RoboCop: le recensioni dagli Usa e dall’Italia del remake reboot

Diamo un’occhiata alle recensioni del nuovo “Robocop” diretto da José Padilha

Di carla  

Ed eccoci qui: dopo le recensioni del RoboCop originale del 1987, arrivano quelle del nuovo remake reboot diretto da José Padilha con Joel Kinnaman nei panni di
Alex Murphy / RoboCop e che vede nel cast anche Gary Oldman, Samuel L. Jackson, Abbie Cornish, Michael Keaton, Jay Baruchel, Jackie Earle Haley, Jennifer Ehle, Michael Kenneth Williams, Marianne Jean-Baptiste, WBBrown II. Non ho ancora visto questa versione ma la vedrò e sono comunque curiosa di leggere le critiche Americane e Italiane, ma prima ecco la nostra. A voi è piaciuto? Su Rotten, mentre scrivo, la percentuale delle recensioni positive è del 56%. Pensate che quella del RoboCop originale è dell’89%!

Andrew L. Urban – Urban Cinefile: E’ un film pensato per un pubblico giovane e eccitabile.

Jim Schembri – 3AW: Sono contento di dire che questo costoso rimaneggiamento di RoboCop è una rielaborazione degna del film d’azione di Paul Verhoeven. Voto: 3/5

Mark Kermode – Observer [UK]: Mentre il remake non può essere innovativo, almeno sembra essere stato fatto da qualcuno che capisce ciò che ha reso grande l’originale. Per questo, dovremmo essergliene grati. Voto: 3/5

Matt Neal – The Standard: Stranamente noioso, il che sembrerebbe impossibile quando si sta parlando di un poliziotto metà uomo metà-robot. Voto: 2/5

Erin Free – FILMINK (Australia): Remake o no, molti molti problemi di Robocop sono tutti nuovi di zecca, e hanno poco a che fare con la crudeltà del confronto.

Philippa Hawker – Sydney Morning Herald: Ci sono molte ragioni per essere scettici sul remake del Robocop di Paul Verhoeven, ma è solido e riflessivo, con alcuni momenti davvero inventivi. Voto: 3/5

Peter Bradshaw – Guardian [UK]: il film perde interesse a velocità mozzafiato. Voto: 1/5

Nigel Andrews – Financial Times: RoboCop è il remake di cui nessuno aveva bisogno. Voto: 2/5

Amon Warmann – HeyUGuys: Anche se manca il fattore wow, è certamente degno di un dollaro o due. Voto: 3/5

Matthew Turner – ViewLondon: Rimane guardabile grazie alle ottime prestazioni e alla regia, ma non riesce a migliorare il film originale in modo significativo… Voto: 2/5

John Nugent – Sky Movies: L’azione sci-fi è sorprendentemente satirica e sorprendentemente divertente. Voto: 3/5

Simon Miraudo – Quickflix: Se vi trovate – forse sotto costrizione – a guardare il Robocop di José Padilha, state tranquilli che con la consapevolezza non lo guarderete di nuovo. Voto: 2.5 / 5

Cameron Williams – The Popcorn Junkie: Non è un disastro completo, piuttosto un’ampia catastrofe. Voto: 2/5

Leslie Felperin – Hollywood Reporter: manca lo spirito dell’originale.

Ben Rawson-Jones – Digital Spy:… una carcassa metallica senz’anima per massimizzare il profitto commerciale. Voto: 2/5

Andrew Osmond – SFX Magazine: Non è un classico come l’originale del 1987, ma è un eccellente ed intelligente dramma sci-fi… Voto: 4.5 / 5

Maurizio Porro – Il corriere della sera: Assurda escalation fantasy che può giocare su un interessante, inevaso dubbio filosofico

Alessandra Levantesi Kezich – La StampaFrancesco Alò – Il Messaggero: Differenze fra Robocop del 2014 e l’originale del 1987: più intimo (qui Murphy/Robocop tiene famiglia), meno cruento (Verhoeven turbò utilizzando effetti horror), più satirico. Niente male nel complesso.

Massimo Bertarelli – il Giornale: Povero Robocop, sepolto ventidue anni fa e inutilmente riesumato oggi (…) irresistibile l’umorismo involontario della sconsolata semivedova. “Sto cadendo a pezzi”.

Paolo D’Agostini – la Repubblica: Malgrado le libertà che Robocop 2014 si concede rispetto all’originale del 1987 di Paul Verhoeven con Peter Weller, ecco un intrattenimento potenzialmente efficace proprio perché prevedibile.

Ultime notizie su Remake

Tutto su Remake →