Home Notizie Stasera in tv: “Ready Player One” su Italia 1

Stasera in tv: “Ready Player One” su Italia 1

Italia 1 stasera propone “Ready Player One”, film di fantascienza del 2018 di Steven Spielberg con Tye Sheridan, Olivia Cook, Ben Mendelsohn e Simon Pegg.

pubblicato 7 Marzo 2021 aggiornato 7 Gennaio 2024 09:07

Cast e personaggi

Tye Sheridan: Wade Watts / Parzival
Olivia Cooke: Samantha Cook / Art3mis
Ben Mendelsohn: Nolan Sorrento
T. J. Miller: i-R0k
Simon Pegg: Ogden Morrow / Curatore
Mark Rylance: James Halliday / Anorak l’Onnisciente
Lena Waithe: Helen Harris / Aech
Philip Zhao: Zhou / Sho
Win Morisaki: Toshiro / Daito
Hannah John-Kamen: F’Nale Zandor
Susan Lynch: Alice
Perdita Weeks: Karen / Kira
Ralph Ineson: Rick
Clare Higgins: sig.ra Gilmore

Doppiatori italiani

Federico Campaiola: Wade Watts / Parzival
Letizia Ciampa: Samantha Cook / Art3mis
Andrea Lavagnino: Nolan Sorrento
Paolo Vivio: i-R0k
Massimiliano Manfredi: Ogden Morrow / Curatore
Antonio Sanna: James Halliday / Anorak l’Onnisciente
Alessia Amendola: Helen Harris / Aech
Stefano Broccoletti: Zhou / Sho
Carlo Scipioni: Toshiro / Daito
Gaia Bolognesi: F’Nale Zandor
Marina Guadagno: Alice
Antilena Nicolizas: Karen / Kira
Dario Oppido: Rick
Cristina Piras: sig.ra Gilmore

Trama e recensione

Nel 2045, il mondo reale è un luogo impervio e ostile. Gli unici momenti in cui Wade Watts (Tye Sheridan) si sente veramente vivo è quando si immerge in OASIS, un intero universo virtuale dove evade la maggior parte dell’umanità per trascorre le proprie giornate. In OASIS, si può andare ovunque, fare qualsiasi cosa, essere chiunque – gli unici limiti sono la propria immaginazione. OASIS è stato creato dal brillante ed eccentrico James Halliday (Mark Rylance), che alla sua morte lascia la sua immensa fortuna e il controllo totale di Oasis al vincitore di una competizione in tre round che aveva progettato per trovare un degno erede. Quando Wade vince la prima sfida di una caccia al tesoro che va oltre la realtà, insieme ai suoi amici – chiamati gli Altissimi Cinque – verranno catapultati in un universo fantastico fatto di scoperte e pericoli per
salvare OASIS e il loro mondo.

ready-player-one-guida-a-ester-egg-cameo-e-citazioni-del-film-di-steven-spielberg-4
Leggi anche:
Ready Player One: guida a ester egg, cameo e citazioni del film di Steven Spielberg

Curiosità

  • “Ready Player One” è una frase dei tempi dei videogiochi classici.
  • Industrial Light & Magic (ILM) che ha curato gli effetti visivi del film ha dovuto anche produrre fedelmente riproduzioni digitali di molti dei riferimenti culturali che compaiono nel film, tra cui la macchina del tempo DeLorean, il Gigante di ferro, Chucky e King Kong che è stato modellato sulla versione del 1933 del personaggio. Anche il Tyrannosaurus Rex di Jurassic Park è stato ricreato utilizzando lo stesso modello base che ILM aveva precedentemente creato durante la produzione del film originale.
  • Oltre agli ovvi veicoli Bigfoot, Delorean e Akira, altri veicoli riconoscibili in gara includono Mach 5, Batmobile, A-Team van, V8 Interceptor, Christine, il Porkchop Express di Grosso guaio a Chinatown, la Trans-Am de Il bandito e la madama e il camper di Balle spaziali.
  • L’incantesimo lanciato per usare il Globo di Osuvox è tratto dal film Excalibur. In gaelico irlandese moderno, è “Anáil nathrach, ortha bháis is beatha, do chéal déanaimh”, che significa “Il respiro del serpente, fascino della morte e della vita, il tuo presagio di creazione”.
  • Art3mis usa il fucile a impulsi M41A del film Aliens come arma preferita nell’Oasis. Viene anche vista usare un legislatore dal film Dredd durante la sparatoria nella discoteca.
  • Durante la sequenza della gara, quando appare King Kong, viene riprodotto il tema del film originale del 1933 composto da Max Steiner.
  • Steven Spielberg è citato (insieme ad alcuni dei suoi film) nel romanzo originale di Ernest Cline. Spielberg aveva dichiarato che avrebbe rimosso questi riferimenti, sebbene alcuni come il Tyrannosaurus Rex e la nave aliena de La guerra dei mondi (2005) sono nel film.
  • La scatola contenente l’Orb di Osuvox è la stessa in cui si trova Gizmo quando viene data a Billy in Gremlins (1984).
  • Parzival guida la DeLorean da “Ritorno al futuro”, ma le luci rosse che si muovono nella griglia anteriore dell’auto sono un cenno a KITT in “Supercar” che a sua volta era un cenno ai cyloni nell’originale “Battlestar Galactica” (entrambe serie tv prodotti da Glen Larson).

  • Durante la sequenza di gara si può vedere il cartellone di un cinema su cui si legge “Schwarzenegger Jack Slater III”. Questo è un cenno al film Last Action Hero – L’ultimo grande eroe (1993) di Arnold Schwarzenegger, scritto sempre da Zak Penn che ha co-sceneggiato Ready Player One. Secondo Penn il cenno non era sua intenzione, ma è stato incluso dallo staff dell’ILM su suggerimento del co-sceneggiatore Ernest Cline. Lo stesso Penn non lo sapeva prima dell’uscita del primo trailer.
  • La nave spaziale con cui Daito vola durante l’ultima battaglia per combattere Sorrento è la “Serenity”, un mercantile di classe Firefly dell’amata serie televisiva Firefly e del suo lungometraggio sequel Serenity (2005).
  • Durante la scena all’interno del negozio, sullo sfondo si vede il camper volante di Balle spaziali (1987), il pod EVA di 2001: Odissea nello spazio (1968), un viper coloniale di Battaglie nella galassia (1978), lo star fighter da Buck Rogers (1979), l’ED-209 da RoboCop (1987) e un elevatore da Aliens – Scontro finale (1986).
  • Durante la scena della discoteca, quando Parzival e Art3mis si incontrano, si può vedere brevemente il comandante Shepard della popolare trilogia di videogiochi Mass Effect che balla goffamente, il che è ironico considerando che nel gioco sdi ironizza sul fatto che Shepard non sa ballare.
  • Boba Fett di Star Wars è al bar dove viene eseguito il numero di ballo.
  • Il curatore, che guida le persone nell’edificio dei “Diari di Halliday”, è basato su Arthur Treacher, meglio conosciuto per aver interpretato i maggiordomi e altri ruoli britannici.
  • Il film include film e personaggi della cultura pop degli anni ’80 e ’90, tra cui Il gigante di ferro (1999), Tron (1982), Akira (1988), Il Signore degli Anelli – La compagnia dell’Anello (2001), Ritorno al futuro (1985), Nightmare – Dal profondo della notte (1984), Tomb Raider (1996) e Duke Nukem (1991).
  • Christopher Nolan, Robert Zemeckis, Matthew Vaughn, Peter Jackson e Edgar Wright sono stati tutti considerati come dirigere questo film.
  • L’ultimo fucile generato da Artemis è un fucile d’assalto Lancer con una baionetta a motosega dei giochi Gears of War.
  • Quando Sorrento incontra I-R0k sulla sfera, una nave precipitata dalla versione di George Pal de La guerra dei mondi (1953) è visibile, inclusa degli effetti sonori originali.
  • Durante la prima gara l’edificio dei Silvercup Studios può essere visto pochi secondi dopo che King Kong arriva sulla pista. I Silvercup Studios non solo hanno creato molte produzioni di cultura pop, ma l’edificio stesso è dove si svolge l’ultimo combattimento di Highlander – L’ultimo immortale (1986).
  • Il romanzo originale fa riferimento alla serie tv Spaced (1999), co-scritta e interpretata da Simon Pegg che in “Ready Player One” interpreta Ogden Morrow.
  • L’avatar di Nolan Sorrento, Boss Man, è basato sul senatore Armstrong nel videogioco Metal Gear Revengeance.
  • Ernest Cline ha basato la relazione di James Halliday e Ogden Morrow sui fondatori di Apple Steve Jobs e Steve Wozniak. Tuttavia Cline ha detto che l’influenza principale per i personaggi del tecnico imprenditore si basa su: Nolan Sorrento (Nolan Bushnell, fondatore Atari), James Halliday (Howard Hughes e Richard Garriott alias Lord British / sviluppatore Ultima) e Ogden Morrow (Harry Knowles, fondatore di Ain’t It Cool News).

  • Durante la battaglia finale su larga scala, Parzival genera un lanciarazzi n A41 SPNKR della serie Halo. Lo usa per sparare un razzo al ragno mech su cui si trova Art3mis.
  • Nella scena del garage in cui Parzival mostra le navi di Aech ad Art3mis, si può vedere sul carrello un modello del Swordfish di Cowboy Bebop.
  • Vista brevemente in un’esposizione di armi nell’ufficio di Sorrento è la pistola Taurus 85 modificata portata dal capitano Malcolm Reynolds nella serie tv Firefly (2002).
  • Michael Keaton, Tom Cruise e Tom Hanks sono stati considerati per il ruolo di J.D. Halliday.
  • I Ciclopi del film Il 7 ° viaggio di Sinbad (1958) creati da Ray Harryhausen appaiono durante la prima scena di accesso e la battaglia finale.
  • Un’ovvia omissione dal libro è il classico personaggio giapponese Ultraman, escluso a causa di una disputa legale di lunga data e sostituito con il Gigante di ferro.
  • È stato notato che la serie tv Casa Keaton (1982) ha avuto una grande influenza su Ernest Cline durante la scrittura del libro. La serie era ambientata a Westerville, Ohio, un sobborgo di Columbus, l’ambientazione di questo film.
  • Prima della battaglia finale per gli Oasis, quando Wade sta pronunciando il suo discorso, puoi vedere l’emblema dellas erie tv Ralph supermaxi eroe sul lato del suo copricapo.
  • Verso la fine del film, le ultime parole di Halliday sono “Grazie per aver giocato al mio gioco”. Questo è un possibile cenno / riferimento al videogioco Super Mario 64 (1996), in cui Mario dice la stessa cosa dopo i titoli di coda: “Grazie mille per aver giocato al mio gioco”.
  • Ernest Cline è stato fortemente ispirato dall’anime Summer Wars (2009) per il suo romanzo, ma non è menzionato nel film nonostante altri riferimenti agli anime.
  • Elle Fanning e Lola Kirke sono state prese in considerazione per il ruolo di Art3mis prima che Olivia Cooke fosse scelta. Nick Robinson e Nat Wolff sono stati presi in considerazione per il ruolo di Wade Watts / Parzival prima che Tye Sheridan fosse scelto.
  • Spielberg e il suo team hanno utilizzato la realtà virtuale per entrare ed esplorare le parti del film che sarebbero esistite solo come ambienti virtuali generati dal computer, proprio come se camminassero in un set fisico vecchio stile.
  • La “Auto 9”, la mitragliatrice Beretta 93R modificata dall’originale RoboCop (1987), viene usata brevemente da Parzival durante la sparatoria nella discoteca.
  • Al quartier generale della IOI, uno schermo nella sala di controllo “fanboy” mostra un’isola digitale di Manhattan. La stessa dell’inizio di 1997: Fuga da New York.
  • Quando IR0k incontra Sorrento riguardo al globo, rivela il teschio di Steampunk Pirate King da sotto lo scudo usato da Perseo in Scontro di Titani (1981).
  • Un critico ha descritto il romanzo originale come “Matrix incontra Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato”.
  • Jane Douglas del canale YouTube di videogiochi “Outside Xbox” è una comparsa in questo film. Nel primo trailer, è seduta proprio dietro ad un ragazzo con i numeri 665312 sul casco.

  • La schermata iniziale dell’Oasis è molto simile alla schermata iniziale del Nerve Gear dell’anime Sword Art Online (2012), con i colori che volano verso lo spettatore e il logo che appare. “Sword Art Onlin”e ha un concept molto simile a Ready Player One, ma non è chiaro se questo fosse un riferimento o solo una coincidenza.
  • Il camion di Aech / Helen è un “Drone Spitter” di Utilimaster Aeromaster.
  • La bara di Halliday è l’involucro di un siluro fotonico Mark IV di Star Trek, lo stesso tipo in cui Spock è stato inserito alla fine de “L’ira di Khan”, prefigurando che forse la mente di Halliday sopravvive in qualche modo proprio come quella di Spock è sopravvissuta in “Alla ricerca di Spock”.
  • Le iniziali del protagonista sono W.O.W. (Wade Owen Watts). WOW è l’acronimo di World Of Warcraft, a cui la premessa di Oasis è molto vicina a somigliare. World of Warcraft è ambientato nello stesso universo della serie di giochi di strategia in tempo reale di Warcraft e ha una direzione artistica simile.
  • Quando gli Altissimi Cinque entrano nella capsula di immersione di Sorrento come riproduzioni di OASIS della loro vita reale, i loro occhi emanano un bagliore ambrato. Questo è un riferimento ad un effetto di illuminazione utilizzato per distinguere tra esseri umani e replicanti in Blade Runner (1982).
  • La Granata Sacra di Antiochia usata nella battaglia finale è un richiamo alla Granata Sacra di Antiochia del film Monty Python e il Sacro Graal (1975), e anche un’arma dei videogiochi Worms.
  • Una delle maggiori differenze tra il libro e il film ruota attorno alla chiave di rame. Nel film tutti sanno dov’è la chiave e tutti cercano di conquistarla provando a vincere una gara automobilistica apparentemente impossibile. Nel romanzo passano molti anni senza che nessuno sappia dove si trova la prima chiave, fino a quando Parzival scopre un’area al di fuori della sua scuola virtuale che gli richiede di affrontare una campagna di Dungeons & Dragons (La Tomba degli Orrori) in cui sconfiggere un demone in un gioco arcade testa a testa di Joust. È poco dopo aver ottenuto la chiave che incontra per la prima volta Art3mis, che aveva cercato di battere il demone a Joust per quasi un mese.
  • Nel libro, Parzival e Art3mis non si incontrano nella vita reale fino alla fine della storia. Nel film, si incontrano circa a metà della storia per dare maggiore enfasi alla loro storia d’amore in erba.
  • La bomba lanciata da Artemis che fa fuori Mechagodzilla alla fine si chiama Dust Brain, ed è una figure di Madballs, una linea di giocattoli di gomma e / o schiuma della metà degli anni ’80 che alla fine si rivelò una moda passeggera.
  • La stragrande maggioranza del film è completamente diversa dal libro. Ciò include gli indovinelli e la posizione delle chiavi, la morte di Daito, Art3mis che incontra Wade nel secondo atto piuttosto che alla fine, ei personaggi che scappano dall’IOI mentre Parzival finisce il Terzo Test.
  • L’acronimo IOI (Innovative Online Industries), è un cenno al classico gioco arcade Pong, che è uno dei giochi che il giovane Halliday sta giocando alla fine. (le “i” assomigliano alle “racchette”, mentre la “o” è la palla).
  • La pistola che Parzival usa quando spara ad Art3mis per salvarla ITRW proviene dalla serie tv originale di Battlestar Galactica.

  • L’enigma che fornisce la posizione della chiave di cristallo viene letto rapidamente, ma viene risolto dalla IOI prima che i Cinque possano decifrarlo e il suo significato non viene spiegato da nessuno, lasciando alcuni osservatori confusi. L’indizio dice di dividere il “numero ultimo” per il “numero magico”. Il numero finale è 42, come spiegato nella “Guida galattica per gli autostoppisti” di Douglas Adams, e il numero magico è 3, come menzionato in una canzone di Schoolhouse Rock. 42 ÷ 3 = 14, e il settore 14 è la posizione del castello du Anorak. Nel libro c’è un indovinello sul “numero magico”, ma spiega come aprire il cancello finale, non come trovarlo. Il numero 42 invece non fa parte di alcun indizio nel libro.
  • Alla fine del film, quando Wade è nella stanza di Halliday, è visibile un poster dei Rush. Questo poster era un indizio per un easter egg nel libro.
  • Quando Sorrento genera un Mechagodzilla durante la battaglia finale, la colonna sonora dell’originale Godzilla del 1954 suona in sottofondo.
  • Sho recide il braccio di I-Roks con il Glaive, (un’antica arma magica da lancio a cinque punte) usata dal principe Colwyn per aiutare a sconfiggere il mostro nel film Krull (1983).
  • Nella scena in cui Halliday e Parzival si trovano una replica della cameretta d’infanzia di Halliday, la carta da parati spaziale sul muro con la porta è la stessa carta da parati vista nel dormitorio di Chris Knight e Mitch Taylor in Scuola di geni (1985).
  • Nonostante sia un punto importante della trama nel libro e una parte significativa del primo trailer, a parte la maglietta di un personaggio e un poster nella stanza di Halliday, i Rush non hanno alcun ruolo nel film.
  • Il primo outfit per appuntamenti che Wade prova è il cappotto di Prince che viene indossato sulle copertine degli album Dirty Mind, Controversy e Purple Rain. Anche la traccia di Prince “I wanna be your lover” viene ascoltata all’inizio del film.
  • Nel garage di Aech, quando Parzival sta decidendo cosa indossare per il suo appuntamento virtuale con Art3mis, un poster elettorale di Goldie Wilson da Ritorno al futuro (1985) può essere visto sul muro.
  • Una delle spille sul vestito di Halliday durante il video della sua morte è una miniatura di Simon, un popolare gioco elettronico di Milton-Bradley in cui era necessario abbinare le luci premendo quattro pulsanti nella stessa sequenza in cui si accendevano. Sebbene fosse un gioco molto popolare negli anni ’80, la spilla rappresenta il gioco nella sua versione “moderna” del 21° secolo (a forma di disco nero, con i pulsanti in ogni quadrante).
  • Nel libro è Wade, non Samantha, che viene catturato dall’IOI, e lo fa appositamente per entrare nel loro database.
  • Nel libro Ready Player Two (il sequel del romanzo su cui è basato questo film), Wade paragona Ogden Morrow al personaggio di Simon Pegg nel film L’alba dei morti dementi. In “Ready Player One” Ogden Morrow è interpretato da Simon Pegg.
  • Il film costato 155 milioni did ollari ne ha incassati nel mondo circa 583.

La colonna sonora

  • Le musiche originali del film sono di Alan Silvestri, compositore che ha dato il suo contribuito all’immaginario anni ’80 musicando classici come Ritorno al futuro, Predator, Navigator e All’inseguimento della pietra verde. La colonna sonora composta da Silvestri per “Ready Player One” punta a sonorità di ampio respiro tipiche delle produzioni di John Williams. In origine c’era proprio Williams designato alle musiche di “Ready Player One”, ma il compositore premio Oscar già impegnato con le musiche del film The Post di Steven Spielberg ha preferito passare la mano, sostituito da Silvestri.
  • Il film include anche musica degli anni ’70 e ’80 inclusa nella compilation “Ready Player One: Songs From The Motion Picture” con brani come “I Wanna Be Your Lover” di Prince, “Blue Monday” di New Order e “Stayin ‘Alive” dei Bee Gees.

Le canzoni del film:

1. “I Wanna Be Your Lover” – Prince
2. “Everybody Wants To Rule The World” – Tears For Fears
3. “Just My Imagination (Running Away With Me)” – The Temptations
4. “Stand On It” – Bruce Springsteen
5. “One Way Or Another” – Blondie
6. “Can’t Hide Love” – Earth, Wind & Fire
7. “Blue Monday” – New Order
8. “Stayin’ Alive” – Bee Gees
9. “We’re Not Gonna Take It” – Twisted Sister
10. “You Make My Dreams” – Daryl Hall & John Oates
11. “Pure Imagination” Bryan Nguyen feat. Merethe Soltvedt

[Per guardare il video clicca sull’immagine in alto]

 

Le musiche originali del film:

1. The Oasis
2. “Hello, I’m James Halliday”
3. “Why Can’t We Go Backwards?”
4. An Orb Meeting
5. Real World Consequences
6. Sorrento Makes An Offer
7. Welcome To The Rebellion
8. High 5 Assembles
9. Orb of Osuvox
10. Sorrento Punked
11. Wade’s Broadcast
12. Arty On The “Inside”
13. Looking For A Truck
14. She Never Left
15. Last Chance
16. “Get Me Out Of This”
17. “Hold On To Something”
18. “This Is Wrong”
19. “What Are You?”
20. “There’s Something I Need To Do”
21. Ready Player One (Main Title)
22. Ready Player One (End Credits)

[Per guardare il video clicca sull’immagine in alto]