sam Walters
Shemar Moore: Randall Handel

Doppiatori originali

Ben Schwartz: Sonic the Hedgehog
Colleen O’Shaughnessey: Miles “Tails” Prower
Idris Elba: Knuckles the Echidna
Donna Jay Fulks: Longclaw
Benjamin L. Valic: Sonic the Hedgehog da piccolo

Doppiatori italiani

Renato Novara: Sonic the Hedgehog
Benedetta Ponticelli: Miles “Tails” Prower
Maurizio Merluzzo: Knuckles the Echidna
Roberto Pedicini: Dr. Ivo “Eggman” Robotnik
Massimiliano Manfredi: Tom Wachowski
Laura Facchin: Maddie Wachowski
Raffaele Carpentieri: agente Stone
Matilde Ferraro: Jojo
Angela Brusa: Rachel
Gabriele Tacchi: Wade Whipple
Ambrogio Colombo: comandante Sam Walters
Andrea Lavagnino: Randall Handel
Francesca Fiorentini: Longclaw
Luca Tesei: Sonic the Hedgehog da piccolo

Sonic Il Film 2 – Trama e trailer

Dopo essersi stabilito a Green Hills, Sonic (voce di Ben Schwartz) è pronto per una maggiore libertà e Tom (James Marsden) e Maddie (Tika Sumpter) accettano di lasciarlo a casa mentre vanno in vacanza. Ma non appena se ne sono andati il dottor Robotnik (Jim Carrey) torna, questa volta con un nuovo partner, Knuckles (voce di Idris Elba), alla ricerca di uno smeraldo che abbia il potere di costruire e distruggere civiltà. Sonic fa squadra con il suo compagno, Tails (voce di Colleen O’Shaughnessey), e insieme intraprendono un viaggio per trovare lo smeraldo prima che cada nelle mani sbagliate.

Il film originale

Stasera in tv Sonic – Il Film su Italia 1 (2)
Leggi anche:
Stasera in tv: “Sonic Il Film” su Italia 1

Basato sul famosissimo franchise videoludico Sega, l’originale “Sonic – Il Film” ha visto il riccio blu velocista in fuga sulla Terra ritrovarsi braccato dal supercattivo Dr. Ivo Robotnik (Jim Carrey). Fortuna vuole che Sonic incappi in un prezioso amico e alleato, il mite sceriffo di Green Hills Tom Wachowski (James Marsden) che intuirà le buone intenzioni di Sonic mettendosi dalla sua parte, con l’obiettivo di salvare il mondo dalla terribile minaccia dello scienziato folle.

Nel finale del film abbiamo visto Robotnik ora Dottor Eggman bloccato su un pianeta remoto da cui però sembra avere tutta l’intenzione di fuggire per vendicarsi di Sonic, e in una scena bonus è stato introdotto Tails alias “Scheggia” popolare spalla di Sonic nei videogiochi e nella serie animata.

“Sonic – Il film” costato 81 milioni di dollari ne ha incassati nel mondo circa 306 e sulla scia dell’ottimo Detective Pikachu si è rivelato per il sottoscritto una piacevolissima sorpresa, un mix di live-action e CG per una commedia ricca di humour e azione, senza contare uno strepitoso Jim Carrey autoironico villain in gran spolvero, insomma un altro centro per i film basati su videogiochi.

La saga dei videogiochi e le serie tv d’animazione

Sonic the Hedgehog è una serie di videogiochi giapponese e un franchise multimediale creato e di proprietà di SEGA. I principali giochi di Sonic the Hedgehog sono platform sviluppati principalmente da Sonic Team; altri giochi, sviluppati da vari studi, includono spin-off nei generi corse, combattimenti, party e sport. Il franchise comprende anche fumetti, animazione, giochi da tavolo e merchandising vario.

Sega ha sviluppato il primo gioco di Sonic, pubblicato nel 1991 per Sega Genesis, per competere con la mascotte di Nintendo, Mario. Il suo successo ha aiutato Sega a diventare una delle principali società di videogiochi durante la quarta generazione di console per videogiochi nei primi anni ’90. Sega Technical Institute ha sviluppato i successivi tre giochi di Sonic, più lo spin-off Sonic Spinball (1993). Dopo una pausa durante l’insuccesso dell’era Saturn, il primo grande gioco 3D di Sonic, Sonic Adventure, è stato rilasciato nel 1998 per Dreamcast. Sega è uscita dal mercato delle console ed è passata allo sviluppo di terze parti nel 2001, continuando la serie sui sistemi Nintendo, Xbox e PlayStation.

Sebbene i giochi di Sonic abbiano spesso meccaniche di gioco e storie uniche, presentano elementi ricorrenti come il sistema di rigenerazione della salute basato su anelli, i livelli locali e il gameplay frenetico. I giochi in genere presentano Sonic che si propone di fermare i piani orditi da Robotnik per il dominio del mondo e il giocatore naviga tra livelli che includono sorgenti, pendii, pozzi senza fondo e anelli verticali. Mentre Sonic e Robotnik erano gli unici personaggi introdotti nel primo gioco, la serie avrebbe continuato ad avere un ampio cast di personaggi; alcuni, come Miles “Tails” Prower, Knuckles the Echidna e Shadow the Hedgehog, sono apparsi negli spin-off.

Il franchise ha fruito di crossover con altri franchise di videogiochi in giochi come Mario & Sonic, Sega All-Stars e Super Smash Bros. Sonic the Hedgehog è il franchise di punta di Sega e uno dei franchise di videogiochi più venduti, con oltre 140 milioni di unità raggiunte nel 2016 e un incasso di oltre 6 miliardi registrato nel 2020.

Le vendite della serie e i download di giochi per dispositivi mobili free-to-play hanno totalizzato 1,14 miliardi di unità nel 2020. I giochi Genesis Sonic sono stati descritti come rappresentativi della cultura degli anni ’90 ed elencati tra i più grandi di tutti i tempi. Sebbene i giochi successivi, in particolare il riavvio della serie del 2006, siano stati criticati per un calo percepito della qualità, Sonic è influente nell’industria dei videogiochi ed è spesso citato nella cultura popolare.

Il franchise è anche noto per il suo fandom che produce media non ufficiali, come fan art e fangame. Sonic oltre che di cinque serie animate (Le avventure di Sonic, Sonic the Hedgehog SatAM, Sonic Underground, Sonic X, Sonic Boom) è stato protagonista anche di un lungometraggio d’animazione Sonic OAV del 1996 ambientato su un inedito Planet Freedom diviso in due terre agli antipodi “Cielo” e “Oscurità”. L’anime presenta Sonic, Tails, Knuckles, Dr. Eggman (Dr. Robotnik nella versione inglese), Metal Sonic e alcuni personaggi secondari creati esclusivamente per il film.

Sonic Il Film 2 – La colonna sonora

  • Le musiche originali del film sono di Tom Holkenborg aka Junkie XL (Kung Fu Panda 2, Batman v Superman, Scooby!, Tartarughe Ninja – Fuori dall’ombra). Holkenborg ha musicato il film originale e anche diversi videogiochi tra cui The Sims 2: Nightlife, The Matrix: Path of Neo, Need for Speed: Carbon e God of War II.
  • La colonna sonora include il singolo “Speed life” del cantante israelo-togolese Stéphane Legar, un remix del singolo “Somebody’s Watching Me” di Rockwell del 1984.

1. Piece of Shiitake Planet 2:52
2. Blue Menace 2:28
3. Mind If I Drive 2:06
4. Sonic’s Home 1:18
5. A Wachowski Family Special 3:15
6. Sonic, Meet Knuckles 2:48
7. Papa’s Got a Brand New Stache 1:53
8. The Master Emerald 2:40
9. So You Think You Can Pivonka 2:14
10. Goodnight, Tails 2:09
11. Ages Ago 2:50
12. You Know Nothing about Me 2:54
13. Operation Catfish 3:34
14. Eureka, I Found It 2:45
15. Gotta Go Fast 1:46
16. Entering the Labyrinth 1:59
17. You Don’t Have to Be Alone Anymore 3:10
18. Sinister 3:37
19. Team Vs Robotnik 3:36
20. Okay, We’re Not Friends 3:38
21. A New Order 2:51
22. Dad 1:02
Continua a leggere dopo la pubblicità

La colonna sonora di “Sonic Il Film 2” è disponibile QUI.

Fantascienza