Home Notizie Stasera in tv su Rai 3: “La rivincita delle bionde” con Reese Witherspoon

Stasera in tv su Rai 3: “La rivincita delle bionde” con Reese Witherspoon

Rai 3 stasera propone La rivincita delle bionde (Legally Blonde), commedia del 2001 diretta da Robert Luketic e interpretata da Reese Witherspoon, Luke Wilson e Selma Blair.

pubblicato 4 Settembre 2014 aggiornato 30 Luglio 2020 22:31

Cast e personaggi

Reese Witherspoon: Elle Woods
Luke Wilson: Emmett Richmond
Selma Blair: Vivian Thelma Kensington
Matthew Davis: Warner Huntington III
Jennifer Coolidge: Paulette Bonafonté
Victor Garber: Professor Callahan
Holland Taylor: Professoressa Stromwell
Ali Larter: Brooke Taylor Windham
Jessica Cauffiel: Margot
Linda Cardellini: Chutney Windham
Oz Perkins: Dorky David
Meredith Scott Lynn: Enid
Raquel Welch: Marianne Whindam
Bruce Thomas: UPS Guy
Alanna Ubach: Serena
Michael B.Silver: Bobby
Samantha Lemole: Claire
Greg Serano: Enrique

Doppiatori italiani

Valentina Mari: Elle Woods
Tony Sansone: Emmett Richmond
Monica Ward: Vivian Thelma Kensington
Francesco Pezzulli: Warner Huntington III
Silvia Pepitoni: Paulette Bonafonté
Gianni Giuliano: Professor Callahan
Aurora Cancian: Professoressa Stromwell
Claudia Catani: Brooke Taylor Windham
Domitilla D’Amico: Margot

La trama

Elle Woods (Reese Witherspoon) è una giovane viziata e biondissima ragazza che vive seguendo le regole dettate da “Cosmopolitan” passando le sue effimere giornate tra amiche e shopping compulsivo, portando sempre con sè il suo inseparabile chihuahua Tyson.

Una sera il fidanzato Warner, dopo averla invitata a cena, la molla perché la considera troppo frivola per poter stare accanto a lui, visto che sogna una carriera nella politica.

Inizialmente amareggiata, Elle non si arrende e con la sua carica di positività, decide di seguire Warner all’Università di Harvard, per studiare Legge, avere la sua rivincita e dimostrargli di non essere solo una superficiale bionda tutta shopping e vezzi.

Il nostro commento

Stasera in tv su Rai 3 La rivincita delle bionde con Reese Witherspoon (3)

Gradevole comedy in rosa shocking che ha l’intelligenza di provare ad ampliare il target anche ad un potenziale pubblico maschile.

La rivincita delle bionde è una di quelle commedie che funziona grazie ad una protagonista particolarmente in parte, capace di portare sulle spalle l’intero film e che se tolta dall’equazione e sostituita avrebbe di certo mostrato la debolezza di un film tutto costruito attorno ad una brillante performance.

Premesso ciò la commedia di Robert Luketic rappresenta un godibile divertissement, vivamente consigliata per una serata all’insegna del disimpegno.

Curiosità

Stasera in tv su Rai 3 La rivincita delle bionde con Reese Witherspoon (6)

– Il film è basato sul romanzo “Legally Blonde” di Amanda Brown.

– Il film è stato candidato ai Golden Globe come miglior commedia o musical e Reese Witherspoon è stato nominata come migliore attrice in una commedia o musical.

– Il film ha fruito di un sequel Una bionda in carriera (2003) sempre con la Witherspoon protagonista e di uno spin-off Ufficialmente bionde (2009) con protagoniste le gemelle Camilla e Rebecca Rosso.

– Nel film appare in un cameo l’attrice Raquel Welch nel ruolo di Mrs. Windham Vandermark.

– Come concordato nel suo contratto dopo le riprese Reese Witherspoon ha potuto tenere tutti i suoi costumi.

– Il personaggio di Reese Witherspoon indossa 40 diverse acconciature per tutto il film.

– Per prepararsi per il ruolo di Elle, Reese Witherspoon ha trascorso due settimane a studiare il comportamento delle ragazze appartenenti a confraternite studentesche femminili perché non ne voleva ritrarre un’immagine svampita e stereotipata. La Witherspoon ha raccontato che erano tutte molto gentili e cortesi e che lei ha apprezzato il tempo trascorso con loro. L’attrice ha anche osservato da una caffetteria alcune donne fare shopping da Neiman Marcus e ha frequentato la scuola di legge per un giorno.

– Durante i titoli di testa, un gruppo di ragazzi è visto fare wrestling su un prato di fronte alla casa di una confraternita. Queste persone sono studenti effettivi che si sono presentati sul set senza preavviso e sono stati invitati a partecipare alle riprese.

– Nel romanzo originale Elle è un membro della “Delta Gamma”, una confraternita studentesca femminile internazionale che fa parte della Conferenza panellenico. E’ stato cambiato in Delta Nu per evitare problemi con la vera organizzazione.

Stasera in tv su Rai 3 La rivincita delle bionde con Reese Witherspoon (4)

– Vediamo Elle Woods spazzolarsi i capelli durante i titoli di testa, ma non è Reese Witherspoon perché l’attrice era in Inghilterra a terminare le riprese de L’Importanza di chiamarsi Ernest (2002).

– Il musical di Broadway basato sul film ha debuttato al Palace Theater il 29 aprile 2007 ed ha replicato per 595 spettacoli fino al 19 ottobre 2008. Il musical è stato scritto da Laurence O’Keefe con Laura Bell Bundy che ha interpretato Elle Woods ed è stata nominata per il Tony Award 2007 come miglior attrice in un musical.

– L’attrice Chloë Sevigny ha rifiutato il ruolo di Vivian.

– Tori Spelling è stata considerata per il ruolo di Elle Woods.

– Né il confronto con Warner fuori dal tribunale, né la scena finale della laurea erano parte della sceneggiatura originale. Quando il film è stato testato il pubblico era così coinvolto nella storia di Elle che si è detto deluso dal fatto che lei non avesse la sua vendetta su Warner e avrebbero voluto sapere cosa le accadeva in futuro. Le due scene aggiuntive sono state girate in Inghilterra perché Reese Witherspoon e Matthew Davis erano entrambi sul posto per girare L’Importanza di chiamarsi Ernest. La Grande Sala del Dulwich College di Londra è servita da location per la facoltà di legge di Harvard. Durante la scena della laurea, solo la Witherspoon e Davis sono effettivamente presenti. Riprese di Jennifer Coolidge, Selma Blair, Luke Wilson e altri membri del cast di supporto sono state girate a Los Angeles e il tutto è stato poi modificato e montato insieme più tardi. Sia la Witherspoon che Wilson indossano parrucche: lei si era tagliata i capelli corti a fine riprese mentre lui si era rasato la testa per I Tenenbaum (2001).

– I produttori originariamente volevano ambientare il film presso l’Università di Chicago, ma gli amministratori della scuola non hanno dato il permesso a causa di una scena verso la fine del film dove un professore mette la sua mano sulla gamba di Elle. I realizzatori successivamente hanno deciso di ambientare la storia presso l’università di Harvard.

– Il film costato 18 milioni di dollari ne ha incassati worldwide circa 181.

La colonna sonora

Stasera in tv su Rai 3 La rivincita delle bionde con Reese Witherspoon (5)

Le musiche originali del film sono di Rolfe Kent specialista in comedy, sue anche le colonne sonore di Kate & Leopold, 40 giorni & 40 notti, La rivolta delle ex, Se solo fosse vero, Segui il tuo cuore.

Stasera in tv su Rai 3 La rivincita delle bionde con Reese Witherspoon (1)

1. Perfect Day – Hoku
2. One Girl Revolution – Superchic(k)
3. We Could still Belong Together – Lisa Loeb
4. Love Is A Beautiful Thing – Krystal
5. Magic – Black Eyed Peas featuring Terry Dexter
6. Don’t Need You To (Tell Me I’m Pretty) – Samantha Mumba
7. A Thousand Miles (interlude) – Vanessa Carlton
8. Watch Me Shine – Joanna Pacitti
9. Ooh La La – Valeria
10. Can’t Get Me Down – Lo-Ball
11. Sex Machine – Mya

A Thousand Miles (interlude) – Vanessa Carlton:

We Could still Belong Together – Lisa Loeb:

Ooh La La – Valeria:

Can’t Get Me Down – Lo-Ball:

Clip e video

Stasera in tv su Rai 3 La rivincita delle bionde con Reese Witherspoon (2)