Home Curiosità The Lone Ranger: spot tv sottotitolato in italiano del Super Bowl 2013

The Lone Ranger: spot tv sottotitolato in italiano del Super Bowl 2013

Spot da 12 milioni di dollari per The Lone Ranger

pubblicato 4 Febbraio 2013 aggiornato 31 Luglio 2020 17:55

Dopo lo spot da 90 secondi di The Lone Ranger, confezionato appositamente per il pubblico del Super Bowl 2013, ecco giungerne online una versione sottotitolata in italiano. Sembra che il regista Gore Verbinski conosca molto bene l’epica western, come ha dimostrato nel notevole Rango e in questo caso prova ad applicarla con lo spettacolare approccio action-avventuroso che ha trasformato Pirati dei Caraibi in un successo globale e trasversale.

Il ranger solitario che celato dietro ad una maschera cerca giustizia e diventa una leggenda arriva dopo lo Zorro di Johnston McCulley ed è il precursore dell’Uomo-pipistrello di Bob Kane, in questo caso il “Robin” della situazione è un nativo americano di nome Tonto interpretato per l’occasione dall’istrionico Johnny Depp. Dopo il salto trovate la clip.

The Lone Ranger esce nei cinema italiani il 3 luglio con un cast che include Johnny Depp, Armie Hammer, Helena Bonham Carter, Ruth Wilson, William Fichtner, Tom Wilkinson, Barry Pepper, James Badge Dale, James Frain e Leon Rippy.

The Lone Ranger: super spot di 90 secondi dal Super Bowl 2013

Più che uno spot un vero e proprio trailer, costato alla Disney la bellezza di 12 milioni di dollari. Perché il prezzario della notte era molto chiaro. 4 milioni di dollari ogni 30 secondi. D’altronde si sa, i break pubblicitari del Super Bowl si pagano, anche in periodo di crisi, ma la major non ha voluto badare a spese per The Lone Ranger, triplicando la durata ‘media’ di uno spot ‘qualsiasi’.

Il film di Gore Verbinski, costato circa 250 milioni di dollari, si è così presentato a 100 milioni di telespettatori americani, nella speranza che al momento dell’uscita in sala, datata 3 luglio, si ricordino di lui. Per riuscire nell’impresa la Disney ha partorito un lungo spot ben confezionato, tra lo spettacolare e il ‘divertente’. Puro intrattenimento in salsa kolossal, con l’immancabile marchio Jerry Bruckheimer a ‘garantire’ qualità e soprattutto quantità. Tra esplosioni, inseguimenti, scene mozzafiato, effetti speciali e quant’altro’. Dopo il salto la clip e ulteriori dettagli sulla trama.

Armie Hammer, Johnny Depp, Ruth Wilson, Tom Wilkinson, Helena Bonham Carter, Barry Pepper, James Frain, James Badge Dale, William Fichtner, Harry Treadaway, Matt O’Leary e Leon Rippy. Questo il cast di The Lone Ranger, in uscita mercoledì 3 luglio anche in Italia, e quasi costretto a macinare incassi un po’ ovunque per rientrare del clamoroso budget. E se tra gli addetti ai lavori c’è già chi ha pronosticato un sonoro e prevedibile flop, il trio Depp-Verbinski-Bruckheimer tocca ferro, ricordando perfettamente quanto scritto da più parti 10 anni fa, quando anche I Pirati dei Caraibi venne considerato un vero e proprio azzardo produttivo. Come sia andata a finire lo sappiamo tutto….

Al centro della trama il guerriero indiano Tonto, a cui viene affidato il compito di raccontare la storia inedita che ha trasformato John Reid Armie Hammer, un uomo di legge, in un leggendario giustiziere, trasportando il pubblico in un’epica girandola di sorprese in cui i due improbabili eroi, spesso impegnati in comici alterchi, combatteranno fianco a fianco contro l’avidità e la corruzione. Il Ranger Solitario, per chi non lo sapesse, è nato come show radiofonico negli anni Trenta, per poi diventare show televisivo live action di successo negli anni Cinquanta e tentare per ben due volte la strada dello schermo: nel 1981 con La leggenda del ranger solitario e nel 2003 con un pilot per la CW network.

Fino all’arrivo dei tre caballeros, apparentemente più in forma che mai. Almeno a giudicare da questo spot costato quanto un buon film indipendente.