Home Notizie Stasera in tv su Rai 3: “The Others” con Nicole Kidman

Stasera in tv su Rai 3: “The Others” con Nicole Kidman

Rai 3 stasera propone “The Others”, thriller a sfondo sovrannaturale del 2001 diretto da Alejandro Amenábar (Tesis) e interpretato da Nicole Kidman, James Bentley e Christopher Eccleston.

pubblicato 9 Ottobre 2014 aggiornato 30 Luglio 2020 21:33

Cast e personaggi

Nicole Kidman: Grace Stewart
Alakina Mann: Anne Stewart
James Bentley: Nicholas Stewart
Fionnula Flanagan: Mrs. Bertha Mills
Elaine Cassidy: Lydia
Eric Sykes: Mr. Edmund Tuttle
Christopher Eccleston: Charles Stewart
Renée Asherson: la medium
Alexander Vince: Victor Marlish
Keith Allen: Mr. Marlish
Michelle Fairley: Mrs. Marlish

Doppiatori italiani

Chiara Colizzi: Grace Stewart
Letizia Ciampa: Anne Stewart
Flavio Aquilone: Nicholas Stewart
Melina Martello: Mrs. Bertha Mills
Gianluca Tusco: Charles Stewart
Alina Moradei: la medium
Massimo Rossi: Mr. Marlish
Francesca Guadagno: Mrs. Marlish

La trama

Inghilterra 1945, alla fine della seconda guerra mondiale sull’isola di Jersey, situata nella Manica, vive in una grande villa Grace Stewart (Nicole Kidman) che accudisce i suoi due figli Anna e Nicholas in perenne attesa che giungano notizie del marito, soldato disperso in battaglia e di cui non ha notizie ormai da mesi. Grace deve fare molta attenzione ai suoi due figli affetti entrambi da una rarissima forma di allergia congenita, un’accidentale esposizione della loro pelle alla luce del sole comporterebbe terribili e dolorosissime conseguenze.

Un giorno come tanti in cui Grace attende notizie del marito alla sua porta bussano tre domestici, un’anziana governante, un vecchio giardiniere e una giovane cameriera muta, che le raccontano di aver già lavorato nella casa e di averla dovuto abbandonare a causa di un’epidemia di tubercolosi, nonostante Grace abbia notato qualcosa di strano nei tre, il bisogno di una mano nel gestire una casa così grande avrà il sopravvento e i tre saranno assunti.

Durante i primi giorni Grace spiega ai nuovi arrivati alcune semplici, ma importantissime regole da seguire, la prima è che i suoi figli non devono per alcuna ragione essere esposti alla luce del sole e la seconda, piuttosto strana e inquietante, è che una volta varcata la soglia di ogni singola porta della casa, prima di poterne aprire un’altra, l’ultima dovrà essere sempre chiusa a chiave.

La convivenza non sembra incontrare grosse difficoltà, anche se la padrona di casa è piuttosto rigida e iperprotettiva nei confronti dei suoi figli che praticamente vivono da reclusi. L’arrivo dei tre nuovi coinquilini però porterà anche una strana ed inquietante serie di accadimenti, episodi che porteranno Grace a pensare che in quella casa insieme a lei, ai figli e ai nuovi domestici dimori qualcun’altro, forse una presenza sovrannaturale.

Il nostro commento

Stasera in tv su Rai 3 The Others con Nicole Kidman (8)

Il regista Alejandro Amenabar confeziona un gioiello da brividi paragonabile al memorabile Il sesto senso di Shyamalan non solo per meccanismi narrativi, ma anche per atmosfere che pescano dal classico filone delle “ghost-stories”.

Amenabar aggiunge all’elemento “sovrannaturale” intriganti suggestioni all’insegna del gotico e può contare sulla perfomance di un’intensa Nicole Kidman, elementi che fanno di The Others uno dei migliori thriller a sfondo sovrannaturale di sempre.

Curiosità

Stasera in tv su Rai 3 The Others con Nicole Kidman (4)

– In patria il film ha vinto 8 Premi Goya: miglior film, miglior regista, migliore sceneggiatura originale, miglior fotografia, miglior montaggio, miglior scenografia e miglior sonoro.

– In una scena fondamentale, Grace trova un album fotografico contenente immagini di persone che crede dormano. La signora Mills la informa che in realtà sono tutte decedute e che le persone defunte sono state fotografate nel secolo precedente. In realtà le persone fotografavano i loro cari defunti nel corso del tardo 19° secolo. La maggior parte venivano fotografati sdraiati come in un sonno profondo; altri venivano appoggiati su sedie, in posa con i loro oggetti preferiti (i bambini con i loro giocattoli, gli adulti con libri o giornali) o in piedi, con l’aiuto di appositi telai o supporti.

– La malattia di cui soffrono i bambini è una vera patologia molto rara e nota come “Xeroderma pigmentoso“.

– Il film è basato su un episodio della serie tv britannica ‘Armchair Theatre’ chiamato ‘The Others’  trasmessa nel 1970 e riproposta come un film intitolato “Voices” nel 1972. Questa versione per il grande schermo è più elaborata, ma la storia è la medesima.

– Nicole Kidman in origine cercò di convincere Alejandro Amenábar e i fratelli Weinstein a trovare un’altra attrice per la parte. Dopo il ruolo brillante ed esuberante di Moulin Rouge!, l’attrice era inizialmente riluttante ad interpretare un film così cupo.

– Tom Cruise è produttore esecutivo della pellicola, questo film ha segnato l’ultima collaborazione tra lui e Nicole Kidman prima del loro divorzio finalizzato nella stessa settimana in cui “The Others” è usicto nelle sale.

– Alakina Mann e James Bentley sono stati scelti dopo una ricerca intensiva che ha visto provinati 5.000 bambini.

– Questo è il primo film in lingua inglese del regista spagnolo Alejandro Amenábar.

– Mateo Gil, sceneggiatore del precedente film di Alejandro Amenábar Apri Gli Occhi appare in un cameo, è uno degli uomini defunti ritratti nell’album.

– Il regista Alejandro Amenábar appare in un cameo nel film, è in una delle fotografie dell’album dei defunti: del gruppo di tre uomini lui è quello a destra con i baffi.

– Il film costato 17 milioni di dollari ne ha incassati worldwide circa 219.

La colonna sonora

Stasera in tv su Rai 3 The Others con Nicole Kidman (3)

– Le musiche originali del film sono del regista Alejandro Amenabar che ha composto personalmente altre colonne sonore per suoi lavori tra queste musiche per Tesis, Apri gli occhi e Mare dentro.

Stasera in tv su Rai 3 The Others con Nicole Kidman (1)

1. The Others
2. Wakey Wakey
3. Old Times
4. They Are Everywhere
5. Reunion
6. Changes
7. I Do Believe It
8. Charles
9. Communion Dress
10. No Curtains
11. Give Me The Keys!
12. The Attic
13. Sheets And Chains
14. A Good Mother
15. End Credits

The Others – Alejandro Amenabar:

They Are Everywhere – Alejandro Amenabar:

Communion Dress – Alejandro Amenabar:

End Credits – Alejandro Amenabar:

Clip e video

Stasera in tv su Rai 3 The Others con Nicole Kidman (9)

Clip con scena del pianoforte:

Featurette sugli effetti visivi del film:

Clip con scena finale in italiano (SPOILER!):