Home Notizie Stasera in tv: “Le mie grosse grasse vacanze greche” su Rai 2

Stasera in tv: “Le mie grosse grasse vacanze greche” su Rai 2

Rai 2 stasera propone Le mie grosse grasse vacanze greche (My Life in Ruins), commedia romantica del 2009 diretta da Donald Petrie (Come farsi lasciare in 10 giorni) e interpretata da Nia Vardalos, Alexis Georgoulis e Richard Dreyfuss.

pubblicato 13 Giugno 2016 aggiornato 31 Luglio 2020 00:26

 

Cast e personaggi

Nia Vardalos: Georgia Ianakopolis
Alexis Georgoulis: Procopio “Poupi” Kakas
Richard Dreyfuss: Irv Gideon
Rachel Dratch: Kim Sawchuck
Harland Williams: Big Al Sawchuck
Caroline Goodall: Dr. Elizabeth Tullen
Ian Ogilvy: Stewart Tullen
Sophie Stuckey: Caitlin Tullen
Alistair McGowan: Nico
Bernice Stegers: Maria
Jareb Dauplaise: Gator Phillips
María Adánez: Lena Rodriguez
María Botto: Lalla Cruz
Brian Palermo: Marc Mallard
Sheila Bernette: Dorcas
Simon Gleeson: Ken
Natalie O’Donnell: Sue
Ralph Nossek: Barnaby
Nacho Pérez: Doudi Kakas
Rita Wilson: Elinor Gideon
Ian Gomez: Proprietario del motel

Doppiatori italiani

Tatiana Dessi: Georgia Ianakopolis
Roberto Draghetti: Procopio “Poupi” Kakas
Carlo Valli: Irv Gideon
Giò Giò Rapattoni: Kim Sawchuck
Sergio Lucchetti: Big Al Sawchuck
Ludovica Modugno: Dr. Elizabeth Tullen
Luigi La Monica: Stewart Tullen
Gemma Donati: Caitlin Tullen
Franco Mannella: Nico
Paolo Vivio: Gator Phillips
Laura Latini: Lena Rodriguez
Antonella Baldini: Lalla Cruz
Vittorio Guerrieri: Marc Mallard
Federica De Bortoli: Dorcas
Stefano Crescentini: Ken
Federica De Bortoli: Sue
Pietro Leri: Barnaby

 

La trama

Georgia (Nia Vardalos) è una guida turistica greco-americana piacente, single e alquanto zelante, che prende decisamente troppo sul serio la sua professione togliendogli tutto il lato più ludico e vacanziero, diventando addirittura pedante con i gruppi che accompagna alla scoperta della storia e della cultura ellenica.

Tutto questo è dovuto alla sua frustrazione nel non poter realizzarsi professionalmente come vorrebbe insegnando all’università e nell’utilizzare la sua cultura per trasformare ogni tour in didattiche gite scolastiche che i turisti sembrano non apprezzare proprio.

Un bel giorno Georgia si vede e costretta a scortare un manipolo di turisti da incubo che gli creeranno non pochi problemi, così tra le suggestive rovine della Grecia antica Georgia affronterà un bel po’ di disavventure prima di imparare ad apprezzare le gioie della vita, godersi l’attimo e perchè no, scoprire l’amore.

 

 

Il nostro commento

Stasera in tv su Rai 2 Le mie grosse grasse vacanze greche (3)

Tom Hanks torna a produrre una comedy con Nia Vardalos dopo il divertente e riuscito Il mio grosso grasso matrimonio greco, sul piatto ancora cliché e stereotipi romance-culturali, ma stavolta il risultato lascia perplessi e non colpisce nel segno, nonostante una suggestiva messinscena, un regista veterano del genere, il Donald Petrie di Come farsi lasciare in 10 giorni e Baciati dalla sfortuna e un divertito Richard Dreyfuss decisamente in parte.

Stavolta la forzatura del titolo italiano Le mie grosse grasse vacanze greche rispecchia in parte la palese intenzione dei produttori di rispolverare le atmosfere del primo film, invertendone alcuni meccanismi, ma fallendo il bersaglio proprio nella parte “romance” che nel primo film aveva cosi ben funzionato.

Purtroppo le suggestive location, un grande Richard Dreyfuss, il suo personaggio malinconico e sornione ha una leggerezza da manuale, e una Nia Vardalos in gran forma (dimenticate il brutto anatroccolo di qualche anno fa) non bastano a dare vigore ad uno script appannato che nonostante qualche momento divertente vola inesorabilmente basso.

 

Curiosità

Stasera in tv su Rai 2 Le mie grosse grasse vacanze greche (6)

  • Anche se questo film non è un sequel di Il mio grosso grasso matrimonio greco (2002) il titolo italiano è stato comunque cambiato in “Le mie Grosse grasse vacanze greche” creando così confusione e dando l’idea di un sequel.
  • Questo è stato il primo film di Hollywood a cui è stato permesso di filmare presso l’Acropoli dai tempi de Il ragazzo sul delfino (1957). Il governo greco aveva precedentemente rifiutato tutte le richieste per paura che una troupe cinematografica avrebbe sconvolto un sito archeologicamente sensibile, ma secondo un articolo del quotidiano britannico Guardian si è deciso di fare un’eccezione per questo film pensando che sarebbe stato utile a promuovere la cultura greca.
  • La moglie defunta di Irv Elinor (Richard dreyfuss) è interpretata da Rita Wilson, che è anche uno dei produttori esecutivi del film insieme a suo marito Tom Hanks.
  • Nia Vardalos ha messo mano alla sceneggiatura originale basata su un progetto di Mike Reiss che si era ispirato alle sue frequenti esperienze di viaggio.
  • Il film costato 17 milioni di dollari ne ha incassati worldwide circa 20.

 

La colonna sonora

Stasera in tv su Rai 2 Le mie grosse grasse vacanze greche (5)

  • Le musiche originali del film sono di David Newman (Anatasia, Come farsi lasciare in 10 giorni, Quel mostro di suocera) e David Mullen (Jonah: A Veggietales Movie).
  • A seguire trovate altri brani inlcusi nella colonna sonora.

1. Tema musicale dal film “Zorba il greco”
2. Zorbeso – Chandra Cogburn
3. Ydrohoos – Nikos Papazoglou
4. I Doyleia Kanei Toys Antres – Manos Loïzos
5. Noodles – Guy Moon
6. Blue Skies – Guy Moon
7. Irv’s Clam – Guy Moon
8. Den Katalava – 2002 Gr (as 2002 GR)
9. Got 2 B Luv – Bottlefly
10. Happy – Ayiesha Woods
11. Dream Dance – Andy Georges

 

Tema musicale di David Newman:

Happy – Ayiesha Woods / Got 2 B Luv – Bottlefly:

Tema musicale dal film “Zorba il greco”:

 

Clip e video

Stasera in tv su Rai 2 Le mie grosse grasse vacanze greche (1)

Clip con errori sul set e backstage del film: