Home Recensioni Quale film fa più Natale? Il Sondaggio di Cineblog

Quale film fa più Natale? Il Sondaggio di Cineblog

Votate su Cineblog il film più Natalizio. Il vincitore sarà eletto il 25 dicembre.

di carla
pubblicato 5 Dicembre 2012 aggiornato 31 Luglio 2020 19:35

Mancano 20 giorni a Natale. Qualche giorno fa il nostro blogger Rosario ci ha regalato una lista dei film che immancabilmente arrivano in televisione con il periodo delle Feste. Oggi andiamo oltre con un post tutto dedicato a voi. La redazione ha scelto i suoi film preferiti da vedere a Natale, ve li proponiamo e voi dovete votare il vostro favorito, quello che fa (effettivamente) più Natale. Il 25 dicembre eleggeremo il vincitore con un post tutto speciale.

Di seguito le schede dei 12 film. Per non fare torti a nessuno la foto scelta per il post è il mitico Omino di pan di zenzero di Shrek, biscotto tipico di Natale.

Per la sezione Natale vi ricordiamo anche la nostra classifica dei film di Natale più malinconici, lo speciale su Willy Wonka e qualche idea per i vostri regali.

Mamma, ho perso l’aereo (Home alone – Usa 1990 – Commedia 99′) di Chris Columbus con Macaulay Culkin, Joe Pesci, Daniel Stern, Catherine O’Hara, John Heard. Trama: La famiglia McCallister decide di passare le vacanze di Natale a Parigi. Il giorno della partenza si dimenticano a casa il piccolo Kevin.

Nightmare before Christmas (Usa 1993 – 73′) di Henry Selick con le voci originali di Danny Elfman, Chris Sarandon, Catherine O’Hara, William Hickey, Carmen Twillie, Glenn Shadix, Paul Reubens, Ken Page. Voci italiane di Renato Zero, Laura Boccanera, Marjorie Biondo, Francesco Vairano. Trama: Jack Skeletron è l’indiscusso re della città di Halloween ma quando scopre la città del Natale vuole riprodurre quella magia tra gli abitanti del suo paese. Si prevedono grandi disastri.

Sos Fantasmi (Scrooged – Usa 1988 – 101 minuti) di Richard Donner con Robert Mitchum, Karen Allen, Bill Murray, John Glover, Michael J. Pollard. Trama: A Natale il presidente di una tv americana, Frank Cross, riceve la visita dei tre fantasmi del Natale passato, presente e futuro.

Gremlins (Usa 1984 – 106 minuti) di Joe Dante con Phoebe Cates, Keye Luke, Zach Galligan, Hoyt Axton, Frances Lee McCain. Trama: Billy riceve per Natale uno strano regalo, un Mogwai, un grazioso animaletto che il padre ha comperato da un vecchio cinese. Il cucciolo, che viene chiamato Gizmo, ha però delle regole precise. E se queste regole vengono infrante… sarà l’orrore.

Una poltrona per due (Trading Places – Usa 1983 – 116′) di John Landis con Dan Aykroyd, Ralph Bellamy, Don Ameche, Eddie Murphy, James Belushi. Trama: Due uomini d’affari scommettono cinicamente su un manager bianco e ricco e un povero di colore. Scambiano le loro vite e stanno a guardare.

La vita è meravigliosa (It’s a wonderful life – Usa 1946) di Frank Capra con James Stewart, Donna Reed, Lionel Barrymore, Thomas Mitchell, Henry Travers, Beulah Bondi, Frank Faylen. Trama: George Bailey è un uomo felice fino al giorno in cui, per problemi economici, decide di suicidarsi. Un angelo arriva ad aiutarlo.

Canto di Natale di Topolino (Mickey’s Christmas Carol – Usa 1983) di Burny Mattinson. Trama: La storia del cinico Ebenezer Scrooge raccontata dalla Disney.

Die Hard – Trappola di cristallo: (Die Hard – Usa 1988) di John McTiernan con Bruce Willis, Bonnie Bedelia, Reginald Vel Johnson, Paul Gleason, De’voreaux White. Trama: Il poliziotto John McClane si trova ad una festa in un grattacielo. Un gruppo di terroristi irrompono e prendono alcuni ostaggi.

Vacanze di Natale (Italia 1983) di Carlo Vanzina con Jerry Calà, Christian De Sica, Karina Huff, Stefania Sandrelli, Antonella Interlenghi, Claudio Amendola. Trama: Un gruppo di turisti festeggiano le vacanze di Natale in un albergo di Cortina.

Edward Mani di forbice: (Edward Scissorhands – Usa 1990) di Tim Burton con Johnny Depp, Winona Ryder, Alan Arkin, Dianne Wiest, Anthony Michael Hall, Kathy Baker, Robert Oliveri, Conchata Ferrell. Trama: Edward non è umano, è stato creato ma il suo inventore non l’ha finito. Ha le forbici al posto delle mani… Una famiglia lo adotta ma il ragazzo non piace a tutti.

Un Natale rosso sangue: (Canada 1974) di Bob Clark con Olivia Hussey, Keir Dullea, Margot Kidder, John Saxon, Marian Waldman. Trama: Vigilia di Natale: la giovane Claire scompare dal pensionato per ragazze dove alloggia. Anche le altre ragazze sono in pericolo.

Il Grinch: (How the Grinch Stole Christmas – Usa 2000) di Ron Howard con Jim Carrey, Molly Shannon, Jeffrey Tambor, Ron Howard, Bryce Howard. Trama: Il Grinch odia il Natale, lo odia, lo odia, lo odia! E nessuno può fargli cambiare idea!