Home Curiosità The Happy Prince: trailer italiano del biopic su Oscar Wilde

The Happy Prince: trailer italiano del biopic su Oscar Wilde

The Happy Prince: video, trailer, poster, immagini e tutte le informazioni sul film biografico di Rupert Everett nei cinema italiani dal 12 aprile 2018.

pubblicato 3 Aprile 2018 aggiornato 27 Agosto 2020 21:41

Vison Distribution il 12 aprile porterà nei cinema italiani The Happy Prince, l’ultimo ritratto di Oscar Wilde scritto, diretto e interpretato da Rupert Everett nei panni dell’iconico scrittore, poeta e drammaturgo irlandese.

Il film, che ha debuttato al Sundance Film Festival lo scorso gennaio, è interpretato da Everett con Colin Firth nei panni di Reggie Turner (amico e coetaneo di Wilde), Emily Watson come Constance Lloyd (la moglie di Wilde), Colin Morgan, Edwin Thomas, Anna Chancellor, Béatrice Dalle, Julian Wadhame, John Standing e Tom Wilkinson.

 

Nella stanza di una modesta pensione di Parigi, Oscar Wilde (Rupert Everett) trascorre gli ultimi giorni della sua vita e come in un vivido sogno i ricordi del suo passato riaffiorano, trasportandolo in altre epoche e in altri luoghi. Non era lui un tempo l’uomo più famoso di Londra? L’artista idolatrato da quella società che l’ha poi crocifisso? Oggi Wilde ripensa con malinconia alle passioni che l’hanno travolto e con tenerezza al suo incessante bisogno di amare incondizionatamente. Rivive la sua fatale relazione con Lord Alfred Douglas (Colin Morgan) e le sue fughe attraverso l’Europa, ma anche il grande rimorso nei confronti della moglie Constance (Emily Watson) per aver gettato lei e i loro figli nello scandalo per l’ingiusta condanna della sua omosessualità. Ad accompagnarlo in questo ultimo viaggio solo l’amore e la dedizione di Robbie Ross (Edwin Thomas), che gli resta accanto fino alla fine nel vano tentativo di salvarlo da sè stesso e l’ affetto del suo più caro amico Reggie Turner (Colin Firth). The Happy Prince è un inedito ritratto del lato più intimo di un genio che visse e morì per amore.

 

Rupert Everett con questo film esordisce alla regia e come sceneggiatore, ma l’attore ha già interpretato Oscar Wilde sul palcoscenico in un revival di “The Judas Tree” di David Hare, un’opera teatrale che copre un arco di tempo simile a quello narrato in The Happy Prince.

Tom Wilkinson era anche nel cast del precedente Wilde (1997), altro biopic in cui Oscar Wilde era interpretato da Stephen Fry. Dalle opere di Oscar Wilde sono stati tratti diversi lungometraggi tra cui Un marito ideale (1999), L’importanza di chiamarsi Ernest (2002) e Dorian Gray (2009) tutti diretti da Oliver Parker, Il gigante egoista di Clio Barnard (2013) e Wilde Salomé di Al Pacino (2011).