Home Notizie Stasera in tv su Italia 1: “Sognando Beckham” con Keira Knightley

Stasera in tv su Italia 1: “Sognando Beckham” con Keira Knightley

Italia 1 stasera propone Sognando Beckham (Bend It Like Beckham), commedia del 2002 diretta da Gurinder Chadha e interpretata da Parminder Nagra, Keira Knightley e Jonathan Rhys Meyers.

pubblicato 6 Settembre 2014 aggiornato 30 Luglio 2020 22:27

Cast e personaggi

Parminder Nagra: Jess Bahmra
Keira Knightley: Jules Paxton
Jonathan Rhys-Meyers: Joe
Anupam Kher: Mr. Bahmra
Archie Panjabi: Pinky Bahmra
Marine Nath : signora Bahmra

Doppiatori italiani

Domitilla D’Amico: Jess Bahmra
Selvaggia Quattrini: Jules Paxton
Emiliano Coltorti: Joe
Gigi Angelillo: Mr. Bahmra
Claudia Catani: Pinky Bahmra
Pasquale Anselmo: Alan Paxton
Ludovica Modugno: Paula Paxton
Ida Sansone: Signora Bahmra
Nanni Baldini: Tony
Fabrizio Vidale: Teetu

La trama

Jess e Jules sono due amiche che giocano nella medesima squadra di calcio femminile a Londra.

Jules è britannica e i suoi genitori non vedono nulla di male nell’attività sportiva, ma i parenti indiani di Jess non vogliono che pratichi uno sport da uomini e per questo è costretta a farlo di nascosto.

L’amicizia tra le due sarà messa a dura prova dal sentimento che entrambe nutrono per l’allenatore della squadra e allo stesso modo questo metterà a repentaglio il segreto di Jess…

Il nostro commento

Stasera in tv su Italia 1 Sognando Beckham con Keira Knightley (7)

La regista Gurinder Chadha confeziona una godibile comedy che miscela romance e sport, raccontando di amore, tradizione, famiglia e grandi passioni.

“Sognando Beckham” rappresenta uno di quei rari casi in cui un film riesce a ibridare con successo culture diverse e il formato cinematografico sembra il calderone più adatto in cui mescolare Bollywood, british, cinema di genere in una messinscena che sorprende per levità e spessore emotivo.

Curiosità

Stasera in tv su Italia 1 Sognando Beckham con Keira Knightley (4)

– Il film è una co-produzione Regno Unito/Germania/Stati Uniti.

– Questo è stato stato il primo film occidentale ad essere trasmesso dalla televisione nordcoreana

– Nella prima stesura dello script prima della fine del film Jess e Jules diventavano una coppia lesbica, ma lo script è stato cambiato perché ritenuto troppo controverso.

– L’attrice Parminder Nagra era preoccupata che la cicatrice sulla sua gamba le avrebbe impedito di ottenere il ruolo di Jess. Invece la cicatrice, e la storia legata ad essa, sono state elaborate nello script.

– Parminder Nagra è stata la prima donna a ricevere uno speciale riconoscimento della FIFA (International Football Personality of the Year Presidential award)

– Anche se i loro personaggi hanno più o meno la stessa età, in realtà vi è una differenza di 10 anni tra Parminder Nagra (nata nel 1975) e Keira Knightley (nata nel 1985).

– Sebbene la star del calcio David Beckham e il termine “bend” sono ben noti nel Regno Unito, erano praticamente sconosciuti negli Stati Uniti, così quando venne il momento di far uscire il film negli Stati Uniti i dirigenti marketing della 20th Century Fox hanno suggerito di modificare il titolo di “Move it like Mia”, alludendo all’ex calaciatrice americana Mia Hamm. La regista Gurinder Chadha ha però contestato il cambio di titolo e il film alla fine è uscito con il suo titolo originale Bend It Like Beckham.

– La squadra Hounslow Harriers non esiste, ma quasi tutti le giocatrici sono calciatrici professioniste.

– Molti degli ospiti del matrimonio sono parenti della regista Gurinder Chadha che ha ripreso il tutto come se si trattasse di un vero matrimonio, il che ha aggiunto realismo alle scene.

– Jules indossa il n.9 per gli Harrier Hounslow, lo stesso numero dell’ex calciatrice americana Mia Hamm.

– Le attrici sono state allenate  da Simon Clifford, che gestisce Futbol De Salao, una scuola di calcio brasiliano.

– Anupam Kher (Mr. Bhamra) è una delle superstar del cinema hindi (aka “Bollywood”) con una carriera che abbraccia quasi 20 anni e quasi 150 film.

– La squadra che il Manchester United sfida all’inizio è la squadra belga RSC Anderlecht. La partita che si può vedere nel film è una fase della UEFA Champions League tenutasi presso l’Old Trafford a Manchester il 13 settembre 2000. Il Manchester United vinse 5-1.

– La regista Gurinder Chadha appare nel film in diversi cameo: 1) E’ una degli ospiti al matrimonio vestita di rosa durante la conga; 2) Alla festa la sera prima del matrimonio è nella cerchia dei parenti che applaudono e indossa un abito blu; 3) E’ la più giovane delle due donne che Jules e Jesminder sorpassano faccendo jogging nel parco.

– Il film costato 6 milioni di dollari ne ha incassati worldwide circa 76.

La colonna sonora

Stasera in tv su Italia 1 Sognando Beckham con Keira Knightley (1)

– Le musiche originali del film sono del compositore americano Craig Pruess (La maga delle spezie, Matrimoni e pregiudizi).

– La cantante Melanie Chisholm meglio nota come Melanie C voleva che la sua canzone “Independence Day” fosse utilizzata nel film, ma il testo non funzionava così lei l’ha riscritta affinché il brano si adattasse alla pellicola.

Stasera in tv su Italia 1 Sognando Beckham con Keira Knightley (2)

1. Titles – Bally Sagoo
2. Inner Smile – Texas
3. Jind Mahi – Malkit Singh
4. Noorie – Bally Sagoo
5. I Wish – Victoria Beckham
6. Kinna Sohna – Gunjan
7. Tere Bin Nahin Lagda – Nusrat Fateh Ali Khan
8. Independence Day – Melanie C
9. Punjabiyan Di Shaan – Hans Raj Hans
10. Darshan – B21
11. Hot Hot Hot – Bina Mistry
12. Atomic – Blondie
13. Hai Raba! – Bally Sagoo
14. Nessun Dorma – Tito Beltran

Hot Hot Hot – Bina Mistry:

Kinna Sohna – Gunjan:

Independence Day – Melanie C (versione riscritta per il film):

Darshan – B21:

Clip e video

Stasera in tv su Italia 1 Sognando Beckham con Keira Knightley (3)