Home Trailer Sing Street: nuove clip in italiano del film di John Carney

Sing Street: nuove clip in italiano del film di John Carney

Sing Street: video, trailer, poster, immagini e tutte le informazioni sulla commedia musicale di John Carney nei cinema italiani dal 9 novembre 2016.

pubblicato 7 Novembre 2016 aggiornato 30 Luglio 2020 09:29

 

Disponibili 4 nuove clip in italiano di Sing Street, la commedia musicale ambientata negli anni ’80 che debutta nei cinema italiani con Bim Distribuzione il prossimo 9 novembre.
L’embrione di Sing Street risale a molti anni fa, alla Dublino degli anni ‟80, quando il regista John Carney era ancora un adolescente. Carney è cresciuto nella capitale irlandese passando da una scuola privata a una pubblica, ed è così che è germogliato il seme dell’idea di creare un film musicale su questo periodo della sua vita adolescenziale. Avendo già lavorato con il produttore Anthony Bregman nel film Tutto Può Cambiare, ambientato a New York con Keira Knightley e Mark Ruffalo,
un pomeriggio davanti a un caffè, il regista, gli ha parlato dell’idea di costruire una storia sulla sua adolescenzaa Dublino. Era nella stanza di montaggio che Carney ha raccontato a Bregman la storia di Sing Street.

[quote layout=”big”]Il progetto è nato probabilmente 20 o 30 anni fa , perché molti elementi di questo film vengono direttamente dall‟infanzia di John. È passato da una scuola elegante a quella di Synge Street per un intero anno, e ha subito le stesse trasformazioni del nostro personaggio principale, direttamente da un’esperienza educativa molto raffinata a un mondo decisamente più ruvido. Mi ha raccontato questa storia davanti a un caffè, che poi è rimasta abbastanza simile a quello che abbiamo realizzato, su un ragazzo che si ritrova in ristrettezze economiche dopo che il padre perde il lavoro. Viene così trasferito dalla sua scuola privata in quella pubblica molto più cruda di Synge Street dove viene subito picchiato e dove gli altri si approfittano di lui. Decide così di formare una band, fondamentalmente per proteggersi, ma anche per attirare l’attenzione di questa ragazza molto carina che altrimenti non lo noterebbe mai.[/quote]

 

 

Sing Street è un film di formazione con forti elementi romantici, ma anche un film costruito sulle fondamenta musicali delle band inglesi degli anni ’80. Sing Street offre una prospettiva semplice e commovente sui pericoli e i sogni della vita di un
adolescente.  Avendo diretto il musical, vincitore dell’Oscar, Once e il film Tutto Può Cambiare, entrambi con ampie partiture musicali, John Carney sentiva che era giunto il momento giusto per fare qualcosa di musicale che fosse ancora più personale, qualcosa solidamente autobiografico.

[quote layout=”big”]Non volevo realizzare una storia musicale solo per il gusto di farlo. Volevo cercare di trovare qualcosa nella mia vita di cui mi interessava parlare; volevo che fosse qualcosa di autentico e personale.[/quote]

 

 

 

 

Sing Street: featurette in italiano del film di John Carney

 

Dopo la tappa alla Festa del cinema di Roma il prossimo 10 novembre debutterà nei cinema Sing Street, il nuovo film dell’irlandese John Carney.

Bim Distribuzione ha reso disponibile una prima featurette in italiano in cui regista produttore e protagonista del film raccontano il cuore del film, la colonna sonora a base di musica anni ’80 con hit di Motörhead, Duran Duran, The Jam, The Cure, Hall & Oates, Joe Jackson e l’aggiunta di 8 pezzi inediti scritti per la band del protagonista del film.

Dopo Once (Una volta) e Tutto può cambiare è ancora la musica il fil rouge del nuovo film di Carney che stavolta ci racconta di un Dublino anni ’80 vista con gli occhi di un adolescente che forma un band con il solo e unico scopo di far colpo su una ragazza, ma quello il ragazzo trovera non sarà solo l’amore, ma una passione per la musica e qualcosa su cui “centrare” la propria vita.

 

Sing Street: primo trailer italiano del film di John Carney

 

BIM ha reso disponibile un primo trailer italiano di Sing Street, il nuovo film di John Carney (“Tutto può cambiare”) che racconta di Conor, un ragazzo cresciuto a Dublino durante gli anni ’80 che per evadere dalla sua complicata situazione familiare, forma una band per far colpo sulla ragazza che gli piace.

 

SING STREET ci riporta in una Dublino degli anni ’80 vista dagli occhi di un ragazzo di 14 anni di nome Conor (Ferdia Walsh-Peelo) alla ricerca di una pausa dalla sua famiglia e dalla relazione dei suoi genitori in crisi per problemi di denaro, il tutto mentre cerca di adattarsi alla sua nuova scuola pubblica dove i bambini sono rudi e gli insegnanti ancor più rudi. Conor trova un barlume di speranza nella bella, misteriosa e carismatica Raphina (Lucy Boynton) e con l’obiettivo di conquistare il suo cuore lui la invita a recitare in un video musicale della sua band. C’è solo un problema, che lui non fa parte di una band…ancora. Lei è d’accordo e ora Conor deve mantenere ciò che ha promesso, così si fa chiamare “Cosmo” e immergendosi nelle vivaci tendenze dela musica rock degli anni ’80 forma una band con un paio di ragazzi e il gruppo riversa i loro cuori in testi musicali e riprese video.

 

Vista l’ambientazione la colonna sonora del film include brani rigorosamente anni ’80 con hit di A-Ha, Duran Duran, Hall & Oates, The Cure, The Clash, Spandau Ballet e The Jam.

Sing Street debutta nei cinema italiani il prossimo 10 novembre.

 

 

 

Sing Street: primo trailer per il nuovo film del regista di “Tutto può cambiare”

 

Tra i film in programma al Sundance Film Festival 2016 c’è anche Sing Street di cui vi possiamo mostrare un primo trailer. Diretto da John Carney (Once – Una volta, Tutto può cambiare); il film si svolge in una Dublino anni ’80 e segue il 14enne Conor (Ferdia Walsh-Peelo), che usa le sue inclinazioni musicali per conquistare una ragazza, la splendida Raphina (Lucy Boynton).

Vista la corposa digressione musicale Sing Street dispone di una colonna sonora piuttosto promettente con brani di A-Ha, Duran Duran, Hall & Oates, The Cure, The Clash, Spandau Ballet e The Jam.

Nel cast c’è anche l’attore irlandese Jack Reynor quasi irriconoscibile nei panni del fratello del protagonista. Reynor ha interpretato ruoli nella commedia Delivery Man, nel sequel Transformers 4 – L’era dell’estinzione e più di recente nel Macbeth con Michael Fasbender.

 

La sinossi ufficiale:

SING STREET ci riporta in una Dublino degli anni ’80 vista dagli occhi di un ragazzo di 14 anni di nome Conor (Walsh-Peelo)  alla ricerca di una pausa dalla sua famiglia e dalla relazione dei suoi genitori in crisi  per problemi di denaro, il tutto mentre cerca di adattarsi alla sua nuova scuola pubblica dove i bambini sono rudi e gli insegnanti ancor più rudi. Conor trova un barlume di speranza nella bella, misteriosa e carismatica Raphina (Boynton) e con l’obiettivo di conquistare il suo cuore lui la invita a recitare in un video musicale della sua band. C’è solo un problema, che lui non fa parte di una band…ancora.

Lei è d’accordo e ora Conor deve mantenere ciò che ha promesso, così  si fa chiamare “Cosmo” e immergendosi nelle vivaci tendenze dela musica rock degli anni ’80  forma una band con un paio di ragazzi e il gruppo riversa i loro cuori in testi musicali e riprese video.

Ispirato alla vita e all’amore per la musica dello scrittore e regista John Carney, SING STREET ci mostra un mondo dove la musica ha il potere di portarci via dal trambusto della vita quotidiana e di trasformarci in qualcosa di più grande.

 

Sing Street avrà la sua anteprima al Sundance il prossimo 24 gennaio.

 

sing-street-primo-trailer-per-il-nuovo-film-del-regista-di-tutto-puo-cambiare.jpg

 

Fonte: Collider