Home Trailer Il Regno di Ga’Hoole – La Leggenda dei Guardiani: 2° trailer italiano ufficiale

Il Regno di Ga’Hoole – La Leggenda dei Guardiani: 2° trailer italiano ufficiale

Inutile girarci intorno. In casa Warner si aspettavano probabilmente molto di più da Il Regno di Ga’Hoole – La Leggenda dei Guardiani, esordio nel mondo dell’animazione di Zack Snyder, futuro regista di Superman. Costato 80 milioni di dollari, marketing escluso, il film ne ha incassati ‘solo’ 33 al box office Usa, con concrete possibilità che

9 Ottobre 2010 11:42

Inutile girarci intorno. In casa Warner si aspettavano probabilmente molto di più da Il Regno di Ga’Hoole – La Leggenda dei Guardiani, esordio nel mondo dell’animazione di Zack Snyder, futuro regista di Superman. Costato 80 milioni di dollari, marketing escluso, il film ne ha incassati ‘solo’ 33 al box office Usa, con concrete possibilità che possa fermarsi a quota 50, se non addirittura sotto. Poco tenera con la pellicola è stata anche la critica americana, con solo il 48% di recensioni positive su Rotten, e un voto medio di 5.5.

Interamente realizzato in CG fotorealistica e tecnologia 3D, e tratto dai primi tre dei 15 romanzi di Kathryn Lasky dedicati ai Guardiani di Ga’Hoole, Legend of the Guardians, Il Regno di Ga’Hoole, che arriverà in Italia il 29 ottobre prossimo, torna a far parlare di se’ grazie al 2° spettacolare trailer in italiano, come sempre da vedere e commentare insieme a noi.

Al centro della trama il piccolo barbagianni Soren (ha la voce di Jim Sturgess), che viene rapito da un gufo dell’accademia Sant’Egolio per gufi orfani. Nell’accademia, ai giovani pennuti viene fatto il lavaggio del cervello, vengono addestrati e trasformati in un’armata di guerrieri che dovrà rovesciare il pacifico regno di Ga’Hoole e conquistare il potere. Soren ed alcuni amici riusciranno a scappare e ad unirsi all’armata dei gufi che combattono contro Sant’Egolio. Del cast vocale fanno parte anche Emilie de Ravin, Abbie Cornish, Hugo Weaving, Geoffrey Rush, Helen Mirren, Sam Neill, Ryan Kwanten, David Wenham, Miriam Margolyes, Jay Laga’aia, Emily Barclay ed David Field.