Home Notizie Boris Il Film – La recensione in anteprima

Boris Il Film – La recensione in anteprima

Boris – Il Film Regia di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo. Con Luca Amorosino, Valerio Aprea, Ninni Bruschetta, Paolo Calabresi, Antonio Catania, Carolina Crescentini, Massimo De Lorenzo, Carlo De Ruggeri, Alberto Di Stasio, Roberta Fiorentini, Caterina Guzzanti, Francesco Pannofino, Andrea Sartoretti, Pietro Sermonti, Alessandro Tiberi, Giorgio Tirabassi.Dopo tanta televisione girata “alla cazzo di cane”

pubblicato 31 Marzo 2011 aggiornato 1 Agosto 2020 13:50

Boris – Il Film Regia di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo. Con Luca Amorosino, Valerio Aprea, Ninni Bruschetta, Paolo Calabresi, Antonio Catania, Carolina Crescentini, Massimo De Lorenzo, Carlo De Ruggeri, Alberto Di Stasio, Roberta Fiorentini, Caterina Guzzanti, Francesco Pannofino, Andrea Sartoretti, Pietro Sermonti, Alessandro Tiberi, Giorgio Tirabassi.

Dopo tanta televisione girata “alla cazzo di cane” René Ferretti non è più disposto a scendere a compromessi con la bassa qualità richiesta dalla produzione e piuttosto di girare una scena di un giovane Ratzinger che al rallentatore corre felice in un campo di grano preferisce subire l’ostracismo televisivo e perdere il lavoro, trascinando con se tutto il clan de Gli occhi del cuore. Dopo un periodo di depressione trascorso nei multisala a farsi del male con i cinepanettoni, la nuova occasione per una svolta nella carriera di René è offerta da una produzione cinematografica tanto ambiziosa quanto quanto assurda (forse l’ennesima trappola lavorativa).

Sulla scia del successo di Gomorra, l’idea è quella di una trasposizione cinematografica del libro inchiesta La Casta di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, un adattamento ambizioso del il racconto di scandali e privilegi del mondo della politica italiana ma allo stesso tempo un’idea assurda, quasi un bluff, trattandosi di un inchiesta fatta di dati e di numeri che sarebbe impossibile tradurre in cinema. Impossibile per tutti ma non per René Ferretti disposto ad avere al suo fianco i migliori professionisti del cinema, ma che presto lo abbandonano. La soluzione è ancora il clan di simpatici cialtroni che lo hanno accompagnato in oltre quindici anni di set (e tre stagioni televisive).

Boris

Sebbene le parole del produttore Lopez sostengono che il cinema viene dopo la televisione, solo prima della radio e quindi della morte, lo sbarco di Boris al cinema segna il trionfo di una delle migliori serie televisive prodotte in Italia negli ultimi anni. Il messaggio metalinguistico che si faceva beffe della televisione attraverso lo stesso mass media si deve necessariamente evolvere, per continuare la satira della società italiana attraverso i suoi prodotti culturali il passaggio al cinema è un salto necessario, ma per proseguire il lavoro metalinguistico è stato altrettanto necessario che i nostri professionisti della televisione di bassa qualità venissero proiettati (linguisticamente e narrativamente) nel mondo del cinema. Non si tratta quindi di una quarta stagione condensata in poco più di un’ora e mezza, ma di una divertente e scanzonata versione italiana che nella sua desolante rassegnazione potrebbe ricordare un Effetto Notte di François Truffaut trasferito nel triste panorama politico e culturale dominante nella nostra Italia.

Il film firmato a sei mani dal trio Ciarrapico, Torre, Vendrusco (registi anche della serie televisiva) risulta infatti il film più ferocemente satirico e attuale che il cinema italiano abbia proposto negli ultimi tempi, proprio perché pervaso da un’atmosfera di malinconica rassegnazione che traspare nei deliri della folle Armata Brancaleone cinetelevisiva guidata da René Ferretti. Il cast è al gran completo, tutti i personaggi che il pubblico ha amato nelle tre stagioni della serie sono in grande spolvero e ottimamente caratterizzati da attori e autori, ma il film è scritto anche per un pubblico che non è mai entrato nel set de Gli Occhi del Cuore, quindi nessuno si spaventi se non sa che Boris è in realtà il nome del pesce rosso porta fortuna di René.

Boris – Il Film uscirà nei cinema venerdì 1 aprile 2011. Qui potete vedere il trailer.
Voto Carlo: 7,5
Voto Federico: 6
Voto Carla: 7/8