Home Curiosità Imperdibile: Thanksgiving di Eli Roth su Cineblog!

Imperdibile: Thanksgiving di Eli Roth su Cineblog!

Non potete stare in astinenza da Grindhouse? Avete bisogno almeno di una notizia al giorno, di una piccola news, di un breve trailer, di un qualcosina sul doppio lavoro di Tarantino e Rodriguez in uscita negli States tra una settimana? Bene, oggi c’è molto, ma molto di più: potete vedere interamente il fake-trailer diretto da

31 Marzo 2007 13:32

Non potete stare in astinenza da Grindhouse? Avete bisogno almeno di una notizia al giorno, di una piccola news, di un breve trailer, di un qualcosina sul doppio lavoro di Tarantino e Rodriguez in uscita negli States tra una settimana? Bene, oggi c’è molto, ma molto di più: potete vedere interamente il fake-trailer diretto da Eli Roth che verrà messo tra i due film dei due registi prima citati, ossia Thanksgiving!

Ce lo fa vedere IGN, ma col fatto che c’è anche una versione download del trailer, Youtube ce lo regala di già. E allora non possiamo assolutamente non mettervelo. Giusto pochissimi giorni fa vi avevamo fatto leggere alcune dichiarazioni del folle regista su questo suo nuovo breve lavoro, dei problemi sulla censura che ha avuto ed ha ben risolto, dell’amore per i film horror ambientati durante le festività ed altro. E vi avevamo anche detto che Grindhouse sarà molto violento soprattutto grazie a questi finti trailer, e Thanksgiving (personalmente strepitoso) ne è la conferma. Una cheerleader che cade su un coltello, la ragazza che pratica sesso orale sul ragazzo decapitato, teste mozzate di qua e di là, ma soprattutto un gran bel lavoro sulla fotografia, che ci riporta a quel periodo in cui gli slasher e gli horror la facevano da padroni.

Finito il finto trailer (che, come succedeva sempre con i trailer dell’epoca ’70-’80, ripete una decina di volte il titolo della pellicola!) ci sono delle brevi anticipazioni ovviamente sulla pellicola, ma anche sugli altri finti trailer, come Don’t Scream di Wright o Werewolf Women of the S.S. di Zombie.

Insomma: un’occasione imperdibile per vedersi un piccolo folle gioiellino, di un regista che personalmente apprezzo sempre più nonostante le dure critiche che ha sempre ricevuto (raccomandato sempre, prima da Lynch e poi da Tarantino: ma avercene di raccomandati così) e di cui non vedo l’ora di vedere il nuovo lavoro, Hostel Part II. E c’è già chi chiede di trasformare Thanksgiving in un vero film.
Piccola nota: le prime recensioni di Grindhouse sono entusiastiche. Detto questo, cliccate su continua e… buon divertimento!