Home Premio Oscar Jennifer Lawrence: 22 curiosità sul Premio Oscar per Il Lato Positivo

Jennifer Lawrence: 22 curiosità sul Premio Oscar per Il Lato Positivo

“Sono entusiasta di essere considerata sexy. Ma non una troia”.

di carla
pubblicato 3 Marzo 2013 aggiornato 31 Luglio 2020 17:06


Il 7 marzo uscirà nei cinema Il Lato Positivo, film per cui Jennifer Lawrence si è guadagnata un Premio Oscar come miglior attrice protagonista. Mentre aspettiamo il film ho deciso di dedicare un post all’adorabile e bravissima Jennifer che sta conquistando pubblico e critica con le sue interpretazioni (filmografia a fine post).

1. E’ nata il 15 Agosto 1990 a Louisville in Kentucky, USA
2. Vero nome: Jennifer Lawrence Shrader
3. Altezza: 1.72 m
4. Alcuni la chiamano JLaw
5. Per il suo ruolo in Un gelido inverno (2010) ha imparato a scuoiare scoiattoli, tagliare la legna e a lottare.

Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità

Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità
Jennifer Lawrence: film e curiosità

6. Suona la chitarra.
7. Si è diplomata con due anni di anticipo, per iniziare a recitare.
8. E’ stata scoperta da un fotografo nel 2005.
9. E’ fan di Jeff Bridges.
10. E’ stata votata al n° 10 della lista 2011 di Maxim Hot 100.
11. Alcune delle sue attrici preferite sono Meryl Streep, Laura Linney e Cate Blanchett.
12. E’ buon amica di Josh Hutcherson, suo partner in Hunger Games (2012).
13. Suo padre aveva una ditta di costruzioni, mentre la madre gestisce un campeggio per bambini.
14. Per il suo ruolo di Katniss Everdeen in Hunger Games (2012), Lawrence ha fatto pratica due volte al giorno con il tiro con l’arco.
15. E’ bionda naturale. Ha tinto i capelli per Hunger Games (2012).
16. Nominata prima da Askmen per “Le 99 donne più desiderabili del 2013”.
17. E’ la più giovane attrice ad essere nominata per due premi Oscar come Miglior Attrice.
18. Stipendi:
– Un gelido inverno (2010): 3.000 dollari a settimana
– Hunger Games (2012): 500 mila dollari
– Hunger Games – La ragazza di fuoco (2013): 10 milioni dollari
19. Premi Oscar:
– Premio vinto nel 2013 come Miglior attrice in per Il lato positivo – Silver Linings Playbook (2012). Le altre candidate erano: Jessica Chastain – Zero Dark Thirty, Emmanuelle Riva – Amour, Quvenzhané Wallis – Re della terra selvaggia e Naomi Watts – The Impossible.
– Nomination nel 2011 come Miglior attrice per Un gelido inverno (2010). Vinse: Natalie Portman – Il cigno nero. Le altre candidate erano: Annette Bening – I ragazzi stanno bene, Nicole Kidman – Rabbit Hole e Michelle Williams – Blue Valentine.
20. Golden Globes
– Premio vinto nel 2013 come Miglior attrice in un film commedia per Il lato positivo – Silver Linings Playbook (2012). Le altre candidate erano: Emily Blunt – Il pescatore di sogni, Judi Dench – Marigold Hotel, Maggie Smith – Quartet e Meryl Streep – Il matrimonio che vorrei.
– Nomination nel 2011 come Miglior attrice protagonista in un Film drammatico per Un gelido inverno (2010). Vinse: Natalie Portman – Il cigno nero. Le altre candidate erano: Halle Berry – Frankie and Alice, Nicole Kidman – Rabbit Hole e Michelle Williams – Blue Valentine.
21. Ha vinto il premio Marcello Mastroianni al Festival di Venezia 2008 per The Burning Plain – Il confine della solitudine (2008).
22. Ha detto:

Sono entusiasta di essere considerata sexy. Ma non una troia.

Dove sono i Robert Redford e i Paul Newman della mia d’età? Io amo James Franco, ma dov’è il prossimo James Franco?

Ci sono attrici che si costruiscono, e poi ci sono attrici che vengono costruite da altri. Io voglio costruire me stessa.

… Sono protettiva verso i personaggi che voglio interpretare. Mi preoccupo per loro, se qualcun altro ha la parte, ho paura che non lo farà bene…

[Per il suo ruolo in Un gelido inverno (2010)] Avrei camminato sui carboni ardenti per ottenere la parte. Ho pensato che fosse il miglior ruolo femminile che avevo mai letto. Sono rimasto così colpita dalla tenacia della protagonista… Per il provino volevo avere l’aspetto più brutto possibile. Non mi sono lavata i capelli per una settimana e non avevo il trucco.

Mi piacerebbe fare la regista a un certo punto. Ma, del resto, 10 anni fa non avrei mai immaginato di trovarmi a questo punto. Quindi, tra 10 anni potrei anche essere in un rodeo.

Sono triste quando sono a dieta e mi piace il mio aspetto. Sono davvero stanca delle attrici che mangiano come uccellini. Preferisco guardare un po’ di rotondità piuttosto che uno spaventapasseri.

Un gelido inverno non è stato un divertimento, non è stato un film facile da fare. Ma io non l’ho fatto per divertirmi.

Mi piace quando le cose sono difficili, io sono molto competitiva. Se qualcosa sembra difficile o impossibile, mi interessa.

Sto facendo quello che amo, ho tanti mesi di riposo. Ho un sacco di soldi per la mia età. Non sopporto quando gli attori si lamentano.

Odio dire: “Mi piace fare esercizio”. Ma è bello essere in forma per un film. Ok, faccio esercizio! Ma non fatemi fare la dieta. Non si può lavorare quando hai fame, sai?

Jennifer Lawrence – Filmografia

Cinema
– The Poker House, regia di Lori Petty (2008)
– Garden Party, regia di Jason Freeland (2008)
– The Burning Plain – Il confine della solitudine, regia di Guillermo Arriaga (2008)
– Un gelido inverno (Winter’s Bone), regia di Debra Granik (2010)
– Mr. Beaver (The Beaver), regia di Jodie Foster (2011)
– Like Crazy, regia di Drake Doremus (2011)
– X-Men – L’inizio (X-Men: First Class), regia di Matthew Vaughn (2011)
– Hunger Games (The Hunger Games), regia di Gary Ross (2012)
– House at the End of the Street, regia di Mark Tonderai (2012)
– Il lato positivo – Silver Linings Playbook (Silver Linings Playbook), regia di David O. Russell (2012)
– The Hunger Games: Catching Fire (2013)

Televisione
– Detective Monk (Monk) – serie TV, episodio 5×03 (2006)
– Cold Case – Delitti irrisolti (Cold Case) – serie TV, episodio 4×18 (2007)
– Medium – serie TV, episodi 3×07-4×02 (2007-2008)
The Bill Engvall Show – serie TV, 23 episodi (2007-2009)

Premio Oscar