Home Curiosità The Lone Ranger: Johnny Depp spiega da cosa nasce il make-up di Tonto

The Lone Ranger: Johnny Depp spiega da cosa nasce il make-up di Tonto

Il trucco di scena scelto da Depp è ispirato ad un dipinto di Kirby Sattler

di simona
pubblicato 27 Aprile 2012 aggiornato 1 Agosto 2020 01:53



Dal momento stesso in cui Jerry Bruckheimer ha pubblicato la prima foto ufficiale del film sul proprio profilo Twitter, si sono scatenati i commenti in merito al make-up di Johnny Depp-Tonto. Qualcuno ha perfino avanzato l’ipotesi che l’attore volesse imitare il look dell’amico Marilyn Manson. I più attenti, però, avevano già scovato la fonte d’ispirazione del singolare trucco di scena: il dipinto di Kirby Sattler intitolato I am a Crow. Depp ha raccontato ad Entertainment Weekly di aver guardato il volto del guerriero ritratto nell’opera di Sattler e di aver pensato “E’ lui!

Le strisce lungo il viso e attraverso gli occhi … mi è sembrato che si potessero quasi vedere le singole sezioni separate della vita emozionale dell’individuo, se capite cosa intendo. C’è la parte profondamente saggia, una parte ferita e sofferente, una parte rabbiosa e combattiva, una molto comprensiva ed assolutamente unica. Ho visto tutte queste parti, queste schegge della persona, quasi come se avessi dissezionato un cervello. Questo trucco mi ha ispirato.

Sattler ha dipinto un uccello in volo proprio dietro la testa del guerriero. A me è sembrato che ci si fosse posato. Così ho pensato: Tonto ha un uccello in testa. E’ il suo spirito guida, in un certo senso. Tutti gli altri lo vedono morto, ma non è morto per Tonto. Per lui è più che vivo.


Tonto è tecnicamente un purosangue Comanche, mentre Depp si identifica nella vita reale come parte Cherokee ed Indian Creek, grazie ai geni tramandati dalla bisnonna. L’attore ha raccontato che la voglia di interpretare il personaggio è nata dall’antipatia provata per come Tonto è sempre stato relegato – nella vecchia serie TV – al ruolo marginale di aiutante sottomesso. Anche se la sua caratterizzazione del personaggio non potrà essere storicamente autentica, Depp vuole portare sullo schermo un Tonto onorevole e autosufficiente.

Voglio stravolgere lo stereotipo di Indiano Americano che è stato troppe volte proposto dalla storia del cinema. Tonto, lo vedrete, sarà sicuramente diverso.

Basato sul personaggio creato per la radio nel 1933 (aveva la voce di George Seaton) e successivamente approdato in televisione, dal 1949 al 1957 (con le fattezze dell’attore Clayton Moore); l’adattamento cinematografico di The Lone Ranger, per la regia di Gore Verbinski, è stato sceneggiato da Justin Haythe (Revolutionary Road). Del cast fanno parte anche Armie Hammer nei panni del Ranger, William Fichtner, Ruth Wilson, Helena Bonham Carter, Barry Pepper e Tom Wilkinson. La release è prevista per il 31 maggio 2013.