Home Notizie Stasera in TV: su Rai 2 “I poliziotti di riserva”, trailer e cast

Stasera in TV: su Rai 2 “I poliziotti di riserva”, trailer e cast

Un cast “all stars” per una commedia ai limiti del demenziale che rinverdisce i fasti de Una pallottola spuntata

pubblicato 15 Aprile 2013 aggiornato 31 Luglio 2020 15:46

Una volta c’era Leslie Nielsen a parodiare i film d’azione polizieschi e grazie a successi quali la trilogia de Una pallottola Spuntata ha fatto sganasciare dal ridere tutti i ragazzini degli anni ’80. Questa sera su Rai 2 (ore 21.05) tocca a I poliziotti di riserva, interpretato da un cast eccezionale (e sprecato per la tipologia di film), con Will Ferrell, Mark Wahlberg, The Rock, Eva Mendez e Samuel L. Jackson impegnati a bombardare lo spettatore di gag per tutti 107 minuti del film.

Cast e personaggi:

Will Ferrell: Detective Allen Gamble
Mark Wahlberg: Detective Terry Hoitz
Eva Mendes: Sheila Gamble
Samuel L. Jackson: Highsmith
Dwayne Johnson: Danson
Michael Keaton: Capitano Mauch
Lindsay Sloane: Francine
Steve Coogan: David Ershon
Ray Stevenson: Roger Wesley
Bobby Cannavale: Jimmy
Natalie Zea: Cristinith

Trama

Il detective Allen Gamble (Will Ferrell) è un poliziotto di mezza età che trascorre le giornate incollato alla scrivania assieme al collega Terry Hoitz (Mark Wahlberg): entrambi sono considerati gli zimbelli del dipartimento e guardano con invidia Chris Danson e P.K. Highsmith (Dwayne Johnson e Samuel L. Jackson), i migliori agenti della città. Ma quando i due super poliziotti saranno costretti a uscire di scena, toccherà agli outsider, risolvere un caso particolarmente spinoso…

Critica

Uscito negli Stati Uniti nel 2010 e diretto da Adam McKay (che ha già lavorato con Ferrell in numerose pellicole, tra cui Anchorman), il film ottenne negli States un immediato successo incassando 36 milioni di dollari solo nel primo week end di programmazione nelle sale, mentre in Italia venne distribuito direttamente come home video. La trama è piuttosto banale e, se non fosse per la bravura degli interpreti, in primis di Ferrell, il film si trascinerebbe nel piattume alla Scuola di Polizia. Ottima l’interpretazione di Wahlberg, che negli ultimi anni ha dimostrato (vedi Ted) una verve comica insospettabile. In generale siamo in linea col nuovo filone di commedia “made in USA”, in stile Tropic Thunder e American Pie, dove buoni sentimenti e battute un po’ grevi mettono alla berlina una società giudicata sempliciotta e dal palato facile.