Home Curiosità Mobile Suit Gundam – The Origin: al cinema a giugno 2015

Mobile Suit Gundam – The Origin: al cinema a giugno 2015

Mobile Suit Gundam The origin I e uno speciale making of del prequel al cinema solo il 23 e 24 giugno 2015

di cuttv
pubblicato 17 Maggio 2015 aggiornato 30 Luglio 2020 15:50

Dopo il trionfo al box office (21.530 spettatori in due giorni di programmazione) con L’attacco dei giganti-Il Film: parte I. L’arco e la freccia cremisi, gli Anime più amati da fan di tutto il mondo e diverse generazioni, continuano a tornare al cinema, distribuiti da Nexo Digital in collaborazione con Dynit e il sostegno dei media partner Radio DEEJAY, MYmovies.it, VVVVID e Lucca Comics & Games.

Per i figli degli anni ottanta cresciuti con il mitico Gundam, quelli che hanno scoperto la saga animata nel corso degli ultimi trentacinque anni, o quanti ambiscono al pellegrinaggio davanti alla statua a misura originale, eretta a Tokyo del robottone da combattimento antropomorfo (Mobile Suit), arriva in sala Mobile Suit Gundam The origin I (Kidô senshi Gandamu: The Origin I – Aoi hitomi no kyasubaru) di Takashi Imanishi.

Il 23 e 24 giugno prossimo, si viaggia nel futuro per tornare alle origini della popolare saga e della leggenda tratta dall’anime di Yoshikazu Yasuhiko, con l’anime che si svolge nell’Universal Century 0068, Side 3.

La Federazione sembra destinata a riportare una schiacciante vittoria quando il Principato di Zeon cala il proprio asso nella manica, i Mobile Suit. Questi mezzi altamente manovrabili sapranno mutare le sorti dello scontro anche grazie all’abilità di Char Aznable, un misterioso pilota che combatte indossando una maschera. Le vicende che hanno portato Aznable a combattere hanno avuto origine anni prima, quando era solo un bambino e rispondeva al nome di Casval vivendo insieme alla sua sorellina Artesia…

Il progetto, affidato a un veterano del mondo di Gundam come Takashi Imanishi, (Mobile Suit Gundam 0083: Stardust Memories), la sceneggiatura di Katsuyuki Sumisawa (Inuyasha, Gundam Wing), il character design curato da Tsukasa Kotobuki affiancato dallo stesso Yoshikazu Yasuhiko e Mecha Design come Kunio Okawara, Hajime Katoki, Kimitoshi Yamane, Mika Akitaka eJunichi Akutsu, arriva nelle sale italiane anche con uno speciale making of del film.