Home Recensioni Dal 15 giugno al cinema: 21 Jump Street, Adorabili amiche, La Bella e la Bestia 3d, Benvenuto a bordo, C’era una volta in Anatolia, Il Dittatore, Klitschko, Paura, Le paludi della morte

Dal 15 giugno al cinema: 21 Jump Street, Adorabili amiche, La Bella e la Bestia 3d, Benvenuto a bordo, C’era una volta in Anatolia, Il Dittatore, Klitschko, Paura, Le paludi della morte

I film in uscita questo week-end. Trame, recensioni e trailer italiani.

di carla
pubblicato 15 Giugno 2012 aggiornato 1 Agosto 2020 00:38

Ed eccoci al consueto appuntamento del venerdì dove vi riassumiamo i film in uscita nel week-end. Pronti?

  • 21 Jump Street: Schmidt e Jenko lavorano all’Accademia di Polizia. Anche se non si possono certo definire i poliziotti migliori del mondo, ai due viene offerta la possibilità di ribaltare la situazione quando entrano a far parte dell’unità segreta delle forze di polizia Jump Street, diretta dal Capitano Dickson. Restituiscono pistole e distintivo ed armati di uno zaino sfruttano il loro aspetto giovanile per lavorare sotto copertura in un liceo. Il problema è che gli adolescenti di oggi non hanno nulla a che vedere con quelli di qualche anno fa… Regia di Phil Lord e Chris Miller con Channing Tatum, Jonah Hill, Ellie Kemper, Johnny Simmons, Johnny Depp, Brie Larson, Dave Franco, Ice Cube, Dakota Johnson, Rob Riggle, Jake M. Johnson. Ecco la nostra recensione e il trailer italiano.
  • Adorabili amiche: Nelly è un’insegnante, Gabrielle è single, ricca e borghese, Chantal fa la promoter in un supermercato, ama i cani e odia il marito. In comune hanno Philippe, un vecchio amore in procinto di sposarsi con una donna a loro sconosciuta. Un uomo che, per narcisismo ha invitato al suo matrimonio tutte e tre le sue ex. Regia di Benoît Pétré con Jane Birkin, Caroline Cellier, Catherine Jacob, Thierry Lhermitte, Michele Bernier, Alexandre Brik, Anne Caillon, Josephine de Meaux. Ecco il trailer italiano.
  • La bella e la bestia (versione 3D) (dal 13/06): Prigioniera della Bestia, in cambio della libertà del padre, Belle scoprirà che in realtà sotto l’aspetto terrorizzante si nasconde un animo gentile. Rivelandogli il suo amore con un bacio, la ragazza romperà l’incantesimo trasformando il mostro in un principe. Regia di Gary Trousdale e Kirk Wise. L’omaggio di Cineblog al capolavoro Disney, prima pellicola d’animazione a ricevere la nomination agli Oscar come Miglior Film (1992, vinse Il Silenzio Degli Innocenti).
  • Benvenuto a bordo: Isabelle (Valérie Lemercier, I visitatori), direttrice delle risorse umane di un’ importante compagnia marittima, ha probabilmente commesso uno sbaglio diventando l’amante del suo capo. Prima di imbarcarsi per la crociera inaugurale della nave ammiraglia della compagnia, viene mollata e per vendicarsi assume Rémy, un improbabile animatore che diventa il peggior incubo per il presidente e direttore di crociera. Regia di Eric Lavaine con Franck Dubosc, Valérie Lemercier, Gérard Darmon, Luisa Ranieri, Lionnel Astier, Elisa Servier, Philippe Lellouche, Jean-Michel Lahmi, Guilaine Londez, Shirley Bousquet. Ecco la nostra recensione e il trailer italiano.
  • C’era una volta in Anatolia: La vita in un piccolo villaggio è qualcosa di simile a viaggiare nel bel mezzo della steppa: c’è la sensazione che qualcosa di nuovo e diverso salti su da dietro ogni collina, ma sempre attraverso strade tutte simili, strette, che scompaiono o che continuan. In mezzo a questo paesaggio è ambientata la storia del film: la storia di una notte, una notte difficile e di tensione per un medico e per un procuratore nel mezzo delle aride steppe dell’Anatolia. Regia di Nuri Bilge Ceylan con Yilmaz Erdogan, Taner Birsel, Ahmet Mümtaz Taylan e Muhammet Uzuner. Ecco il trailer italiano e la recensione.
  • Il dittatore: Liberamente ispirato al romanzo best seller “Zabibah and The King” di Saddam Hussein, il film racconta la storia di un dittatore che ha rischiato la sua vita per fare in modo che la democrazia non prenda piede nel Paese che sta amorevolmente opprimendo. Lo stato nord africano di Wadiya è governato dalla veemenza dell’anti-occintentale Aladeen, fin da quando aveva sei anni. Quando Aladeen va a New York per parlare alle Nazioni Unite delle loro preoccupazioni troverà un’accoglienza a dir poco tiepida. Regia di Larry Charles con Sacha Baron Cohen, Megan Fox, Anna Faris, Ben Kingsley, John C. Reilly, Kevin Corrigan, Jason Mantzoukas, J.B. Smoove, B.J. Novak, Olivia Dudley. Ecco la nostra recensione e il trailer italiano.
  • Klitschko (dal 12/06): Il film racconta la storia dei fratelli Wladimir e Vitali Klitschko, dall’infanzia in Ucraina ai primi successi da dilettanti, dal trasferimento in Germania fino alla proclamazione a star della boxe internazionale. Regia di Sebastian Dehnhardt, con Vitali Klitschko, Wladimir Klitschko, Natalia Klitschko, Don King, Lennox Lewis. Ecco il trailer italiano. Il film uscirà il 20 giugno direttamente in dvd.
  • Paura: Marco, Simone e Ale sono amici da un sacco di tempo, vivono tutti in un quartiere nella periferia di Roma dove non succede mai niente. I ragazzi si ritrovano in mano le chiavi di una bellissima villa fuori città. E’ la villa del Marchese Lanzi, che sarà via per tutto il fine settimana. Il Marchese è un tipo strano, un ricchissimo collezionista d’auto d’epoca, cliente dell’officina dove lavora Ale. I tre ragazzi non resistono e si tuffano senza limiti nel lusso della villa. Ma c’è un’unica cosa che non dovrebbero fare: andare in cantina… Regia dei Manetti Bros. con Peppe Servillo, Francesca Cuttica, Domenico Diele, Lorenzo Pedrotti e Claudio Di Biagio. Ecco il trailer italiano.
  • Le paludi della morte: Ispirato a eventi reali, il film racconta la storia del detective Mike Souder, agente della Omicidi in una cittadina texana, e del suo partner, Heigh, un poliziotto appena arrivato da New York, alle prese con un serial killer che getta i corpi delle sue vittime in un’area paludosa chiamata “Killing Fields”. Nonostante la scena del crimine sia fuori dalla loro giurisdizione il detective Heigh si sente in dovere di indagare su questi terribili omicidi. L’assassino intanto cambia le “regole del gioco”, stuzzicando i due detective e lasciando una serie di indizi sulla scena del crimine. Quando scompare una ragazzina del posto, i due detective iniziano una lotta contro il tempo per trovare l’assassino e salvarle la vita. Regia di Ami Canaan Mann con Sam Worthington, Chloe Moretz, Jeffrey Dean Morgan, Jessica Chastain, Jason Clarke e Stephen Graham. Ecco la nostra recensione e il trailer italiano.
  • Voi cosa andrete a vedere?