Home Commedia The Toxic Avenger: nuovo trailer, poster e tutto quello che c’è da sapere sul reboot con Peter Dinklage e Kevin Bacon

The Toxic Avenger: nuovo trailer, poster e tutto quello che c’è da sapere sul reboot con Peter Dinklage e Kevin Bacon

Uno speciale approfondimento sul nuovo film del “Vendicatore Tossico” di Troma che torna al cinema in un rifacimento diretto da Macon Blair e co-prodotto da Legendary e Troma Entertainment.

29 Marzo 2025 11:57

Il 19 agosto 2025 debutta nei cinema americani con Legendary Entertainment The Toxic Avenger, il reboot dell’omonimo cult del 1984 targato Troma con Peter Dinklage nei panni del protagonista Winston Gooze e Kevin Bacon in quelli dell’antagonista principale.

La recensione di Cineblog del sequel horror Winnie-the-Pooh - Sangue e miele 2 di Rhys Frake-Waterfield - Disponibile in home-video con Plaion Pictures dal 17 luglio 2024.
Leggi anche:
Winnie-the-Pooh – Sangue e miele 2, recensione: un sequel riuscito che non ha paura di alzare l’asticella del “gore”

The Toxic Avenger – Trama e cast

Tutto quello che c'è da sapere sul reboot "The Toxic Avenger" diretto da Malcolm Blair e interpretato da Peter Dinklage, Kevin Bacon, Elijah Wood, Julia Davis, Taylour Paige e Jacob Tremblay.

Basato sull’omonimo classico di culto del 1984. Ambientato in un mondo fantastico che segue Winston (Dinklage), un debole stereotipato che lavora come inserviente al centro benessere Garb-X e a cui viene diagnosticata una malattia terminale che può essere curata solo con un trattamento costoso che il suo avido e affamato datore di lavoro (Bacon) si rifiuta di pagare. Dopo aver deciso di prendere in mano la situazione e derubare la sua azienda, Winston cade in una fossa di rifiuti tossici e si trasforma in un mostro deforme che si propone di fare del bene e vendicarsi di tutte le persone che gli hanno fatto del male.

La sinossi ufficiale spiega che il film è una “nuova rivisitazione del classico di Lloyd Kaufman” e viene spiegato che “Mentre il film originale (che è stato presentato per la prima volta nel 1984 – quasi 40 anni fa!) seguiva il destino di Melvin Ferd Junko III (Mitch Cohen), che passa da zero a eroe tossico in un caso di bullismo andato storto, la versione contemporanea di Macon Blair segue una creatura nuova di zecca orribilmente deformata di dimensioni e forza sovrumane. Peter Dinklage interpreta “il bidello oppresso Winston Gooze che, dopo essere caduto in una vasca di rifiuti tossici, diventa nientemeno che The Toxic Avenger. Questa tempestiva rivisitazione punta ad esplorare temi ambientali mentre Winston si scontra con le forze malvagie dell’avidità e della corruzione per salvare suo figlio, i suoi amici e la sua comunità. Anche se questa storia esiste nei suoi propri termini, lo spirito rimane indubbiamente connesso all’originale.

Il film è interpretato anche da Elijah Wood, Julia Davis, Taylour Paige e Jacob Tremblay. Il cast è completato da Julian Kostov, Sarah Niles, Spencer Wilding, Jonny Coyne, Lee Eddy, David Yow, Rebecca O’Mara, Owen Davis, Brent Werzner, Atanas Srebrev, Abraham Lewis, Byron Brown, Max Kraus, JR Esposito, Nathan Cooper, Chris Sharp, Randy E. Aguebor, Margo Cargill, Ivan Rangelov, Sophia Vassili, Ev Lunning, Simon Feek, Aleksandrina Sabeva.

The Toxic Avenger – Nuovo trailer ufficiale in lingua originale

Curiosità

Tutto quello che c'è da sapere sul reboot "The Toxic Avenger" diretto da Malcolm Blair e interpretato da Peter Dinklage, Kevin Bacon, Elijah Wood, Julia Davis, Taylour Paige e Jacob Tremblay.

  • Il reboot di “The Toxic Avenger” è scritto e diretto da Macon Blair, attore in Gold – La grande truffa e American Woman nonché regista del film vincitore del Gran Premio della Giuria al Sundance Film Festival, l’esordio I Don’t Feel at Home in This World Anymore con Elijah Wood:. Michael Herz e Lloyd Kaufman, registi del film originale, sono a bordo come produttori del progetto.
  • Il regista Macon Blair è anche un attore, ha recitato in “Gold – La grande truffa” e “American Woman” ed è anche nel reboot nel ruolo di Dennis.
  • Il film è un reboot del film splatter d’azione e commedia low budget del 1984 della Troma Entertainment, classificato R. Il film originale ha generato tre sequel e si è espanso in numerose varianti, tra cui: uno spin-off della serie TV animata per bambini del 1990 chiamato Toxic Crusaders, una produzione teatrale musicale e una serie a fumetti Marvel.
  • Toxie è interpretato da due attori diversi. Peter Dinklage interpreta il personaggio del bidello Winston Gooze prima che si trasformi in Toxie, e dà la voce al personaggio mentre un’attrice britannica di origine portoghese di nome Luisa Guerreiro è la persona con la maschera e il costume. Dinklage e Guerreiro hanno collaborato anche nell’adattamento cinematografico del musical Wicked: Guerreiro è stata artista del movimento per il personaggio in CGI del Dottor Dillamond, una capra parlante e professore di storia alla Shiz University a cui Dinklage ha prestato la voce.
  • Kevin Bacon che pare abbia battuto Elijah Wood per il ruolo interpreterà un dirigente corrotto e capo di Dinklage, che mira ad acquisire i poteri del Vendicatore Tossico. Una descrizione del personaggio riporta: “Bob Garbinger (40-50 anni) – Capelli leonini e chirurgia plastica inquietante. Il malvagio capo della losca compagnia Garb X. Non ha riguardo per il benessere di nessuno tranne se stesso e si imbarca in una baldoria omicida per diventare potente come Toxie. Il suo ego è rafforzato dalla sua posizione tra i funzionari della città, ma in realtà vive nella paura della banda di malavitosi con cui è indebitato.”
  • Originariamente annunciato come il primo film vietato ai minori di 13 anni (PG-13) della Troma Entertainment da Sgt. Kabukiman N.Y.P.D. (1990) prima di ricevere la classificazione finale “R” (divieto ai minori di 17 anni).
  • Nonostante i precedenti resoconti secondo cui il film era stato ritenuto “non distribuibile”, è stato un successo al Fantastic Fest e ora i fan potranno finalmente vederlo in tutta la sua gloria cruenta e senza censure.
  • Macon Blair e Peter Dinklage hanno recitato insieme anche in The Thicket (2024).
  • Taylour Paige e Jacob Tremblay condividono lo stesso compleanno (5 ottobre) ma sono nati a sedici anni di distanza l’uno dall’altro. Paige è nata nel 1990 e Tremblay nel 2006.
  • Kevin Bacon e Taylour Paige hanno recitato anche in Beverly Hills Cop: Axel F (2024).
  • Kaufman e Herz torneranno come produttori con la Troma Entertainment, mentre Alex Garcia e Jay Ashenfelter supervisioneranno il tutto per la Legendary.
  • Le musiche originali del film sono dei fratelli compositori Brooke & Will Blair (The Informer – Tre secondi per sopravvivere, The Silencing – Senza voce, Black Christmas, Vampires vs. the Bronx, Sicario – Ultimo incarico). I fratelli Blair e il regista Macon Blair sono alla seconda collaborazione dopo “I Don’t Feel at Home in This World Anymore”.

Dichiarazioni & interviste

Tutto quello che c'è da sapere sul reboot "The Toxic Avenger" diretto da Malcolm Blair e interpretato da Peter Dinklage, Kevin Bacon, Elijah Wood, Julia Davis, Taylour Paige e Jacob Tremblay.

Il film è diretto da Macon Blair che in precedenza aveva anticipato: “Sono effetti pratici. Si possono vedere tutte le piccole bolle viscose e cose del genere. E siamo rimasti sicuramente fedeli ad alcuni degli elementi davvero iconici: il tutù che si è sciolto sul suo corpo, lo straccio del custode come sua super arma”.

Parlando di violenza, Blair descrive il gore del film come “violenza alla Grattachecca e Fichetto”, riferendosi alla brutalità esagerata dei Simpson: “Abbiamo un tizio che si ritrova con la testa infilata nel motore di un’auto e gli si schiaccia la testa. Era una gag che mi piaceva”.

Blair ammette di essere rimasto sorpreso da quanto lo studio gli abbia permesso di spingere la follia: “Continuavo ad aspettarmi che la Legendary dicesse: ‘Questo non è ciò che vogliamo’, ma continuavano ad accettare le cose che proponevo”. Il suo obiettivo è “Abbracciare la stupidità e la volgarità, pur desiderando che sia un momento di divertimento rock’n’roll piacevole, gradito al pubblico”.

Lo stesso Dinklage è impaziente che il pubblico lo sperimenti, dicendo: “Voglio che esca nel mondo perché è stato un grande successo al Fantastic Fest di Austin, e Macon Blair, lo scrittore/regista che è anche in The Thicket… È incredibile. È una delle mie persone e artisti preferiti. Quindi spero che avrà il suo giorno sotto il sole tossico”.

Il regista Macon Blair ha parlato con il sito Collider del design di Toxie e ha rivelato che la sua riprogettazione originale per il suo film era ancora più mostruosa e sembrava “uno zombie”.

Sai una cosa? Ha iniziato molto più – come sarebbe un modo per dirlo – più simile a uno zombie, più marcito e molto più mostruoso. Abbiamo attraversato una serie, proprio quando eravamo nella fase artistica, e avevamo un paio di artisti davvero fantastici, una si chiamava Vanessa Menendez e l’altro si chiamava Jonas McCluggage, lui è un disegnatore di fumetti, lei è una pittrice. Stavo davvero esplorando alcuni veri look in stile La Notte dei morti viventi e poi ci siamo messi d’accordo abbiamo dato una seconda occhiata a questo e man mano che andavamo avanti, abbiamo cercato di umanizzarlo un po’ di più in modo che, anche se ha tutti questi foruncoli, non sono sicuro se le persone avranno visto il film originale quando lo guarderanno oppure no “, ma non è uno spoiler il fatto che abbia un aspetto disgustoso: ha foruncoli, verruche e vesciche, ha un occhio super dilatato, ma al suo interno puoi ancora vedere molta umanità. E così abbiamo spinto il lato mostruoso delle cose davvero lontano e poi l’abbiamo riportato indietro.

Tutto quello che c'è da sapere sul reboot "The Toxic Avenger" diretto da Malcolm Blair e interpretato da Peter Dinklage, Kevin Bacon, Elijah Wood, Julia Davis, Taylour Paige e Jacob Tremblay.

Peter Dinklage ha parlato del film una intervista con Empire.

È molto divertente. Volevo solo fare qualcosa che non avevo mai fatto prima. Quindi perché non essere un mostro in un film esagerato e folle e perché non cantare in un altro? Questo non è un remake. Mi piacciono i film girati in modalità guerrilla. Quei film che si fanno qualunque cosa accada. che si fanno solo perché amano farloi. Alcuni di loro non sono i migliori, ma alcuni sono così divertenti. Quando rendi i film troppo puliti, puoi allontanare il pubblico. Vogliono sentire lo sporco sotto le unghie. Penso che quei film di Troma abbiano decisamente immerso il pubblico nei rifiuti tossici.

Il montatore del suono Casey Genton ha offerto una piccola anticipazione al sito /Film di ciò che vedremo nel remake.

È un film davvero divertente. Macon Blair, il regista, penso che abbia fatto davvero un buon lavoro. Tutti erano un sogno nel film. Sono così sorpreso – per me personalmente, non avevo visto l’originale ‘Toxic Avenger ” finché non ho fatto questo film. Ed è un grande classico di culto, e so che le persone ne sono davvero entusiaste. Quando l’hanno testato, i fan del film erano al settimo cielo. Penso che sia qualcosa di diverso. Stanno dando ai fan quello che vogliono, di sicuro. Non mancano – so che tutti fanno riferimento alla testa del ragazzino che viene investito e cose del genere. Penso ci fosse una versione del film che aggiungeva qualcosa, quindi hanno fatto una scena molto…non voglio rovinarla, ma sì, è stata soprannominata la scena delle ‘budella’, ed è probabilmente il modo migliore per abbinarla all’energia della ‘testa che viene investita’ che tutti stanno cercando. Quindi è in linea con quello che vogliono i fan, e penso che sia divertente.

Durante un’intervista con /Film, al regista del film è stato chiesto di questa nuova scena “Butt Guts”.

Quindi vai a fare il film e c’è un budget limitato, quindi c’è la scena e devi operare entro questi limiti. E così abbiamo girato una scena in cui Toxie combatte i cattivi nel ristorante. E in realtà è stato fatto interamente, non appena inizia il combattimento, una volta che il primo ragazzo viene tagliato in faccia, non vedi realmente cosa sta succedendo. Vedi, dalla prospettiva esterna, schizzi di sangue sulla vetrina e cose del genere. Ma poi, quando siamo entrati nin post-produzione, penso che poiché la Legendary era soddisfatta di ciò che stavano vedendo o era entusiasta o altro, sono tornati e hanno detto: “Vorreste aggiungere qualche inquadratura aggiuntiva?” una sequenza completamente nuova, non un personaggio completamente nuovo, ma semplicemente un giorno di riprese solo per cose divertenti. Possiamo in qualche modo adeguare il budget per farlo…E quindi alcuni di quelle riprese che abbiamo realizzato erano solo alcuni piccoli effetti digitali realizzati dallo studio Phil Tippet. Ma uno di questi era quello che divenne noto come “Butt Guts Unit”, che nacque in questo modo…Mai un esempio migliore dei Butt Guts, al che ho pensato, “Sì potremmo semplicemente ottenere questi piccoli flash fuori contesto di ciò che Toxie sta effetivamente facendo in quel ristorante.” Stavamo mixando il suono del film di notte perché in realtà stavo lavorando su un altro film durante il giorno, quindi tutti erano un po’ stanchi e poco energici. E io ho pensato, ‘Penso che quello che dovremmo fare è che Toxie prenda lo spazzolone e strappi i pantaloni a questo ragazzo.’ E uno degli assistenti al montaggio del film, di nome Delaney, ha semplicemente aggiunto: ‘Sta per strappargli le viscere dal sedere?” E io ho risposto: “No…sì”…E poi è arrivato il momento di scrivere al dirigente della Legendary, queste persone molto responsabili e potenti, ‘Infilerà il pugno nel sedere e tirerà fuori le sue viscere dal sedere.’ Invia! E poi mi sono svegliato la mattina dopo e ho pensato, ‘Oh, avrei dovuto aggiungere un po’ di contesto o spiegarmi un po’ meglio.’ Per qualche motivo, mi ha risposto, dicendo: ‘Sì, amico, per noi puoi farlo.” E così siamo finiti a Los Angeles, abbiamo girato un giorno in un negozio di effetti speciali dove hanno creato un sedere finto che aveva una cavità nel mezzo da cui si potevano estrarre gli intestini. E quindi avevamo un’unità dedicata il cui unico scopo era girare quella scena. C’erano solo due inquadrature nel film, ma era una di quelle in cui pensavo: “Sì, mi fa ridere”. E si spera che un numero sufficiente di persone avrà una reazione simile alla mia’”

Luisa Guerreiro – Chi è l’attrice sotto la maschera di Toxie?

In una precedente intervista con Bloody Disgusting, è stato rivelato che Toxie è interpretato da due attori diversi. Peter Dinklage interpreta il personaggio di Winston Gooze prima che si trasformi in Toxie, e dà la voce al personaggio e un’attrice britannica di origine portoghese di nome Luisa Guerreiro è la persona con la maschera e il costume. Viene descritta come “una vera tosta. 40° in 13 kg di trucco in schiuma. Motori su tutto il viso per muovere le sopracciglia e cose del genere.”

Dinklage ha eseguito tutte le scene di Toxie su nastro in modo che Guerreiro potesse memorizzare le inflessioni e i movimenti della sua voce per il film. Il regista ha continuato spiegando come hanno fatto per dare vita a Toxie:

Peter ha interpretato l’intero film su videocassetta nei panni di Toxie. Solo se stesso. Ma mentre propone varie opzioni del suo personaggio a livello di battute, di postura e movimento e quanto velocemente fa tutto questo. C’è una sua versione video proprio in una stanza bianca che riproduce l’intero film. Luisa portava a casa quelle cassette, le memorizzava e le studiava. Lei ha interpretato i Teletubbies e gli Oompa Loompa. È come un’artista fisica. Quindi studia la sua andatura e i suoi tempi, le sue pause, le sue battute e tutto il resto. Lo replica sul set, e poi Peter, sei mesi dopo, torna e reinterpreta la voce in base a ciò che ha fatto. Quindi, Toxie è in realtà Luisa che interpreta Peter con la voce di Peter che interpreta Luisa.

Luisa Guerreiro è una burattinaia, doppiatrice, cantante, interprete di performance capture / motion capture, interprete di creature e una consulente di movimento. Ha collaborato con il “Cirque Du Soleil” e dal 2015 al 2017 ha interpretato Po nella serie tv dei “Teletubbies”.

Luisa Guerreiro parla della sua vocazione per lo spettacolo:

Ho sempre avuto una passione per l’esibizione e per far ridere la gente, quindi ho sempre pensato che fosse un vero privilegio avere una carriera in cui posso abbracciare, esplorare, interpretare e sfidare, mentre vivo la verità di un altro. Sono un’attrice che si vanta di impegnarsi completamente in un ruolo in modo coraggioso, sia sul palco che sullo schermo, dando vita e autenticità ai personaggi all’interno di una narrazione, o all’interno di una capacità di burattini o movimento. L’autenticità è la chiave, e inizia con l’essere umano “nel ruolo” dell’attore. Mi sono formata alla Royal Holloway, University of London e poi ho continuato a distinguermi in Teatro Musicale per il mio Master alla Royal Central School of Speech and Drama. La formazione, insieme alla mia passione, ha portato a meravigliose opportunità in questo settore, oltre ad aggiungere esperienza, competenze, competenza e rassicurazione che posso fornire ai futuri clienti che desiderano lavorare con me.

I PROGETTI PIU’ RECENTI DI GUERREIRO:

CINEMA: ha partecipato nel ruolo di artigiano e fornito i burattini per il remake live action “Biancaneve” ed è stata l’artista del movimento per il ruolo del Dottor Dillamong nell’adattamento cinematografico di “Wicked“.

SERIE TV: Ha fornito la voce per la nuova serie animata “Bad Dinosaurs” di Netflix; motion capture per Silo di Apple TV+,

VIDEOGAMES: Ha fornito motion capture e voce per “Baldur’s Gate III” (Larian Studios) e motion capture per “Delivers Us Mars” (KeokeN Interactive) e “A Plague Tale: Requiem” (Asobo Studio). Ha inoltre interpretato in performance capture una giovane Aloy di 6 anni in “Horizon Zero Dawn” (2017) prestato la voce a Caroline Scott-Kenway in “Assassin’s Creed IV: Black Flag” (2013).

CORTOMETRAGGI: ha scritto e diretto “Cast Away”, che mette in luce la salute mentale e focalizza l’attenzione sul suicidio maschile. Il corto è entrato nel circuito dei festival dove ha vinto il premio come “Miglior attore in un cortometraggio” per Mike Archer e ricevuto una nomination come “Miglior regista femminile” al World Film Festival di Cannes.

IN LAVORAZIONE: un “one woman show” di cui è anche autrice dal titolo “Mother Teresa…?”

Fonte: Luisa Guerreiro

La maschera di Halloween ufficiale del reboot

Tutto quello che c'è da sapere sul reboot "The Toxic Avenger" diretto da Malcolm Blair e interpretato da Peter Dinklage, Kevin Bacon, Elijah Wood, Julia Davis, Taylour Paige e Jacob Tremblay.

Trick or Treat Studios, azienda americana specializzata in maschere di Halloween, ha fornito un’anteprima della loro nuova maschera ispirata al reboot di “The Toxic Avenger” e come di consueto la qualità e l’estetica sono sopraffine.

Tutto quello che c'è da sapere sul reboot "The Toxic Avenger" diretto da Malcolm Blair e interpretato da Peter Dinklage, Kevin Bacon, Elijah Wood, Julia Davis, Taylour Paige e Jacob Tremblay.

Se siete fan del franchise Troma, Trick or Treat Studios ha tutta una serie di maschere e gadget ispirati al franchise originale e alla serie tv animata (Trovate tutto QUI).

Il franchise originale Troma

Tutto quello che c'è da sapere sul reboot "The Toxic Avenger" diretto da Malcolm Blair e interpretato da Peter Dinklage, Kevin Bacon, Elijah Wood, Julia Davis, Taylour Paige e Jacob Tremblay.

Toxic Crusader trailer del nuovo videogioco picchiaduro ispirato a The Toxic Avenger (2)
Leggi anche:
Toxic Crusaders: trailer del nuovo videogioco picchiaduro ispirato a “The Toxic Avenger”

“The Toxic Avenger” ambientato nell’immaginaria Tromaville racconta la storia di Melvin Ferd (Mitch Cohen), un ragazzo imbranato e bullizzato che lavora in un palestra. Durante uno dei consueti scherzi crudeli subiti, Melvin precipita da una finestra, cade in un contenitore di rifiuti tossici e si trasforma nel supereroe mutante noto come il Vendicatore Tossico.

Praticamente ignorato al momento della sua prima uscita, Il film ha attirato l’attenzione degli spettatori dopo una lunga e riuscita programmazione di mezzanotte in un cinema nel Greenwich Village alla fine del 1985 e oggi è considerato un classico di culto.

Il film ha generato un franchise mediatico che include tre sequel (The Toxic Avenger Part II, The Toxic Avenger Part III e Citizen Toxie: The Toxic Avenger IV), una produzione musicale teatrale, un videogioco e un cartone animato tv per bambini, Toxic Crusaders, al centro di un precedente tentativo di adattamento live-action da New Line Cinema mai andato in porto.

10 curiosità sul film originale

  • La scena della testa schiacciata è basata su un momento in cui Lloyd Kaufman stava facendo uscire un’auto dal suo garage e investì accidentalmente la sorella minore. Nessuno si fece male, ma il ricordo lo perseguitò per anni.
  • Una Marisa Tomei diciottenne appare come comparsa mentre esce dalla doccia.
  • Durante le riprese a Shinbone Alley, un senzatetto ha rubato una pistola di scena da una delle roulotte e ha minacciato la troupe.
  • Nonostante la classificazione “R” (divieto ai minori di 17 anni), il film ha generato un cartone animato del sabato mattina chiamato Toxic Crusaders (1991) e una linea di giocattoli per bambini basata sul cartone animato.
  • Durante la pre-produzione, Vincent D’Onofrio (il Kingpin della serie tv Daredevil) avrebbe dovuto interpretare il ruolo di Bozo. Prima delle riprese, D’Onofrio chiese un piccolo aumento e fu invece licenziato dal film e sostituito da Gary Schneider.
  • La pecora che Mark Torgl ha dovuto baciare era infestata dai pidocchi, ma non lo ha scoperto fino a dopo aver girato la scena.
  • Durante l’introduzione del logo del film, si può sentire il suono di un TIE Fighter che vola dal film Star Wars mentre il logo vola con le sue scie.
  • Patrick Kilpatrick, che interpretava Leroy (il criminale con la faccia dipinta al ristorante messicano), abbandonò il film dopo aver dovuto puntare un fucile da caccia contro un bambino.
  • La scena in cui il cane guida viene colpito ha ricevuto il maggior numero di lamentele fino a quel momento ricevute dalla Troma. Il cane guida era stato addestrato a scivolare sul pavimento a comando e le sue “viscere” erano in realtà spaghetti ricoperti di vernice grigia.
  • Il mostro in cui si trasforma Melvin non è mai stato effettivamente chiamato Vendicatore tossico da nessun personaggio del film, a parte il narratore. Non avevano un nome per il personaggio mentre il film veniva girato. Ciò è ulteriormente dimostrato dai bambini nel film che indossano magliette con la scritta “I love the monster hero.”

The Toxic Avenger – Nuovo poster ufficiale del film

Tutto quello che c'è da sapere sul reboot "The Toxic Avenger" diretto da Malcolm Blair e interpretato da Peter Dinklage, Kevin Bacon, Elijah Wood, Julia Davis, Taylour Paige e Jacob Tremblay.

CommediaHorror