Home Notizie The Social Network: il cortometraggio in machinima

The Social Network: il cortometraggio in machinima

Un lettore di Cineblog ci spedisce un suo corto realizzato in Machinima e che si prende gioco di Facebook

di carla
1 Ottobre 2011 12:00

Per la rubrica Cortometraggi dei lettori, oggi Cineblog dedica un post al lavoro di Daniele che ci ha scritto:

“Ciao, ho 23 anni ed abito in provincia di Varese. Ho fatto un cortometraggio in machinima (tecnica per fare film in un ambiente simile ai videogiochi). E’ una visione umoristica del mondo di facebook. Mi piacerebbe molto sapere cosa ne pensa la gente. Grazie per l’attenzione, Daniele Salzarulo”.

Ringraziamo Daniele per averci dato l’occasione di parlarvi del termine Machinina. Vi copio la definizione di Wikipedia:

“Machinima (IPA: [m?.??i?.n?.m?] or [m?.???.n?.m?]), è un’abbreviazione di machine cinema o di machine animation, sono entrambe intese come un insieme di tecniche e come un genere di film (film creati da tali tecniche). Come prodotto tecnico, il termine concerne il rendering di computer-generated imagery (CGI) usando in tempo reale giochi interattivi con un motore grafico 3D, come alternativa ai programmi di animazione 3D utilizzati commercialmente. Sono soprattutto usati i motori grafici degli sparatutto in prima persona . Di conseguenza, il rendering può avvenire in tempo reale usando un PC, piuttosto che con un complesso e costoso motore 3D. Come genere di film, il termine si riferisce ai film creati con le tecniche sopracitate. Di solito, i machinimas sono prodotti usando strumenti (demo recording, angolazione, editor, script editor, etc.) e risorse (backgrounds, livelli, personaggi, skins, etc.) disponibili nel gioco”.